Ieri comparendo brevemente su Ballarò (qui il video su Youtube) Barbara Berlusconi potrebbe avere messo la parola fine alla lunga stagione mediatico-politica del padre. Un discorso non da falco Affermando che "di errori ne facciamo tutti", in riferimento alla vicenda del Cavaliere, ha scavalcato con garbo il ristretto gruppo di fedelissimi che nelle ultime settimane punta a fare di Palazzo…
Archivi
Cari Colaninno e Bernabè, perché non vi dimettete?
I passaggi di Telecom e Alitalia sotto le bandiere, rispettivamente, spagnola e francese sono due pessime notizie. Qualunque cosa dicano liberisti e globalizzatori, si tratta di due nuove tappe di quel lungo tour verso la deindustrializzazione iniziato ormai da anni. Questo è stato detto e ridetto, scritto e riscritto ed è inutile ripetere motivazioni e argomenti ormai noti a tutti.…
Civati, Renzi e il folle Pd visto da Occupy Pd
Tra Matteo Renzi e Gianni Cuperlo? Io scelgo Pippo Civati. Parola di Elly Schlein, uno dei volti più rappresentativi di Occupy Pd, il movimento di protesta nato dopo il “tradimento dei 101” di Romano Prodi al Quirinale, che ripercorre con Formiche.net questi mesi di fermento congressuale nel Partito Democratico. Come vedete questo pasticcio sulle regole in cui si è impantanato…
Le priorità di Papa Francesco in vista del "G8 Vaticano"
Tra le sortite sulla pace, l'intervista annunciatrice di svolte epocali (molte delle quali, in realtà, intraviste più che altro da alcuni media), l'accelerazione sul dialogo con i non credenti e la "rivoluzione dei gesti" impressa da Papa Francesco, il vero giro di boa di questi primi sei mesi di pontificato potrebbe essere la riunione del cosiddetto "G8 Vaticano", il gruppo…
La partita Telecom è solo all'inizio. Tutti gli ostacoli per Telefonica
L’accordo che permette alla spagnola Telefonica di salire ulteriormente nella holding Telco, cui fa capo Telecom Italia, è ormai cosa fatta. Ma potrebbe non trattarsi dell’ultima mano della partita. In una conversazione con Formiche.net Stefano Quintarelli, blogger e noto esperto di tlc e social media, eletto deputato nelle liste di Scelta Civica, spiega i paletti da superare affinché l’operazione vada…
Baudo, Renzi e Mauro. Le presentazioni di libri che non t'aspetti. Le foto
L'editoria è in crisi, è vero, ma le presentazioni di libri a cui presenziare si trovano sempre. E così alle serate organizzate dalle case editrici si possono incontrare personaggi politici, giornalisti, uomini di fede e del mondo dello spettacolo, in accoppiate quantomeno azzardate. Accoppiate sorprendenti Cosa hanno in comune l'ex più bello d'Italia Beppe Convertini e il costituzionalista Stefano Rodotà?…
Al Ministro Lupi
Alitalia la prenderanno i Francesi, Telecom è già degli Spagnoli. Bene. Anzi benissimo. Perché aziende cotte e stracotte non possono essere che aziende mal gestite in cui chi è succeduto non ha mai fatto meglio di chi vi era prima. E non poteva essere altrimenti perché la politica ha avvelenato i consigli di amministrazione prima concertando, suggerendo, preferendo, posizionando, interloquendo,…
La grande corsa di Sorrentino verso l'Oscar
La grande bellezza, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, è stato candidato a rappresentare l’Italia per il miglior film in lingua non inglese agli Oscar. L’Anica ha divulgato la scelta questa mattina e, appena circolata la notizia, l’hashtag #lagrandebellezza è balzato ai primi posti su Twitter. La commissione di selezione, composta da Nicola Borrelli, Martha Capello, Liliana Cavani, Tilde Corsi, Caterina…
Crozza su Papa Francesco e il Pd a Ballarò
C'è anche il Papa nel monologo di Maurizio Crozza a Ballarò: per il comico Francesco è una via di mezzo tra Gesù e Zapata. E lo paragona al segretario del Pd Guglielmo Epifani: "Papa Francesco in confronto a Epifani è Che Guevara". E ancora sul confronto Papa-Pd: "Quando il pontefice parla ai minatori sardi, Renzi va da Roberto Cavalli e dice…
Giustizia e stampa: toghe beatificate, giornalisti stangati!
Grazie ad amici e colleghi, che mi hanno espresso solidarietà, dopo il rinvio a giudizio, chiesto da due toghe a una giudice di Perugia, e subito ottenuto, in seguito a 2 querele, per presunte diffamazioni, affibbiatemi per alcuni miei commenti critici ma non offensivi. In questo Paese, si possono massacrare i Capi dello Stato e del governo. E il Parlamento…