Skip to main content

Obama, Hollande e Cameron si pavoneggiano con il cappello di Robin Hood

Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Siamo alle solite. All'Eliseo è cambiato l'inquilino, un inetto di destra (Sarkozy, con Carlà di scorta) è stato sostituito da un inetto di sinistra (Hollande). Costui, non sapendo fare il mestiere di gestore della cosa pubblica, sposta sulla politica estera…

Caro Letta, cautela sulle pensioni per cortesia

Diversamente dai presidenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, rispettivamente del Pd e del Pdl, Scelta civica per l’Italia non ritiene necessaria né tanto meno urgente la convocazione di una riunione di maggioranza per fare il punto sulle modifiche da apportare alla riforma delle pensioni del governo Monti. Di conseguenza, Scelta civica condivide ed apprezza la prudenza con cui…

Brava Italia, sulla Siria non si sta comportando da Paese zerbino

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Se fosse anche solo per la posizione sull'eventuale partecipazione italiana all'attacco armato alla Siria da parte di Stati Uniti, Inghilterra e Francia, il governo delle larghe intese, considerato sinora (anche da chi scrive) debolissimo, dimostra di essere in grado di operare, in condizioni…

Siria, mezzi e obiettivi dell'attacco a Damasco

L'offensiva statunitense in Siria sembra ormai imminente e in Medio Oriente, terreno di tanti altri scontri, Barack Obama si appresta a rispondere all'uso di armi chimiche messo in atto dal regime di Bashar al-Assad. Un intervento che potrà contare sullo strapotere militare di Washington, sull'apporto logistico e operativo di Regno Unito e Francia che hanno già identificato le risorse da…

Siria, l'analisi dei fatti. Speciale Formiche.net

L'intervento militare ci sarà, ma non nelle prossime ore. Si ferma il conto alla rovescia per l'attacco finale al regime di Bashar al Assad e a fermarlo, un po' a sorpresa, è il governo inglese presieduto da David Cameron. Londra continua a ritenere necessaria una risposta ma attenderà che sul tavolo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite arrivi il rapporto…

Imu cancellata? Euforia eccessiva

Va bene, si esulti sull'abolizione dell'Imu pure con dichiarazioni e cinguettii governativi trionfalistici come quelli di Angelino Alfano e Flavio Zanonato. La soddisfazione del governo è comprensibile, ma le euforie sono sempre da evitare, se possibile. Beninteso, il Pdl può effettivamente esultare: la sua vittoria di immagine c'è stata ed è innegabile. Anche se ci sono ancora gli echi strombazzanti che…

Vi spiego errori e mosse di Obama in Siria. L'opinione di Rocca

Mancano ormai poche ore al preannunciato attacco statunitense al regime di Bashar al-Assad, reo di aver usato armi chimiche in un attacco che la scorsa settimana ha provocato oltre 1300 morti. Ma la violenza nella regione è figlia anche della strategia attendista di Barack Obama, che durante il suo mandato ha preferito mettere la polvere sotto il tappeto, piuttosto che…

La memoria difensiva della colomba Berlusconi

Abbandonati gli ultimatum e i toni da falco, è un Silvio Berlusconi pacato e composto quello che si rivolge con una lettera alla Giunta per le elezioni del Senato, accompagnando la memoria difensiva depositata oggi dai suoi legali. Il leader del Pdl annuncia sì ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo contro l'applicazione della legge Severino per ''pacifica…

×

Iscriviti alla newsletter