Non deve essere facile per un papa argentino di origini italiane guardare Italia-Argentina. Alla vigilia dell’amichevole delle due nazionali organizzata in suo onore domani allo Stadio Olimpico, il Santo Padre ha ricevuto oggi in udienza in Vaticano le due squadre. Papa Francesco ha esordito così: “Cari amici, queridos amigos, facciamo metà in italiano e metà in spagnolo. Veramente sarà un…
Archivi
Hyperloop, il treno di Mr. Tesla due volte più veloce dell'aereo
Un treno futuristico che viaggia quasi due volte più veloce di un aereo, capace di collegare San Francisco a Los Angeles in 30 minuti superando i 1000 km/h. È l'obiettivo che vuole raggiungere il miliardario della Silicon Valley Elon Musk. L'amministratore delegato di Tesla ha presentato il progetto di Hyperloop, che definisce il quinto mezzo di trasporto destinato ad aggiungersi…
Ecco candidati e partiti della Germania al voto
Forse non serviranno davvero a mutare la linea del rigore imposta da Bruxelles, ma le elezioni tedesche sono un momento che l’Europa e non solo attende con estremo interesse. Il prossimo 22 settembre circa 61,8 milioni di cittadini tedeschi saranno chiamati al voto per rinnovare le proprie istituzioni federali e scegliere il nuovo cancelliere che guiderà la Germania. Ai destini…
Israele e Palestina alla vigilia dei nuovi negoziati di pace
Dovrebbero partire domani, 14 agosto, i nuovi negoziati di pace tra Israele e Palestina fortemente voluti dal governo Usa e bloccati nel 2010 dalla decisione israeliana di non fermare la costruzione di alcuni insediamenti in Cisgiordania. Nuove colonie israeliane In attesa dell'incontro il Governo israeliano ha però annunciato, e poi confermato, il via libera alla costruzione di 942 alloggi tra…
Girotondo su Casini e la nuova santa alleanza dei moderati
S’ha da fare questa nuova santa alleanza dei moderati? L’apertura di ieri di Pier Ferdinando Casini su un possibile ritorno a una strada comune con il Pdl in nome del Ppe ha smosso ancora di più le già agitate acque che animano quella parte politica. Il futuro del centrodestra dopo la sentenza della Cassazione su Berlusconi tiene banco sui giornali.…
La crisi non dipende dal credit crunch. Ecco i banchieri che assolvono le banche
Novità in arrivo per chi ritiene che siano le banche a soffocare la ripresa economica elargendo con il contagocce crediti a imprese e famiglie La scarsa competitività e la fragile crescita italiana non dipenderebbero dal credit crunch bancario. La concessione di credito infatti non ha niente a che vedere con la ripresa post-crisi, almeno nei suoi primi due anni. Per…
L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, da storia a memoria. Il discorso della Ministra Maria Chiara Carrozza
Il 12 agosto 1944 i nazisti uccisero 560 innocenti, donne, anziani e bambini, a Sant’Anna di Stazzema. I corpi furono radunati e dati alle fiamme. Di quel fumo che salive nel cielo, gli anziani del posto hanno un ricordo molto chiaro. Mia nonna, 85 anni, ricorda perfettamente quei giorni. Fuggivano dai nazisti e dai fascisti, ricordano momenti di orrore e…
Amministrative Basilicata: dal "cilindro" del centro-sinistra in arrivo 29 milioni di euro di fondi per l'occupazione
A pochi mesi dalle elezioni delle amministrative la giunta regionale del "dimissionario" presidente Vito De Filippo (PD) - (nella foto una immagine di un poster affisso sui muri della Basilicata) lancia la carta a sorpresa (che sa tanto di "spottone" elettorale - anche se i diretti interessati giurano l'esatto contrario) dei fondi per nuove politiche attive sul lavoro. Fondi, per…
Gli 87 anni in sordina di Fidel Castro
Un compleanno in sordina per il Lider maximo. Da sette anni lontano dal potere, Fidel Castro compie oggi 87 anni nella più totale discrezione, chiuso nella sua residenza dell'Avana dove si dedicava fino all'anno scorso a scrivere editoriali, ricevendo saltuariamente alcuni dei Capi di Stato in visita nell'isola. L'ultimo in ordine di tempo, il presidente uruguayano José Mujica, aveva riferito…
Chi è Ibrahim Boubacar Keita, il nuovo presidente del Mali
L'ex premier Ibrahim Boubacar Keita è il nuovo presidente del Mali. Il rivale Soumalia Cissé ha infatti ammesso la propria sconfitta dopo che le proiezioni effettuate su circa i due terzi del voto scrutinato davano al rivale un largo vantaggio. Il voto dovrebbe sancire il ritorno alla normalità democratica e porre fine a 18 mesi di crisi politica e militare, che ha…