Skip to main content

Battesimo in pompa magna per la nuova sede di Forza Italia a Roma, in Piazza San Lorenzo in Lucina, alla presenza del Cavaliere in persona, Silvio Berlusconi. Con lui, giovedì scorso, molti ministri del governo delle larghe intese – Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Nunzia De Girolamo – e il vicepremier Angelino Alfano.

Non solo Forza Italia, comunque: anche la destra cerca di riorganizzarsi e lo ha fatto all’incontro di Atreju organizzato da Giorgia Meloni al Parco del Celio a Roma, nello scorso fine settimana. In compagnia di Guido Crosetto, Gianni Alemanno e Oscar Giannino e molti altri.

Anche Matteo Renzi ha fatto una capatina nella Capitale. È stato avvistato da Umberto Pizzi al Tempio di Adriano in compagnia di Walter Veltroni. L’occasione era la presentazione del libro “L’Italia dei democratici” di Enrico Morando e Giorgio Tonini, entrambi del Pd.

Un esercito di ex socialisti, invece, è stato pizzicato da Pizzi alla mostra “Primi Piani” di Bruno Pellegrino: Claudio Martelli, Ugo Intini, Gianni De Michelis, Franco Carraro e tanti altri.

Ecco tutte le foto della settimana selezionate da Formiche.net:

Berlusconi battezza la nuova sede di Forza Italia. Le foto

Giannino, Alemanno, Meloni e Crosetto a Atreju. Le foto

Ferrara, Carraro e Petruccioli. Pellegrino al Vittoriano. Le foto

Il Pd “cool” di Renzi e Veltroni al Tempio di Adriano. Le foto

Renzi, Berlusconi e Meloni pizzicati da Pizzi

Battesimo in pompa magna per la nuova sede di Forza Italia a Roma, in Piazza San Lorenzo in Lucina, alla presenza del Cavaliere in persona, Silvio Berlusconi. Con lui, giovedì scorso, molti ministri del governo delle larghe intese - Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Nunzia De Girolamo - e il vicepremier Angelino Alfano. Non solo Forza Italia, comunque: anche la destra cerca di riorganizzarsi…

Renzi, ecco tutte le mattane di "Matteo"

Tra “asfaltare” e “cool”, i neologismi renziani tengono banco nella politica italiana. Nella sua marcia trionfale verso la leadership del partito, Matteo Renzi conquista sempre più consensi e sempre più polemiche. Alla festa del Pd di Milano, sbruffoneggia: “Se andiamo al voto, asfaltiamo il Pdl”. E giù le polemiche da parte dei berluscones, scandalizzati dalla ardita metafora del sindaco. Poi…

Perché i signori pacifisti infestano solo la Val di Susa?

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Grazie a Vladimir Putin, un famoso pacifista, uno che mai e poi mai avrebbe raso al suolo mezza Cecenia se i ceceni non avessero fatto i cattivi, e anche cosi lo ha fatto con la morte nel cuore, perdendoci persino un po'…

Aspettando le elezioni tedesche 2013

Siamo finalmente a poche ore dall’inizio delle elezioni tedesche. Il 22 settembre rappresenta una data importante non solo per i tedeschi, bensì per tutta l’Europa occidentale. L’esito delle elezioni tedesche avrà degli effetti, più o meno rilevanti, anche sugli altri Paesi dell’Unione europea, specialmente per i Paesi del mediterraneo, Italia inclusa, ma soprattutto per Grecia e Spagna. Sulla questione “mediterranea”…

Aborto, le svolte (inesistenti) di Papa Francesco

"Ogni bambino non nato, ma condannato ingiustamente ad essere abortito, ha il volto di Gesù Cristo, ha il volto del Signore, che prima ancora di nascere, e poi appena nato ha sperimentato il rifiuto del mondo". Non è Joseph Ratzinger, né Karol Wojtyla. Sono parole di Papa Francesco, pronunciate stamani incontrando in Sala Clementina i medici della Federazione internazionale delle…

Le "metafore del vero" per insegnare ad integrarsi

Cosa sono favole e fiabe? Metafore del “vero”, che consentono ai piccoli fruitori di tutto il mondo di avvicinarsi al diverso e comprendere la realtà in cui vivono grazie ad uno sforzo letterario. La parabola, l’analogia, il paradigma, l'ascolto. Un passo in avanti nella direzione dell'integrazione culturale partendo da un bagaglio cognitivo vecchio e consolidato come le fiabe ma declinate…

"Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo"

Lunedì 30 settembre Formiche organizza in collaborazione con l'Ambasciata Usa in Italia un seminario a porte chiuse dal titolo "Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo". Ospite d'onore sarà Barry Pavel, vice presidente dell'Atlantic Council.

Presentazione di "Fit for Work Italia"

Giovedì 26 settembre, dalle ore 10 alle 12.30, al Senato (presso la sala degli Atti parlamentari, in piazza della Minerva 38), la coalizione "Fit for Work Italia" presenterà le sue istanze alle Istituzioni. Modererà il dibattito il fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Presentazione della ricerca Casmef

Martedì 24 settembre, dalle ore 10.30 alle 12, alla Camera (presso la sala della Mercede, palazzo Marini, ingresso Via della Mercede 55), Luiss e Formiche presentano la ricerca CASMEF sulla tassazione dei prodotti del tabacco. Interverranno i professori Giorgio Di Giorgio (preside di Economia e direttore del CASMEF), Marco Spallone (coordinatore operativo del CASMEF) e il Direttore generale della Luiss…

Mucchetti spacca il Pd e frusta Orlando su Ombrina

Così come quella per l'inferno, anche la strada per la ripresa italiana sembra lastricata di buone intenzioni, ma ancora pochi fatti. A rimarcarlo sono i commenti di giornalisti, economisti e intellettuali, che si chiedono se il nuovo documento governativo per attrarre investimenti esteri, Destinazione Italia, approvato ieri in consiglio dei ministri, si tradurrà in qualcosa di concreto o resterà lettera morta. Quello degli…

×

Iscriviti alla newsletter