Skip to main content

Arrivato alla diciassettesima edizione, il Festivaletteratura di Mantova apre i battenti oggi pomeriggio fino a domenica 8 settembre.

Cinque giorni intensi per il mondo dell’editoria e per tutti gli amanti della lettura. Nella cornice della cittadina lombarda, che accoglie gli eventi nei suoi luoghi più belli, scrittori, giornalisti e personalità della cultura daranno vita a dibattiti, reading e presentazioni.

L’hashtag ufficiale per seguire l’evento è #FestLet e quest’anno la kermesse si arricchisce anche di due novità. La prima la App ufficiale con cui seguire il festival online e la seconda la possibilità di vedere in streaming alcuni degli appuntamenti in programma.

La manifestazione sarà inaugurata oggi alle 17 da Roberto Saviano con “Tutto è perduto tranne la parola”, mentre domenica sono attesi per il gran finale Emanuele Carrère, l’autore di “Limonov” e Boris Pahor che festeggerà cento anni.

Gli ospiti attesi

Molti gli scrittori che si affacceranno tra le vie e le piazze di Mantova. Per citarne alcuni amati dal grande pubblico, Marco Malvaldi, Paolo Cognetti, Roberto Costantini, Diego De Silva, Carlo Lucarelli e Simonetta Agnello Hornby.

Ma anche nomi non ancora molto conosciuti, come Paolo Piccirillo (La terra del sacerdote, di Neri Pozza) e Will Self (Ombrello, di Isbn edizioni).

Numerosi i volti che si alterneranno fra letteratura e attualità, come Corrado Augias, Marcello Fois, Paolo Giordano, Michela Murgia, Valerio Mastandrea, Roberto Vecchioni e Stefano Rodotà.

Un’edizione sudamericana

Il Festival sarà anche molto sudamericano. Anzi, cubano. Sul suo profilo Facebook, la scrittrice Wendy Guerra (simile alla nostra Melissa P, ma in stile caraibico, autrice di “Tutti se ne vanno” di Le Lettere e “Posando desnuda”, non ancora tradotto in Italia) ha postato la foto della piazza di Mantova e si è detta felice di partecipare al dibattito sulla nuova narrativa cubana.

Su cosa significa scrivere in un’isola in cui non esiste la libertà di pensiero parleranno invece i giovani scrittori Atilio Caballero Menéndez, Francisco López Sacha, Leonardo Padura Fuentes, Karla Suarez e, appunto, Wendy Guerra.

Ci saranno inoltre il cubano Leonardo Padura Fuentes (“La nebbia del passato”), la messicana Angeles Mastretta (“Donne dagli occhi grandi”), il colombiano Santiago Gamboa (“Morte di un biografo”), l’argentino Andrés Neuman e il brasiliano Ronaldo Wrobel.

La retrospettiva

È David Grossman lo scrittore a cui il Festivaletteratura 2013 dedica una retrospettiva. Questa sera con uno spettacolo dal titolo “Percorsi nel festival: su David Grossman” sarà presentato un percorso narrativo sotto forma di documentario che attraversa la vita letteraria dell’autore, presente all’evento e che in più di un’occasione incontrerà il pubblico durante tutta la manifestazione.

 

Da Saviano a Carrère, Mantova si accende con il Festivaletteratura

Arrivato alla diciassettesima edizione, il Festivaletteratura di Mantova apre i battenti oggi pomeriggio fino a domenica 8 settembre. Cinque giorni intensi per il mondo dell’editoria e per tutti gli amanti della lettura. Nella cornice della cittadina lombarda, che accoglie gli eventi nei suoi luoghi più belli, scrittori, giornalisti e personalità della cultura daranno vita a dibattiti, reading e presentazioni. L’hashtag…

A ciascuno il suo seme

"Un piede dentro ce lo metto, anche se è proprietà privata”. “La proprietà privata è il problema”, diceva lunedì l’ambientalista entrando nel campo di Giorgio Fidenato, agricoltore di Vivaro, colpevole di coltivare mais geneticamente modificato (nel rispetto della legge, va detto, perlomeno allo stato attuale dei contenziosi che lo vedono coinvolto). “La proprietà privata ci toglierà la sovranità alimentare”, ha…

Il robottino di Android mangia Kit Kat

La nuova versione di Android, il sistema operativo di Google, avrà il sapore di cioccolato. La trovata è geniale e va ben oltre l'abitudine cui ci ha abituati Google attribuendo alle nuove release in ordine alfabetico il nickname di un dolce. Dopo la "J” di Jelly Bean eravamo pronti a gustare una torta al limone (“Key Lime Pie”) ma la 4.4 si chiamerà…

I segreti del successo di Renzi: paghi uno e prendi tre

Matteo Renzi, con la sua guerra lampo, passa da Festa in Festa, da trionfo in trionfo. Nei giorni scorsi ha espugnato, una dopo l’altra, le casematte della Linea Maginot del Pd in Emilia Romagna, la regione che costituisce, a un tempo, la cassa e il granaio del Partito nazionale e che l’anno scorso gli aveva sbattuto le porte in faccia.…

I 5 gruppi in cui il Congresso americano si divide sulla Siria

Il Congresso degli Stati Uniti sarà chiamato a decidere nei prossimi giorni se autorizzare o meno un intervento militare in Siria, come richiesto dal presidente Barack Obama. L'Amministrazione Usa ritiene di avere prove inequivocabili dell'uso di armi chimiche da parte del regime di Bashar al-Assad, ma nel Paese e nel ceto politico stenta a crescere il consenso verso un nuovo…

Italia stracciata dai big europei nella corsa alla competitività

Paese fondatore dell'Unione europea, nel club del G7 e a maggior ragione del G20. All'Italia non resta che aggrapparsi alle effigi del tempo che fu. La realtà è che, quanto a competitività, nella classifica mondiale scende, e resta dietro ai più impensabili, come le Barbados. Colpa della politica instabile, del mercato del lavoro troppo rigido, del fisco alle stelle? Di…

Tutte le relazioni pericolose tra Mediaset in Borsa, Berlusconi e governo Letta

Ridotto all'essenziale lo studio pubblicato dalla Stanford University su Mediaset sostiene quanto segue: se si analizza la domanda di inserzioni pubblicitarie nei confronti delle televisioni – quelle di Mediaset e quelle della RAI – si scopre che nei periodi in cui Berlusconi è Presidente del Consiglio essa aumenta a favore di Mediaset (e a danno della RAI), mentre il contrario accade quando non lo…

Pizza, mandolino e... e-commerce!

L’e-commerce in Italia naviga in acque tranquille (nonostante l’imperversare della tempesta crisi). La conferma arriva dai dati presentati durante l’ottava edizione del Netcomm eCommerce Forum 2013 che registrano tutti segno positivo: +17% è la previsione di crescita delle vendite online in Italia, con un fatturato che si attesterebbe intorno agli 11 miliardi di euro. Si può, dunque, affermare che la…

Letta, Renzi e Franceschini è il trio dc che sta sconvolgendo le carte del Pd

Fedeli all'insegnamento di Carlo Donat Cattin secondo cui: "è il cane che muove la coda", attendiamo le reazioni dei vecchi e nuovi comunisti. Difficile che il PD diventi un surrogato di correnti democristiane nella passività della sinistra, anche se forti dosi di doroteismo dall'alto tasso infettivo si riscontrano, specie nel giovane rampante fiorentino. Noi DC non pentiti con il caro…

Murray-Sturzo, quando lo stato serve la società

La libertà religiosa è al centro di un grande dibattito europeo e mondiale e torna spontaneo rifarsi alla grande sistematizzazione culminata durante il Vaticano II nella Dignatatis Humanae. Non tutti forse sanno che questo documento è largamente attribuibile al gesuita americano J.C. Murray. Un aspetto che contraddistingue il contributo di Murray al Concilio e alla definizione delle nozioni di “libertà…

×

Iscriviti alla newsletter