Skip to main content

I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento di altre sedici. Abudl Rahman Juwandi, portavoce del governo provinciale, ha indicato che il generale Abdul Samada è rimasto illeso, ma che quattro delle sue guardie del corpo hanno riportato ferite.

È andata peggio al capo dell’intelligence yemenita di Aden e suo figlio che sono stati uccisi in un agguato mentre erano a bordo della loro auto da un commando di presunti terroristi legati ad al Qaeda, che li hanno affiancati aprendo il fuoco contro di loro. Lo hanno riferito ieri fonti della sicurezza locale. Ali Hadi è morto durante il trasporto in ospedale. L’esercito, affiancato dagli Stati Uniti, è riuscito a riprendere il controllo dei territori meridionali del Paese, dove negli ultimi due anni al Qaeda ha organizzato le sue roccaforti.

La guerra al terrore passa anche e soprattutto dalle capacità di intelligence ed è per questo che i servizi segreti sono sempre più nel mirino delle organizzazioni jihadiste.

Terrorismo, Al Qaeda prova a colpire i vertici dell'intelligence e in Yemen ci riesce

I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento…

Snowden resta rintanato in Russia. La sentenza Manning conferma l'illegalità di Wikileaks (e del Nsagate)

La sentenza di condanna a 35 anni di detenzione per Bradley Manning (nella foto) corrisponde ad una vittoria o ad una sconfitta per il fronte che alimenta la retorica della piena trasparenza anche nelle attività istituzionali e di intelligence? La domanda non ha trovato una risposta univoca. Ieri il mondo di Wikileaks che si ritrova attorno alla "leadership" di Julian Assange…

Ignazio Marino e i suoi 4.500 euro netti di stipendio

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Non sarà stato il primo (e, ci giuriamo, non sarà neanche l’ultimo), ma Ignazio Marino, novello sindaco di Roma con il pallino delle pedonalizzazioni, non l’ha presa bene aprendo la sua busta paga: un netto di circa 4.500 euro al mese. In effetti, se contiamo che in passato Ignazio nostro ha svolto la professione di chirurgo prima e di…

Grecia, la Bce frena Bundesbank e Schäuble che si accaniscono su Atene

Per la Bundesbank tedesca e per il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble della Grecia non ci si può ancora fidare. Il cuore, non solo geografico, dell'Unione europea ritiene insoddisfacenti i passi avanti di Atene, schiacciata da una povertà crescente e costretta ad ondate di licenziamenti pubblici e a continui aumenti delle tasse pur di rispettare gli obiettivi imposti dalla Troika con…

Berlusconi invoca l'aiuto dell'amico (Pd) per non cadere dalla barca del governo

In occasione del Meeting di Rimini, Silvio Berlusconi rompe il silenzio e sceglie di concedere una intervista a tutto campo al direttore Luigi Amicone del settimanale Tempi. Il documento, anticipato alla stampa e pubblicato sul sito tempi.it, conferma quanto scritto in tanti recenti retroscena ed aggiunge qualche particolare interessante. Anzitutto, precisa che la figlia Marina non scenderà in campo ("sono…

Un atto di clemenza verso Berlusconi per uscire dal caos

Per la prima volta Silvio Berlusconi potrebbe avvalersi di argomenti inconfutabili per farsi dare ragione dall'interno dell'ordinamento giudiziario. O almeno per provarci, con maggiori possibilità di successo di quello derivante dal gettare la vicenda in politica. A carico del presidente della sezione feriale della Cassazione sono emersi, dopo la sentenza, elementi che, se conosciuti prima, ne avrebbero giustificato l'istanza di…

La Francia ha fretta di dichiarare guerra alla Siria di Assad

L'attivismo francese nel quadrante che va dal Mediterraneo al Medio Oriente non si placa. L'interventismo del socialista François Hollande, già visto con chiarezza in Mali, sembra superare se non surclassare quello del predecessore gollista Nicolas Sarkozy che fu determinante nel rovesciamento del regime di Muhammar Gheddafi in Libia. Ora, il nuovo obiettivo bellico dei galli è la Siria. La notizia…

Una statua del Cav. oggi troverebbe una compagnia di assicurazione.

Berlusconi è fuori gioco. Questo è un dato di fatto. E l’ulteriore conferma, ancor più della sentenza della Cassazione, ancor più della imminente espulsione dal Senato, viene dalla proposta di Marco Pannella che suggerisce al Cav. di intestarsi la battaglia radicale sulla Giustizia giusta. Ma ce lo vedete, voi, il Cav. a un banchetto radicale? A parte il fatto che…

Il nuovo "Così fan tutte" di Salisburgo

[gallery] Ultima opera, in ordine cronologico, della trilogia, oltre che la più scarna e la più economica delle tre (richiede solo sei cantanti, un piccolo coro, un organico orchestrale modesto) è  stata ambientata nei contesti più diversi: da terme pompeiane prima dell’eruzione del Vesuvio a Pompei (Roma, Teatro dell’Opera), a giardini cinesi e persiani (due differenti edizioni a Aix-en-Provence), dalla…

Il canone Rai, la bolletta elettrica e lo sviluppo degli italiani

Aveva ragione John Maynard Keynes: le vecchie idee di economisti defunti non muoiono mai ma trovano sempre qualcuno pronto a farle proprie nonostante il rischio di farsi affibbiare l’etichetta di "zingarellaniamente ignorante" (da Zingarelli, il dizionario della lingua italiana più utilizzato nelle scuole secondare superiori. Dopo un lustro, nonostante si pensasse che fosse stata abbandonata per sempre, torna la proposta…

×

Iscriviti alla newsletter