Il Signor Mario Rossi è un sessantottenne pensionato del Ministero ora chiamato "dello sviluppo economico". Ha terminato la propria carriera andando in pensione a 65 anni, con 40 anni di anzianità di servizio, con la qualifica di "vice dirigente", l’antico grado nono della pubblica amministrazione. La Signora Anna Rossi, sua moglie, è sempre stata una "casalinga" ad occuparsi dei figli…
Archivi
Unicredit, Intesa, Mps e Banco Popolare, ecco i conti che non tornano
La stagnazione economica che grava sul nostro Paese trova un preoccupante riscontro nell’universo delle banche. La relazione del Governatore della Banca d’Italia del 31 maggio e i rapporti semestrali redatti dagli istituti di credito presentavano per il 2012 un aumento delle rettifiche su crediti programmati e non saldati, una diminuzione dei costi soprattutto del personale e una contrazione del margine d’interesse…
Twitter e Internet, come democratizzare il web. Giuristi a confronto (col guru Rodotà)
Facebook è la terza nazione al mondo dopo Cina e India con oltre 1 miliardi di abitanti. E rende complicato promuovere forme di democrazia rappresentativa e spazi politici tradizionali nella Rete. La rivoluzione telematica, nata sul terreno militare e medico-scientifico e poi affermatasi in quello civile, ci costringe ad andare a fondo nei principi del diritto, a riscoprirli per concepire…
Fastweb e Scaglia, quando anche Grasso maramaldeggiava
Persecuzione e assoluzione del fondatore di Fastweb? Si potrebbe titolare così la vicenda che ha avuto come protagonista Silvio Scaglia. La storia Le Fiamme Gialle e i Ros nel 2010 scoperchiarono (a loro dire) "un vero e proprio vaso di Pandora con, dati i tempi, l’inevitabile coinvolgimento di politici e personaggi di spicco del mondo imprenditoriale", come appunto l’ex ad di…
Ecco il manifesto anti crisi di EconomyUp.it
Coraggio, creatività, digitale, futuro, innovazione, internazionalizzazione, Made in Italy, ottimismo, sostenibilità, start up. Sono questi i dieci “valori” attraverso cui far ripartire l’economia italiana secondo un gruppo di imprenditori di successo che ha deciso di lasciarsi alle spalle la crisi e lanciare un "manifesto" che guardi al futuro. CHI SONO GLI IMPRENDITORI Nel novero dei promotori molti nomi noti: Oscar…
Cosa batte nel cuore della famiglia Onu
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Non c’è modo migliore per tastare il polso del mondo che attraverso la capacità unica di aggregazione delle Nazioni Unite. Durante le ultime due settimane, nel turbinio di incontri e discorsi che caratterizza l’apertura della sessione annuale dell’Assemblea generale, mi sono confrontando con leader e rappresentanti di gruppi e Paesi che rappresentano il 99%…
Giornale, Libero e Foglio fanno a gara a chi bistratta di più la manovretta
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori l'articolo di Cesare Maffi apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi È stata colpa dei tempi: tempi di ultimazione dei lavori governativi e tempi di chiusura nelle redazioni. Martedì il Consiglio dei ministri ha ultimato i lavori poco prima di mezzanotte, cosicché i giornali sono usciti, mercoledì, riferendosi a bozze della…
Alitalia, la storia segreta
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi. La patata bollente della crisi dell'Alitalia (che non si è ancora raffreddata adesso), fu, cinque anni fa, in mano a Romano Prodi, allora premier. Non fece in tempo a farla raffreddare (cioè, fuor di metafora, ad avviarla a soluzione) che Silvio Berlusconi…
Papa Francesco affida il Vangelo ai social media
Papa Francesco ha inviato oggi un videomessaggio alla prima Conferenza filippina sulla Nuova evangelizzazione che si chiude oggi all'Università Santo Tomas di Manila e alla quale hanno preso parte delegati da tutta la Nazione e da diverse parti dell'Asia. In uno dei passaggi del videomessaggio pronunciato in lingua inglese Bergoglio invita a diffondere il Vangelo e la figura di Gesù attraverso i social…
Tra qualche giorno torna in libreria Buttafuoco con "Il dolore pazzo dell'amore"
C’è l’alba che è l’inizio del tramonto. E della pipì, quella dispettosa di uno scravacchio, vendicativo per essere stato schiacciato, che affligge l’orecchio medio di un piccolo sognatore. Quello che oggi vede incanutire i propri capelli e che è lì con gli occhi alla sua stella polare. A Lei, la donna amata, che bagna i morti fin dentro i loro…