Skip to main content

Il vero cancro economico è il super euro

Il vero problema che mette in difficoltà tutta l'area dell'euro mediterraneo è la tremenda sopravvalutazione dell'euro (che sta addirittura aumentando di valore rispetto al dollaro essendo ormai a 1,33 dollari). Solo la Germania guadagna da questa situazione (e noi italiani siamo così stupidi che acquistiamo tantissime auto tedesche) e se ne frega delle sofferenze che impone al resto dei Paesi…

Due pesi, due misure

Oggi molti giornali, da Huffington Post al Corriere hanno hanno pubblicato la notizia di una ragazza di 17 anni fotografata ad un concerto di Eminem mentre praticava sesso orale a due ragazzi. La vicenda è assurda e grottesca, non meriterebbe nemmeno di discuterne se nonché, la discussione che ne è emersa ha messo in evidenza un fatto molto particolare, ossia il perpetuarsi degli…

Reset Italia?

L'articolo di Michele Arnese, pubblicato oggi, descrive perfettamente la situazione politica attuale. Tra le mille dichiarazioni, i numerosi retroscena, le variegate interviste, il continuo aggiornamento del manuale del perfetto ornitologo politico, tutto è riconducibile al solito snodo: la figura di Silvio Berlusconi. E', infatti, nelle mani del Cavaliere il destino del governo Letta. Se utilizzassimo le categorie della razionalità il…

Bo Xilai, attesa per il processo all'uomo che fa tremare il Partito Comunista

L'attesa sta finendo. Domani a Jinan si celebrerà il processo che vede imputato per corruzione e abuso di potere l'ex stella della politica cinese, il deposto leader del Partito comunista nella megalopoli di Chongqing, Bo Xilai. Non si tratta di un procedimento nell'ambito della campagna di repulisti del Pcc. Secondo molti osservatori per trovare un altro processo di tale portata…

Condé Nast si abbandona ad Amazon

Sempre più persone scelgono di leggere su smartphone e tablet, motivo per cui gli inserzionisti stanno investendo sempre più verso i display digitali a scapito della carta stampata. Un grande editore non può non tenere conto di questo processo e una strategia vincente dovrebbe puntare ad accaparrarsi il maggior numero di utenti. È quello che si è prefissato Conde Nast,…

Su Egitto e Medio Oriente la Ue sancisce la sua marginalità strategica

Gli Stati Uniti hanno scelto la via del graduale disimpegno dall'area Medio Orientale. Giusta o sbagliata che sia la valutazione, non c'è dubbio che il primato tecnologico ed ora anche quello energetico con lo shale gas & oil hanno spinto l'Amministrazione Obama a privilegiare sul piano interno una focalizzazione sulla ripresa economica mentre, sul piano esterno, una maggiore concentrazione sulla…

Sull'Egitto si abbatte la demagogia pacifista dell'Unione europea

L'Unione Europea sospenderà la fornitura di equipaggiamenti per la sicurezza e armi all'Egitto, dopo la violenta repressione dell'esercito egiziano contro i Fratelli Musulmani: lo hanno deciso i ministri degli Esteri dell'Ue, riunitisi in seduta straordinaria a Bruxelles, accogliendo così l'appello della Farnesina e di altri Paesi. L'Ue non sospenderà dunque - come invece paventato - il piano di aiuti da…

Il calcio riunisce dopo 10 anni: Afghanistan-Pakistan 3 a 0

La nazionale di calcio dell'Afghanistan ha vinto con facilità per 3 a 0 una partita in cui il risultato contava ben poco. La squadra infatti ha affrontato sul campo il Pakistan, storico rivale, in un'amichevole di grande impatto simbolico: è stata la prima gara internazionale giocata nella capitale Kabul da 10 anni a questa parte. Si deve andare invece fino…

×

Iscriviti alla newsletter