Costo del lavoro tra i più alti in Europa, forte resistenza al cambiamento, alla riconversione e alla riqualificazione professionale, personale culturalmente distante dalle nuove esigenze, addetti in eccedenza, progressiva insostenibilità degli oneri del Fondo esuberi. Sono alcuni dei punti clou con cui l'ABI analizza la condizione di lavoro nel sistema bancario italiano: con i morsi della crisi e le mancate…
Archivi
No, caro Epifani. Viene prima la persona della comunità
Guglielmo Epifani sostiene che "la comunità viene prima della persona"; per noi "DC non pentiti": "la persona sta alla base della comunità". È da questa premessa personalistica che discende la nostra collocazione alternativa a quella degli ex marxisti che, dopo molti anni, sono passati dal concetto di classe a quello di comunità. Sicuramente un buon progresso che potrà soddisfare i…
Matteo Renzi non salverà l'Italia con le idee stile Gutgeld. L'opinione di Riccardo Ruggeri
La crisi costringe l’Italia a rivedere la propria politica economica, basata su schemi ormai sorpassati. Ecco dunque un fiorire di proposte, da quelle ultraliberiste a quelle di uno statalismo puro, basato su welfare e spesa pubblica. Nel mezzo, il liberismo progressista di ispirazione blairiana - la cosiddetta “terza via” - che tanto affascina Matteo Renzi, possibile leader del centrosinistra e…
Renzi parla ma gli italiani si aggrappano al governo Letta
Matteo Renzi prova a "disarcionare" Enrico Letta in tutti i modi e in ogni occasione possibile. Conscio delle difficoltà che il premier pisano vive a causa dell'instabilità delle larghe intese legate al destino di Silvio Berlusconi, il sindaco di Firenze attacca (quasi) quotidianamente il suo compagno di partito. Un "fuoco amico" che però non sembra pagare in termini di consensi.…
Le sbandate di Rehn non solo sulla Ferrari
Forse è giunta l’ora di chiedere una moratoria delle ramanzine e dei non troppo bonari scapaccioni che arrivano periodicamente da Bruxelles da loquaci commissari come Olli Rehn. Il signor Rehn ha dispensato oggi le sue verità, che in verità tutti sapevamo. Sapevamo che il Pil italiano cresce poco, anzi non cresce. Sapevamo che bisogna rispettare la stupida regola del 3…
L’antiamericanismo che accende il Medio Oriente
Il Medio Oriente è ancora in rivolta. Gli Stati della regione sono diversi e vivono in continuo conflitto, ma un unico elemento gli accomuna. Tra le correnti nazionaliste e islamiste c’è un sentimento collettivo: l’odio verso gli Stati Uniti. La mancanza di una posizione chiara e decisa da parte del presidente Barack Obama gli ha provocato un’importante perdita di popolarità…
Il Guinness del nichilismo
aldo grasso, nella sua rubrica su sette del corriere della sera, discetta sulla contesa tra "il presenzialista fortini" e "l'apparizionista cocco" per entrare nel guinness dei primati delle apparizioni televisive: "chi vincerà tra mauro fortini e alessandro cocco?" si chiede grasso "ma, soprattutto, per esistere, per non sprofondare nell'anonimato, per essere riconosciuti dagli altri è proprio necessario apparire in tv?".…