Skip to main content

Secondo l’ultimo rapporto Antitrust, scegliere attentamente il proprio conto corrente online può far risparmiare quasi 200 euro l’anno.

I conti corrente sono prodotti molto utili e richiesti dai consumatori, prima di sottoscrivere un contratto con le banche, tuttavia, è necessario accertarsi di tutte le voci di costo in modo tale da evitare brutte sorprese e contenere le spese. Per farlo è possibile mettere i conti corrente delle principali banche a confronto in modo tale da chiarirci le idee ed effettuare una scelta consapevole.

 

L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha pubblicato un rapporto riassuntivo dell’andamento dei costi di depositi e conti correnti bancari dal 2007 al 2012. L’indagine, avviata nel 2011, è stata incentrata sull’analisi dell’Isc, l’Indicatore sintetico di costo annuo del conto corrente, il cui ammontare è risultato abbastanza vario (si parla di una cifra compresa fra i 53 e i 111 euro l’anno). Il risultato ha messo in luce la convenienza del conto corrente online.

 

Estremamente significativo l’incipit della nota diffusa a commento dei dati: “Ci sono spazi per ridurre i costi e risparmiare fino a 180 euro l’anno, ma occorre più informazione ai cittadini”. La ricerca si è incentrata su 52 banche tra cui banca ING Direct e Fineco, per esempio, oltre a 14.500 sportelli, e ha esaminato nello specifico le spese per sei categorie di clienti: giovani, pensionati con operatività bassa, famiglie con operatività bassa, famiglie con operatività alta, famiglie con operatività media e pensionati con operatività media.

 

Dall’analisi è emerso che tra il 2007 e il 2012 le spese di gestione di un conto corrente sono scese in modo significativo solo per i giovani (-19%), mentre per le altre categorie di clienti la situazione è rimasta sostanzialmente invariata (uniche eccezioni il – 2,8% e il – 3,6% rilevato per famiglie e pensionati con operatività minore).

 

“Nonostante un’evoluzione più competitiva del settore – prosegue la nota – è ancora bassa la mobilità tra una banca e l’altra, ma anche l’applicazione di condizioni più favorevoli all’interno dello stesso istituto. Sono necessari interventi normativi che favoriscano la conoscenza dei risparmiatori. I prezzi più alti sono nelle banche dove si concentra il 70% dei conti correnti. È confermata la convenienza dei conti online”.

 

Il rapporto si è infine concentrato sui costi delle commissioni, risultati ancora eccessivamente elevati (un bonifico verso l’Italia ha un costo massimo di circa 7 euro, mentre la stessa operazione via web prevede una spesa massima di circa la metà), e sui costi dei prelievi bancomat, che se effettuati presso sportelli di altre banche possono raggiungere anche i 5,8 euro per le famiglie con operatività elevata.

 

“Occorre intervenire sulle lentezze nella chiusura di un conto per aprirne un altro”, ha concluso la nota rilasciata dall’Authority “per quanto i tempi si siano ridotti, è sufficiente avere una carta di credito o la viacard per vederli dilatare fino a 37 giorni”.

Conto corrente online, una scelta chiave per il risparmio

Secondo l’ultimo rapporto Antitrust, scegliere attentamente il proprio conto corrente online può far risparmiare quasi 200 euro l’anno. I conti corrente sono prodotti molto utili e richiesti dai consumatori, prima di sottoscrivere un contratto con le banche, tuttavia, è necessario accertarsi di tutte le voci di costo in modo tale da evitare brutte sorprese e contenere le spese. Per farlo…

Intesa, Unicredit e Mps, quando i banchieri barano. Report Cgil

I sindacati italiani bisticciano con le banche. Alla base delle frizioni c'è la scelta dell'Abi, ufficializzata ieri, di disdire anticipatamente il contratto collettivo dei bancari che scade a giugno 2014. LE RAGIONI DELL'ABI Nella lettera, l'associazione fa riferimento all'evoluzione della crisi economica che ha portato il Paese in uno stato di "recessione particolarmente grave, con un Pil che risulta in…

L'imperdonabile incidente del signor Rehn con la Ferrari

Da italiano, mi aspettavo qualche reazione da parte di politici e uomini di governo dopo le dichiarazioni del finlandese Olli Ilmari Rehn, evidentemente poco esperto di Formula Uno, che di mestiere fa il vice presidente della Commissione Europea, peraltro in una maniera piuttosto volubile nell’esprimere giudizi, fino a risultare spesso inqualificabile. Nelle varie rassegne stampa o su internet non ne avevo…

Cipro, sei mesi dopo il prelievo forzoso vincono ancora i russi?

Nella bad bank di Cipro i conti di oltre 100mila euro, spesso con capitali di dubbia provenienza, sono stati alleggeriti del 47,5%. In cambio, i depositanti riceveranno azioni della banca. L'analisi non è di qualche commentatore dubbioso sulle mosse della troika, ma del presidente cipriota Nicos Anastasiades che certifica: “Hanno voluto sbarazzarsi dei russi, ma alla fine, consegnano la nostra…

Il Pd maggioritario di Renzi, Veltroni e di qualche montezemoliano...

L’eredità politica di Walter Veltroni è nelle mani di Matteo Renzi. Non c’è luogo più simbolico per sancirla che il Tempio di Adriano a Roma, la location in cui Veltroni festeggiò la conquista della segreteria Pd e ne annunciò la fine con le dimissioni. E da cui oggi “può ricominciare una nuova storia con Matteo”. La presentazione del libro "L'Italia…

Renzi sfila per Pitti Uomo e Roberto Cavalli

Un tuffo nella Milano della moda per Matteo Renzi venuto a celebrare due simboli della sua città Firenze, Pitti Uomo e Roberto Cavalli, e a denunciare la colpevole distanza della politica da un settore che vale 60 miliardi di euro l'anno e conta per il 60% del nostro export. Il tutto mentre il dibattito politico si divide sul grande dilemma…

Caro Berlusconi, un vero statista si comporterebbe così

Il Cavaliere compia un gesto da statista. Dichiari che dal Senato se ne va con le sue gambe senza farsi cacciare da un esercito di quaqquaraquà che con le loro forze e con la loro iniziativa politica non sarebbero mai stati capaci di sconfiggerlo. E dica che il suo sacrificio è fatto in nome della stabilità del governo. Li lasci…

Ecco come Arabia e Fmi si contendono l'Egitto

Anche se gli Stati Uniti sbandierano la loro rivoluzione energetica con lo shale gas, il mondo dipende ancora dall'Arabia, che sta producendo più petrolio di quanto non abbia mai fatto almeno dagli anni Settanta. E nel frattempo i livelli toccano i record anche nei vicini Kuwait e Emirati Arabi Uniti (Eau). I ricchi guadagni giornalieri permettono all'Arabia di farsi madrina…

Vi spiego perché Renzi e Gutgeld sull'economia non mi convincono

La prima impressione, leggendo l’intervista di Formiche.net al consigliere economico di Matteo Renzi, l’economista e deputato Yoram Gutgeld (che in tedesco significa “buon denaro” e potrebbe essere anche di buon auspicio…) è che manchino idee e forza adeguate alla necessità di “rotazione” economica del nostro Paese, per usare un’espressione di moda in questi giorni. Dobbiamo ridurre drasticamente la spesa pubblica…

I professori (non) lasciano la loro impronta. Divieti ed eccezioni del Garante

I benefici dei sistemi di analisi biometrica sono oggi irrinunciabili e superano spesso i pericoli. Ma questo insieme di tecniche volte all’accertamento dell’identità di un individuo basate sulla decodifica delle sue caratteristiche morfologiche andrebbe utilizzato quando strettamente necessario e nel rispetto della privacy. A dichiararlo è il Garante privacy  con riferimento all’uso delle impronte digitali dei professori e del personale amministrativo tecnico e ausiliario…

×

Iscriviti alla newsletter