Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’autore il commento di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano l’Unità In questi giorni Silvio Berlusconi si chiede se, per Mediaset, sia meglio che lui ritiri la fiducia al governo Letta puntando a ottenere elezioni anticipate, e poi a vincerle almeno alla Camera, prospettive entrambe incerte, o se sia meglio che lui, alla fine dell'azione dei suoi avvocati,…
Archivi
Con il voto su Berlusconi la sinistra si sottomette alla magistratura combattente
Pubblichiamo la seconda parte di un saggio dello storico e giornalista Giovanni Di Capua. La prima parte si può leggere qui con il titolo: "Io, non berlusconiano, dico: Berlusconi ha ragione". La realtà politica nata dalle elezioni della XVII legislatura è che il governo "strano" di Enrico Letta non è dovuto a meriti né a volontà del Pd (di cui il…
Papa Francesco tra i rifugiati. Le foto
A bordo della consueta Ford Focus Papa Francesco è giunto poco prima delle 15.30 al centro Astalli per i rifugiati gestito a Roma dai gesuiti senza seguito di auto blu. Accolto dal cardinale Agostino Vallini, suo vicario per la diocesi di Roma, e da tre 'confratelli' gesuiti (il direttore del centro Giovanni Lamanna, il portavoce vaticano Federico Lombardi e il 'provinciale'…
Berlusconi, le 5 strade comunque senza sbocco politico
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del manager e scrittore Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il caso della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore mi pare diventare ogni giorno che passa un puzzle inestricabile. Mettendomi nei suoi panni, e ragionando secondo i processi mentali in uso nel mondo del management, gli unici in…
Il volto duro (anche economico) della Norvegia post-Breivik
La Norvegia svolta a destra, e si prepara ad un governo di coalizione che comprende anche il Partito del Progresso, lo stesso schieramento estremista di quel Breivik che nel 2007 ha sconvolto emotivamente il Paese dei Fiordi. L'alleato più importante del governo guidato da Erna Solberg resterà comunque il fondo petrolifero nazionale, che garantisce entrate facili e con una strategia…
Berlusconi si dimetterà. Parola di Napolitano, anzi di Macaluso
Non è un augurio né una previsione: è una ragionevole certezza. "Berlusconi si dimetterà da senatore". Emanuele Macaluso, grande vecchio dell'ex Pci e grande amico di Giorgio Napolitano, tanto che i due hanno trascorso come di consueto le vacanze estive assieme, è sicuro: "Un attimo prima che il presidente della Giunta aprirà le votazioni, il Cavaliere si dimetterà". I motivi…
Ecco perché mister Spread ci costringe a ballare con la Spagna
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Edoardo Narduzzi uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il sorpasso dei Bonos spagnoli sui Btp è, nei fatti, cosa fatta. Il differenziale è ormai azzerato, mentre il costo del denaro a breve dei titoli di stato di Madrid è già inferiore a quello dei Bot. I titoli italiani a due…
Addio a Steno Marcegaglia
Lutto nel mondo dell'imprenditoria e dell'associazionismo confindustriale. E' morto Steno Marcegaglia. Il fondatore e presidente dell'omonimo gruppo dell'acciaio è venuto a mancare a Milano dove era stato ricoverato per una caduta. Aveva 83 anni ed era il padre dell'ex presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. "Con l'improvvisa scomparsa di Steno Marcegaglia mi lascia un amico e l’industria italiana perde uno dei grandi imprenditori che hanno…