Pubblichiamo un articolo del dossier “Germania al voto” di Affari Internazionali. All’inizio di questo millennio, la Germania era “il malato d’Europa”: un paese in crisi che non sembrava in grado di riprendersi dallo shock della riunificazione. Basso tasso di crescita, alto tasso di disoccupazione e un debito pubblico fuori controllo a fronte di un preoccupante calo degli investimenti privati. Oggi…
Archivi
Tra Signorini e Pelù, chi sale e chi no sul carro di Renzi
Matteo Renzi è così, prendere o lasciare. Alterna tour nella rossa Emilia Romagna a pranzi con Alfonso Signorini, feste del Pd e ospitate da Maria De Filippi, parole come "cool" e "diritti dei lavoratori". Accostamenti da montagne russe che fanno storcere il naso a molti nel suo partito ma che lui giudica assolutamente normali in virtù di quel partito “a…
Il doping di Bernanke rassicura l'America e rallegra (forse) l'Europa
La buona legacy del governatore della Fed, Ben Bernanke, almeno per i trader di Wall Street e di altre piazze nel mondo, è assicurata. La Banca centrale americana ha infatti deciso, al contrario di quanto si aspettavano i mercati, di lasciare invariato il ritmo con cui acquista Treasury e bond ipotecari, un piano di stimolo attualmente pari a 85 miliardi…
Perché le elezioni in Germania non salveranno l'Europa
Pubblichiamo un articolo del dossier “Verso il voto tedesco, Diktat disarmo alla Siria” di Affari Internazionali. Bruxelles e le maggiori capitali europee attendono le elezioni federali tedesche del 22 settembre con la speranza che l’esito della consultazione nel paese leader in Europa possa sbloccare una agenda europea sostanzialmente paralizzata e priva di un grande progetto unificante. Speranze e previsioni Sarebbe…
Il Corriere della Sera su Telecom sbatte la cornetta in faccia a Telefonica
Chissà che trasalimenti avranno subìto i liberisti duri e puri del Corriere della Sera come gli economisti Francesco Giavazzi e Alberto Alesina, aedi del liberismo concorrenziale, competitivo, progressivo e meritocratico dalle porte aperte sempre e comunque. Liberisti tristi? Giavazzi e Alesina di sicuro non saranno stati entusiasti della presa di posizione espressa nell'editoriale del giornale che li vede penne di…