La quasi totalità delle informazioni sensibili passa dalla rete e, ormai da tempo, la sfera di analisi della sicurezza nazionale si è estesa agli interessi economici, comprese le transazioni finanziarie private. Cyberwar e criminalità possono incrociarsi. Da ultimo, l'Fbi ha portato alla luce vulnerabilità nei sistemi informatici che gestiscono la comunicazione di dati economici effettuata dal governo e in grado…
Archivi
Snowden passa al servizio di Putin?
La Russia intende rivolgersi a Edward Snowden, cui ha appena concesso l'asilo politico temporaneo, e chiederne l'aiuto per agevolare l'inchiesta sulla fuga di dati relativi a cittadini e istituzioni russi, nell'ambito del controverso programma segreto Prism d'intercettazioni globali condotto dai servizi segreti Usa, e la cui esistenza il giovane analista ha rivelato al mondo, facendo scoppiare lo scandalo dell'Nsagate: l'annuncio è…
100 giorni e tanto ancora da fare (bene). Parola di Enrico Letta
Alle spalle i primi 100 giorni. Davanti a noi, da oggi, la responsabilità di andare avanti con ancora più determinazione a fare bene. A trovare con cura le risposte che il capo dello Stato e il Parlamento ci hanno incaricato di dare al Paese e che il Paese pretende da noi. A concentrarci sempre di più sulle politiche proprio quando…
Il Corriere della Sera fa imbestialire Napolitano
Una giornata no per Giorgio Napolitano. Prima l'indiscrezione sul Corriere della Sera che lo ha fatto arrabbiare e che ha prontamente smentito, poi il post di Beppe Grillo che gli chiede un passo indietro. Ma andiamo con ordine. La vicenda Corriere della Sera Poco importa che Napolitano, per il suo secondo eccezionale mandato, abbia scelto un giornalista del Corriere della…
Ecco come il Giappone si riarma
È iniziata oggi, ufficialmente, una nuova corsa al riarmo in salsa orientale. Per far fronte alla presenza sempre più ingombrante del colosso cinese ed alle sue rivendicazioni territoriali, il Giappone ha risposto varando la più grande nave da guerra dalla fine della II Guerra Mondiale. Il tutto nel 68esimo anniversario dell'esplosione della prima bomba atomica su Hiroshima. Si tratta formalmente…
Israele non si fida di Rowhani e rilancia sull'Iran
Israele è in grado di effettuare un attacco militare, senza il supporto operativo degli Stati Uniti, contro gli impianti nucleari iraniani. Lo ha riferito stamattina un diplomatico israeliano, che ha preferito rimanere anonimo, a un'emittente radiofonica locale e riportato poi dal quotidiano israeliano "Jerusalem post". Il diplomatico dubita che gli Stati Uniti vogliano impedire a tutti i costi all'Iran di…
Breve guida ai 6 articoli del decreto 'Svuota carceri'
Reintrodotta la custodia cautelare (in carcere e agli arresti domiciliari) per chi è accusato del reato di stalking (il reato che punisce chi commette atti persecutori), ma anche per i reati di finanziamento illecito ai partiti, falsa testimonianza e abuso d'ufficio. E ancora: aumento da 20 a 30 giorni della durata dei permessi premio per i condannati minorenni. Sono queste…
I giovani e il credito: più carte revolving e meno prestiti
Secondo un’analisi condotta da SuperMoney i giovani chiedono sempre meno prestiti e invece si affidano alle carte revolving. Ma convengono davvero? Se ci sono diverse opzioni quando si decide di investire il proprio denaro in modo fruttifero, ce ne sono altrettante quando di risparmi non se ne hanno e si ha bisogno di un finanziamento. Grande o piccolo che…
Chi è il nuovo numero 2 di Al Qaeda che minaccia l'Occidente
Il suo nome esteso è Nasir Abdel Karim al-Wuhayshi ma è anche chiamato, più brevemente, Naser al-Wahishi. Ha persino un nickname, Abu Basir. Non è un personaggio di un romanzo ma un emiro, un emiro votato alla causa di Al Qaeda. Nato in Yemen, è stato segretario del leader storico Osama bin Laden in Afghanistan fino al 2001. In seguito…
Il National underwear day a New York
Potrebbe sembrare una scena tratta dal Carnevale di Rio, ma in realtà siamo a Times Square a New York, il cuore simbolico dell'Occidente ricco e normalmente vestito di tutto punto. Ma per un giorno gli americani hanno riempito la celebre piazza indossando solo della biancheria intima, forse anche per il gran caldo, ma soprattutto per il National Underwear Day e…