È in arrivo Flywers, una nuova app che promette di rivoluzionare il mondo dell'editoria digitale. Concepita per venire incontro alle esigenze del moderno stile di vita in mobilità, l'applicazione in principio verrà rilasciata per l'ecosistema Apple e poi estesa ad altre piattaforme. Flywers consentirà agli utenti di costruire il proprio palinsesto digitale personalizzato scegliendo tra diversi contenuti: anteprime, esclusive, eventi…
Archivi
Ecco il bivio dell'Italia su euro e riforme. Parla Lombardi
L'Italia è sempre meno competitiva. L'Indice di competitività regionale 2013 diffuso ieri dalla Commissione europea evidenzia come le Regioni italiane siano fuori dalla top 100 delle più competitive d'Europa, con la Lombardia che perde terreno e scivola in 128esima posizione. Un dato che negativo, che stimola riflessioni e accende un ulteriore allarme rosso sulla già preoccupante situazione economica della Penisola.…
Lettera al Vicesindaco Za Garibaldi: si dimetta!
Avevo scritto un messaggio privato in Facebook al Vicesindaco Za Garibaldi, ho deciso di modificare qualche cosa e di pubblicare il contenuto in forma un po' più elaborata e ufficiale. "Gentile Sig. Cristiano Za Garibaldi, Le scuse per le offese a ministro Kyenge non sono sufficienti, segua l'esempio del suo collega del PD, Gianluigi Piras, e si dimetta. Offendere un…
La crisi ha fatto bene ai tedeschi
In questi anni di profonda crisi dell'euro, la Germania complessivamente non ci ha rimesso. Anzi ci ha guadagnato e non poco. Non c'è lo dice uno dei tanti analisti europei con il dente avvelenato per le troppe polemiche tedesche sull'utilizzo delle loro finanze per salvare altri Paesi europei in deficit e con elevato debito pubblico. È direttamente il ministero delle…
Tutti i grattacapi di Papa Francesco. Il caso delle suore americane e non solo
La riforma dello Ior e, più in generale, delle finanze vaticane ha rappresentato senza dubbio una delle preoccupazioni principali di Papa Francesco in questi primi mesi di pontificato. La nomina di monsignor Ricca quale nuovo prelato della banca vaticana, l’istituzione di una Commissione ad hoc per la riforma dello Ior, guidata dal cardinale Farina (un salesiano, proprio come il Segretario di…
Grazia e amnistia, le amnesie del Pd e gli errori di Berlusconi
Il Pd somiglia ad un’attività economica che prospera nell’economia sommersa. Assume una ragione sociale per alcuni anni, poi, all’improvviso, chiude e riapre altrove con un’altra ditta, dopo aver lasciato i dipendenti, i fornitori, gli enti previdenziali e il fisco con un palmo di naso. Le attività di volta in volta nuove non hanno debiti che restano sulle spalle di quelle…
La degenerazione della Carità
Un giovane giornalista, Saverio Tommasi, ha realizzato un video all'incontro di Comunione e Liberazione (CL) al meeting di Rimini. Il video raccoglie interviste e impressioni sull'incontro di CL e per me è rappresentativo. I temi principali che vengono toccati sono il rapporto tra "soldi" e "religione" e la questione dei diritti civili. Sul legame soldi-religione i preti interpellati rispondono in…
La lezione indonesiana che può salvare l'Egitto
A tracciare un parallelismo tra Egitto e Indonesia è stato a metà agosto lo stesso presidente Susilo Bambang Yudhoyono. “Abbiamo attraversato un simile processo di riforma e trasformazione politica 15 anni fa. Con spirito di collaborazione tra civili e militari, l'Indonesia è stata capace di navigare con sicurezza attraverso le sfide di questo processo”, ha detto il presidente indonesiano chiudendo…
Il penultimatum di Berlusconi
Ultimatum o penultimatum? Decisione definitiva o bluff? Le domande non sono peregrine se si scorre il comunicato stampa di ieri vergato alla fine del vertice tenuto ad Arcore tra Silvio Berlusconi e berlusconiani più o meno doc. Gli interrogativi sono ancor più legittimi se leggono le dichiarazioni tonitruanti di falchi e pitonesse, e soprattutto dei retroscena dei quotidiani odierni con…
"Sporteconomy Jersey Sponsor Index": decrescita del 18% nella serie A rispetto ad un anno fa
Anche il calcio entra nel tunnel "nero" della crisi. Rispetto ad appena un anno fa, il valore degli sponsor di maglia (il format commerciale più interessante e vero e proprio barometro dello stato di salute dei club) è diminuito drasticamente: -18 per cento. Da oltre 84 milioni di euro a 69,25 milioni di euro (valore alla data di partenza del…