La figura politica di Silvio Berlusconi non ha fra i suoi tratti distintivi quello di unire, ma senza dubbio fa discutere come pochi altri, soprattutto quando sono le stesse cronache a porlo al centro dell'attenzione. Così, la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna in appello a 4 anni di reclusione nel processo per i diritti tv Mediaset ha…
Archivi
Berlusconi ha avuto giustizia ma non avrà la grazia. Ecco perché
L'esercito di Silvio ha annunciato che organizzerà un presidio al Quirinale per chiedere al presidente Giorgio Napolitano di concedere la grazia. Non è affatto da escludere che le truppe vengano richiamate all'ordine e che a qualche generalessa vengano tirate le orecchie. L'ipotesi di un gesto di clemenza nei confronti del leader incontrastato del centrodestra italiana è una ipotesi improbabile, molto…
Moto X, il nuovo smartphone dell'era Google
E' nato il primo smartphone Motorola dell'era Google. Moto X è il prodotto con cui la società produttrice di cellulari debutta dopo essere stata acquistata da Mountain View nel 2011. Le caratteristiche tecniche non rivelano sorprese rispetto a quanto si sapeva: schermo da 4,7 pollici e sistema Android 4.2.2. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di personalizzazione,…
Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti
Sto leggendo il libro "Il sogno che uccise mio padre" di Luca Tarantelli, con prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Ho conosciuto Luca sui banchi della facoltà di scienze politiche nei primi anni novanta. L'ho ritrovato recentemente in un convegno a Roma. E mi ha messo al corrente del lavoro, che stava ultimando, dedicato a suo padre. Di Ezio Tarantelli se…
Privato: se Bertoluzzo fa carriera perché Vodafone dovrebbe diventare più italiana?
"Uno fa carriera e 700 perdono il posto ma Vodafone è sempre piu' italiana" Abbiamo ritagliato questo articolo apparso su Il Corriere della Sera di oggi. E' in buona compagnia perché anche altri giornali, a cominciare da La Stampa (Il gruppo Vodafone parla sempre più italiano) hanno titolato così, sorprendendoci non poco. Vodafone ben lungi dall'essere italiana. Wikipedia la definisce correttamente come…
Tunisia, ecco perché continua a divampare la rivolta
Non c’è pace in Tunisia, protagonista di eventi agli antipodi e dal peso specifico assolutamente differente. Dopo l’omicidio lo scorso 25 luglio del deputato dell'opposizione Mohamed Brahmi, che ha peggiorato la crisi politica, oggi da un lato spicca la notizia della liberazione della 19enne Amina "Tyler" Sboui (nella foto), soprannominata la “Femen tunisina”, agli arresti dallo scorso maggio. Dall’altro la ripresa…
Così hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio
Con la sentenza di condanna inflitta a Silvio Berlusconi “hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio”, certifica il comunicatore Claudio Velardi, già spin doctor di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi ed animatore del blog thefrontpage, ma “non dimentichiamo che Berlusconi politicamente è finito ormai da tempo, e se è ancora in campo lo deve ad una sinistra così mal messa”. E…
Berlusconi e la giornata più lunga della Repubblica
Ieri si è celebrata quella che possiamo definire la più lunga giornata della Repubblica. La Corte di Cassazione, chiamata a decidere sulla correttezza del lungo processo a Silvio Berlusconi, di fatto ha dovuto decidere non solo sui delicatissimi e contraddittori rapporti tra politica e magistratura, ma anche sulle sorti del governo in carica, retto dalle larghe intese, e sul futuro…
Sentenza Mediaset, Mentana e Vespa in pista, Fede il grande assente
Se qualcuno ricordava il sogno di una notte di mezza estate, beh, questa volta, c’è da ricredersi sulle dolci fattezze oniriche di Agosto. Infatti, la tanto agognata Sentenza Mediaset della Cassazione ha calcato l’occasione per la frenetica mobilitazione di tutte le testate giornalistiche televisive- e di folle di curiosi passanti-, sotto il sole che picchiava l’arroventato Palazzaccio. A sottolineare la…
Bravo Grillo, ma te ne accorgi solo ora?
"Berlusconi è morto". Con l'eleganza e la misura che sempre lo contraddistinguono, Beppe Grillo mostra di aver preso bene la condanna di Berlusconi, valutata come un avvenimento di portata storica, "come la caduta del Muro di Berlino nel 1989". È per evitare che qualcuno pensasse a un'esagerazione, ha spiegato che "L'evasore conclamato, l'amico dei mafiosi, il piduista tessera 1816 ha…