Quante destre ci sono in Italia? All’indomani delle scorse elezioni politiche qualcuno ne contò nove, tra sigle, micro partiti, movimenti ed associazioni. Intanto oggi si registra, oltre ad un fervido attivismo dal versante a droit dell’arco costituzionale, una miriade di appuntamenti, convegni e meeting: per contarsi e (sperare) di contare. Si parte oggi con l’evento romano di Prima l’Italia, kermesse…
Archivi
Smart Cities Exhibition, idee per le città del futuro
Nell’ambito del Forum PA (Fiera di Bologna, 16-18 ottobre 2013) si terrà lo “Smart Cities Exibition”. Programma e obiettivi sono stati presentati in una conferenza stampa dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Graziano Delrio, dal presidente del Cnr Luigi Nicolais, dal presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli, dal prof. Francesco Profumo per Anci e dal presidente di…
Alice Munro e la riscossa delle scrittrici
Alice Munro è una signora canadese schiva e gentile, con uno sconfinato talento per la scrittura. Oggi, dopo un meritatissimo Premio Nobel, diventa anche un simbolo. "Lei - spiega Miriam Robinson della libreria londinese Foyles - è una delle poche scrittrici ad avere vinto il Nobel, e questo è di nuovo un grande momento per le scrittrici in tutto il…
Il Ppe come lo scudo crociato unirà i moderati. Ecco come
Eppur si muove. Non un grande centro o una larghissima intesa permanente ma uno sbocco "europeo" potrebbe essere quello che ci riserva il futuro della politica italiana. Il governo politico di Enrico Letta ha saputo mettere in campo una generazione di classe dirigente "mediana" pronta ad assumersi la responsabilità di guidare il Paese oltre le secche della crisi. Il voto…
Statisti: le "veltronate" di Epifani, il coraggio di Letta anti-Bossi-Fini!
Nella pagina, che sabato il "Corriere della sera"- il quotidiano ha rispolverato anche Mastella !- ha dedicato a Epifani, il segretario del Pd ha detto di apprezzare Renzi, ma anche Letta, Fitto ma anche Alfano. L'intervistato, in ginocchio, da Cazzullo, era Guglielmo, o Walter Veltroni ? Sugli anni passati nel Psi, il segretario Pd ha glissato sui ruoli di secondo…
Twitter giudica Renzi alla barese. Ecco i 10 tweet più ficcanti
Bravo, anzi no fumoso. Innovativo come al solito, macché ha fatto passi indietro rispetto al Rottamatore che era. Spumeggiante come sempre, appunto solo forma e poca sostanza. Matteo Renzi alla barese è stato commentato in diretta mentre parlava in Puglia inaugurando la sua campagna per le primarie del Pd alle quali parteciperanno anche Gianni Cuperlo, Pippo Civati e Gianni Pittella.…
Ecco perché la recessione non ha cambiato le politiche di Bruxelles
All'inizio della crisi, scoppiata negli USA, l'UE si dimostrò indifferente. Con l'arrivo della crisi in casa, ci sono state le prime risposte, insufficienti, alcune sbagliate ed in ritardo, anche quelle che servivano ad evitare il peggio. Una prassi a cui l'Europa ci ha abituato ormai da troppo tempo, ma che in questo caso si è rivelata dannosa e pericolosa. Come…
Lampedusa e altre tragedie. Il dramma dei migranti
La tragedia di Lampedusa ha scosso profondamente l'opinione pubblica, portando il mondo politico a intraprendere, con un emendamento, un percorso di cancellazione del reato di clandestinità introdotto dalla legge Bossi-Fini. Ma a distanza di pochi giorni, una nuova tragedia dell'immigrazione è avvenuta nel Canale di Sicilia. Un barcone con a bordo circa 200 persone è affondato di fronte alla costa…
Alitalia, i numeri incredibili di Colaninno e Del Torchio
Sì, purtroppo ricordiamo le interviste in ginocchio, i ritratti mielosi, le foto con il top manager in groppa a qualche Ducati che aveva guidato come capo azienda. Sì, ricordiamo questo e altro, ma la miseria del nostro mestiere ci rende, purtroppo, disincantati, quindi non riusciamo a indignarci più di tanto. Eppure ascoltare da qualche giorno che Alitalia presieduta da Roberto…
Alitalia e le bufale sulle sinergie industriali con Poste
No, per cortesia, niente bugie. Non ammanniteci, cari signori del governo a partire dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, con le magnifiche sinergie e progressive fra Poste e Alitalia. No, per cortesia. Basta diffondere pensieri al vento sulle sintonie potenziali e formidabile sul cargo, sull’e-commerce e altre bischerate. No, per cortesia. Altrimenti le ironie di Paolo Stefanato,…