È stato un venerdì di rabbia e sangue quello che ieri è andato in scena al Cairo, con una guerra civile a cui l'Occidente e gli Stati Uniti stanno rispondendo con impotenza. Ieri i Fratelli Musulmani e tutte le forze della "Coalizione anti-golpe" hanno voluto sfidare apertamente lo stato d'emergenza, manifestando uniti in tutti i maggiori centri del paese. Chiedono…
Archivi
Come cambierà il sistema energetico tedesco dopo le elezioni in Germania
La Germania è pronta a un radicale cambiamento nel settore dell’energia, orientato a un’economia senza nucleare e a basse emissioni di carbonio. La domanda non è più “se”, ma piuttosto “come” ciò accadrà. Ogni partito, alla vigilia delle elezioni politiche del prossimo 22 settembre, ha la sua personale ricetta da proporre ai cittadini tedeschi. Un piano che muterà secondo la…
Guerra civile in Egitto: la mattanza del Cairo sui giornali di oggi
Massacro in Egitto, è guerra civile, aprono tutti i quotidiani. Repubblica punta sul “Fuoco dagli elicotteri sulla folla nelle piazze”. Allerta Ue, paura per i turisti. Bernardo Valli dà conto dei due eserciti "divisi dal Nilo", mentre Lucio Caracciolo nel suo corsivo sottolinea l'incendio globale che si sta consumando al Cairo e Federico Rampini si occupa di "Obama il timido".…
La luce della fede sulla società
Con particolare riferimento all’enciclica Lumen fidei, gli aspetti esplicitamente sociali sono presenti nel capitolo quarto, intitolato “Dio prepara per loro una città” (Eb. 11,16), e occupano i paragrafi dal 50 al 57, lì dove il Pontefice aggredisce il tema del “La fede e del bene comune”, “la fede e la famiglia”, “Una luce per la vita in società” e “Una…
Perché la Cassa di Bassanini è il vero tesoro d'Italia
Riteniamo che le prospettive economiche dell'Italia non si possano misurare con meri dati statistici o, peggio, con qualche altro indicatore basato magari sulle aspettative degli intervistati. Le tante esternazioni di questi giorni sulla fine della recessione e sulla svolta economica positiva prevista per il terzo trimestre 2013 ci suonano più come auguri di Ferragosto che serie analisi suffragate da dati…
Femminicidio. La storia di Lucia
Questo commento è stato pubblicato su L'Arena di Verona Si chiamava Lucia, come la dolce, ma risoluta protagonista dei Promessi Sposi. Qui, però, la Provvidenza non è arrivata in tempo per salvarla. E non dal castellaccio di un Innominato qualsiasi, bensì dal tormento di un notissimo avvocato in città fra noi: Vittorio Ciccolini, 44 anni portati sportivamente. Potevi incrociarlo in…