Skip to main content

Grazie ad amici e colleghi, che mi hanno espresso solidarietà, dopo il rinvio a giudizio, chiesto da due toghe a una giudice di Perugia, e subito ottenuto, in seguito a 2 querele, per presunte diffamazioni, affibbiatemi per alcuni miei commenti critici ma non offensivi.
In questo Paese, si possono massacrare i Capi dello Stato e del governo. E il Parlamento non è intervenuto, mentre sulla riforma della giustizia i radicali stanno raccogliendo le firme per la convocazione di un referendum.
Oggi, lo abbiamo visto con la vicenda di Sallusti, se un giornalista libero si permette di dissentire dalla “beatificazione” della Casta in toga, rischia la galera. Italia, sempre Paese normale, ex on. D’Alema ?
Uno dei querelanti, il dottor Cascini, all’epoca, era il Presidente dell’Anm. Faceva politica e ogni sera erano immancabili le sue fluviali esternazioni in tutti gli studi tv per definire “moralmente spregevole e illegittimo”il governo Berlusconi. E, in vista dell’elezione a Sindaco di Napoli, Cascini sostenne la candidatura di un suo collega, il noto Masaniello “rivoluzionario”, don Gigino de Magistris.
Lo scrivente, sull'”Avanti !”, osservò che sarebbe stato opportuno che Cascini lasciasse ad un altro pm della Procura di Roma il coordinamento dell’inchiesta, per un presunto finanziamento illecito ai Ds, che vedeva, tra gli indagati D’Alema, contrario alla candidatura di don Gigino.
Come ho spiegato alla signora giudice di Perugia, nessuna insinuazione, da parte mia, sulla professionalità e sulla correttezza del dottor Cascini. Ma la semplice segnalazione di una linea, che mi sembrava più trasparente. Per tutti. Legittimo, credo, per i giornalisti criticare, civilmente, non le toghe per il loro delicato lavoro, ma i loro comizi e i loro sconfinamenti nel settore politico.
Quanto all’altro querelante, si tratta del dottor Cisterna, ex magistrato della DDA, poi trasferito al tribunale di Ancona, in seguito alla “bufera”, scatenata dalle presunte, molto discusse, rivelazioni di un “pentito” di una cosca calabrese, Lo Giudice, detto ” Il Nano”.
Mi sono premurato di scrivere delle lettere a Cisterna e al CSM per spiegare che avevo sbagliato a inserire il nome del magistrato nella kafkiana inchiestona, per concorso esterno con la’ndrangheta, che vide imputato l’on.Giacomo Mancini senior, che venne assolto dopo un lungo calvario giudiziario, che indebolì, in modo irreparabile, il fisico del “Leone socialista”. L’ex segretario del Psi morì, infatti, solo un paio di anni dopo la sua definitiva assoluzione sentenziata dal giudice di Catanzaro, non di Berlino, il compianto dottor Calderazzo.
Cisterna ha ritenuto di non accettare le mie scuse e ha chiesto e ottenuto dalla Gup di Perugia di appiopparmi un altro rinvio a giudizio, riservandosi di “bastonarmi” anche in sede civile.
Dunque, in breve, per le false propalazioni dei pentiti, Giacomo Mancini è passato a miglior vita, Pietro Mancini rischia la cella e l’esborso di consistenti gruzzoloni, mentre per Alberto Cisterna è imminente la beatificazione, come quella per Sua Santità Giovanni Paolo II.
Al di là della mia vicenda personale, il Parlamento non dovrebbe provvedere a eliminare le storture più evidenti ? Impedendo, in primis, che i rappresentanti dell’ordine giudiziario, quando si sentono diffamati, chiedano e, quasi sempre, ottengano, dai loro colleghi, pesanti stangate, penali e finanziarie, nei confronti dei giornalisti “vil razza dannata”…..Insomma, come cane non mangia cane, vi ricordate di qualche giudice, che abbia azzannato un collega o cestinato le sue denunce ?
Pietro Mancini

Giustizia e stampa: toghe beatificate, giornalisti stangati!

Grazie ad amici e colleghi, che mi hanno espresso solidarietà, dopo il rinvio a giudizio, chiesto da due toghe a una giudice di Perugia, e subito ottenuto, in seguito a 2 querele, per presunte diffamazioni, affibbiatemi per alcuni miei commenti critici ma non offensivi. In questo Paese, si possono massacrare i Capi dello Stato e del governo. E il Parlamento…

Le giravolte spagnole di Grillo su Telecom e Telefonica

Telefonica acquisisce il controllo di Telecom, e questo è un dato lampante. Più difficile, invece, comprendere quale sia l'opinione di Beppe Grillo in merito alla cessione. Parlando dello stesso argomento, sul blog del comico genovese sono comparsi due post di segno completamente opposto, tali da far sovvenire il dubbio che il Movimento 5 Stelle sia ormai ostaggio di una sorta…

Le ragioni e i sogni di Pelanda sulla Merkel

Le osservazioni del professor Pelanda sono suggestive, ma non so quanto realistiche. La sua idea di far battere un colpo d’ali all’Italia, complessivamente valutata, per stabilire con la Germania una sorta di patto di sindacato onde dare un senso più politico all’eurozona perché possa funzionare - meglio che con l’asse Berlino-Parigi - un’Europa effettiva partner degli Stati Uniti nell’economia globalizzata,…

Perché Telefonica e Air France si pappano Telecom e Alitalia. La versione di Seminerio

Telefonica? “Ha fatto un affare con Telecom, ma nulla potrà sui debiti pregressi, nessuno si faccia illusioni”, ammonisce l'economista Mario Seminerio. L'animatore del blog Phastidio.net spiega a Formiche.net il “Risiko straccione” di questa partita e chi sono vincitori e vinti. Banchieri e capitalisti italiani, da Telecom ad Alitalia: dopo il capitalismo relazionale che cosa rimane? Ci resta una montagna di…

Quel convegno “omofobo” che non s’aveva da fare

Alla fine sabato scorso si è tenuto il convegno “La teoria del gender: per l’uomo o contro l’uomo?”, nel bellissimo Palazzo della “Gran Guardia”, in piazza Bra, a Verona. Nonostante che da diversi giorni si era scatenato un tam-tam mediatico sull’evento omofobo, sull’attentato alla democrazia, sul clima di “odio”, “intolleranza” che gli organizzatori, Alberto Zelger e Virginia Coda Nunziante, avrebbero…

Educare il bambino Hitler

questa estate ho visitato alla saatchi gallery la galleria di ritratti da bambino che annie kevans dedica ai dittatori. in foto hitler. mi è venuta in mente leggendo la riflessione di f. lamendola su educazione e natura umana di cui riporto un passaggio centrale: "se pensiamo che la natura, e quindi anche la natura umana, sia buona in se stessa,…

Come svendere l'Italia. I casi Alitalia, Telecom e Bankitalia...

Si dice che sia normale nell’era del capitalismo finanziario europeo e mondiale. Tuttavia è doveroso ricordare le tappe nefaste che ci hanno portato a tale situazione: Giuliano Amato, assurto da pochi giorni alla toga della Corte Costituzionale, nel 1992 avvia la privatizzazione della Banca d’Italia, che sarà conclusa da Romano Prodi nel 2006. Con un Banca d’Italia privatizzata al 96%…

Ecco come gli Usa riportano in vita gli F-16

Negli scenari di guerra si potrebbero utilizzare i "vecchi" caccia della Guerra Fredda e adattarli al combattimento senza pilota. L'ipotesi futuribile non è più così peregrina da quando la scorsa settimana si è saputo che un F-16 si è alzato in volo dalla base di Tyndall, Florida, ha sorvolato il Golfo del Messico superando la barriera del suono e compiuto…

Terremoto in Pakistan, l’attacco contro i soccorritori

Una nuova tragedia sconvolge il Pakistan. Un terremoto di 7,7 gradi della scala Richter ha colpito la regione di Baluchistan, a sudovest del Paese, causando 250 morti. Il numero di vittime è stato confermato dal ministro degli Interni, Asad Gilani. Un funzionario provinciale ha detto che circa 375 persone sono rimaste ferite. Secondo il portavoce del governo provinciale, Jan Mohammad…

Programma per il Ppe in Italia. Capito, Berlusconi?

Non è sbagliato quello che propone Carlo Pelanda nella sua recente intervista a Formiche.net. L'Italia ha bisogno di un grande Partito Popolare Europeo in Italia per entrare con forza e autorevolezza nelle discussioni che decidono del futuro dell'Europa. Per cominciare sarebbe bene se in occasione delle prossime elezioni europee ci fosse una unica lista elettorale che unifichi le forze italiane…

×

Iscriviti alla newsletter