Onori a Enrico Letta, "vittorioso" premier contro "l'umiliato e ormai alla fine Silvio Berlusconi", colpevole di diktat sul governo e della "semi paralisi italiana" con la sua "influenza maligna". Questo, in sostanza, il riassunto e l'endorsement del Financial Times nel day after, a 24 ore di distanza dal voto di fiducia incassato dal premier e dalla "ritirata" del Cav. Ma…
Archivi
Un Berlusconi smarrito e incupito pizzicato da Pizzi. Le foto
Era presente ma con la mente era altrove. Parlava ma non diceva. Guardava ma mirava oltre. Un Silvio Berlusconi incupito e smarrito si è aggirato ieri a Palazzo Madama per il voto di fiducia al governo Letta. Le piroette del leader del Pdl in procinto di lanciare una rinata Forza Italia, con la decisione finale e a sorpresa di votare la…
Re Giorgio: il trionfo del saggio ex Pci sul Grande Nemico dei comunisti!
Ancora una volta, uno dei vincitori, anzi il riconosciuto e apprezzato regista delle confuse giornate di questo turbolento autunno politico è stato il Presidente della Repubblica. La larga maggioranza, data dalle Camere a Letta, rafforza gli obiettivi, che il Colle aveva dato al premier: niente elezioni prima del 2015. E lascia sul tappeto la strategia di attacco alle istituzioni di…
Chi c'
Mojtaba Ahmadi, capo del dipartimento di cyberwar in Iran, è stato trovato morto in un’area boscosa a Karay, a nord ovest di Tehran. L'uomo è stato freddato con due colpi al cuore. La notizia apparsa sul sito Alborz, vicino ai pasdaran, è stata rilanciata dal quotidiano britannico Daily Telegraph. Ahmadi era uscito sabato scorso per recarsi al lavoro, ma non…
Telecom, Alitalia e Intesa, i poteri forti sono morti. Parola di Galli
L’estromissione del Consigliere delegato Enrico Cucchiani da parte di Giovanni Bazoli e delle fondazioni Cariplo e Compagnia San Paolo in Intesa. Il terremoto ai vertici di Telecom con l’uscita di scena di Franco Bernabè non gradito ai nuovi proprietari di Telefonica e abbandonato dagli azionisti italiani Mediobanca, Intesa e Generali. L’epilogo della vicenda Alitalia con la speranza nell’intervento di Air…
Ecco come Piazza Affari ha giudicato la piroetta di Berlusconi su Letta
La giornata della resa dei conti nel Senato Italiano è cominciata con un tono stranamente dimesso in Asia, in considerazione della robusta chiusura di Wall Street ieri sera. Tokyo (-2%) ha vissuto una giornata pesante senza un catalist preciso. Tra le cause, alcuni hanno indicato la ratifica da parte di Abe dell'aumento dell'IVA. In verità, il principale problema del Nikkei…