Solo un indulto (se applicato) può salvare (forse) Silvio Berlusconi dal rischio di non essere eletto alle prossime politiche (cui ci stiamo velocemente dirigendo con buona pace di tutti, magistratura compresa). C'è una aria fetida in giro, di odio (da una parte e dall'altra), di rancore/livore, quasi la voglia irrefrenabile di trovare un "virus" di anti-politica per risolvere, in stile…
Archivi
Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza
“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…
Ecco come Papa Francesco vuole promuovere il dialogo con l'Islam
Papa Francesco ha voluto firmare di suo pugno il messaggio al mondo musulmano in occasione dell’ “Id al-Fitr”, che segna la fine del Ramadan. È la seconda volta che accade dal 1967, quando l’allora Segretariato per i non cristiani avviò questa consuetudine: nel 1991, infatti, al termine della guerra del Golfo Giovanni Paolo II espresse la propria solidarietà a tutti…
Facciamo a chi la spara più grossa
"O la politica rende possibile l'agibilità politica del leader del maggior partito italiano, oppure l'Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti". Sandro Bondi si porta momentaneamente in testa alla classifica del concorso "facciamo a chi la spara più grossa sulla sentenza Mediaset", staccando di due lunghezze un esercito di Gasparri, Cicchitto, Gelmini, Brunetta, Santanchè,…
Bertone parla all'Ansa e difende lo Ior. Malumore in Vaticano?
Il cardinale Tarcisio Bertone, stretto collaboratore del papa emerito Benedetto XVI e suo Segretario di Stato, con l'arrivo del nuovo Pontefice è stato una sorta di convitato di pietra. Contestato esplicitamente da molte parti anche all'interno del Vaticano è rimasto saldo al suo posto nonostante le ipotesi di una sua sostituzione in autunno non siano mai state smentite con particolare…
Guerra civile? Napolitano non ci sta e replica per le rime agli irresponsabili
Berlusconi e suoi falchetti stanno esagerando. Dimissioni di parlamentari e ministri, membri del governo in piazza a manifestare contro una sentenza definitiva della Cassazione, giornali ed esponenti del Pdl che reclamano la grazia minacciando in caso contrari sfracelli e persino il "mite" Sandro Bondi che evoca uno scenario da guerra civile. La misura è colma. Lo è per la grandissima…
Montezemolo torna in campo e sfida Berlusconi
Pensavano avesse rinunciato all'iniziativa politica diretta. Che avesse affidato a Nicola Rossi il think tank Italia Futura, a Carlo Calenda la funzione di rappresentante del governo e ad Andrea Romano il ruolo di cuneo fra Scelta civica e Matteo Renzi. In realtà, Luca Cordero di Montezemolo era rimasto a bordo campo aspettando di entrare al momento giusto. La condanna di Berlusconi…
Il presepe d’estate, nessuna novena solo un barbarico yawp!
Sono le 9 del mattino e se non sono le campane, a dare la sveglia sono le grida finalizzate di un aggregato vocalconsonantico “Aviemuupiscizzurrobonuuuuuu! Upiscispadaaaa!”. Il barbarico yawp. L’orizzonte, a quell’ora, l'ora in cui Sole sta arrampicando la schiena di Aspromonte, è unione pastello dell’azzurro del cielo con l’azzurro del mare. L’interferenza delle tonalità è mitigata dal velo di scirocco…
In Egitto primi tentativi di dialogo fra esercito e Fratelli musulmani
Mentre in Italia ci sono irresponsabili che evocano scenari da guerra civile, c'è un Paese che sta davvero in bilico per sprofondare in una lotta interna che metterebbe a repentaglio non solo il proprio futuro ma la stabilità di un intera area geografica. Parliamo dell'Egitto dove, dopo la destituzione del presidente islamista Morsi, è in corso un violento braccio di…
Il fantasma di Al Qaeda è tornato ed è di nuovo terrore
Non è bastata l'uccisione di Osama Bin Laden, la decimazione dell'organizzazione centrale, i continui raid dei droni (soprattutto in Pakistan). Al Qaeda è un fantasma che fa ancora paura agli Stati Uniti e all'Occidente, anche se l'Europa sembra aver delegato la lotta al terrorismo al solo alleato transatlantico. Quando, pochi giorni fa, l'Amministrazione ha informato della chiusura di numerose ambasciate…