Skip to main content

La Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi nel processo per i diritti Mediaset. Come largamente atteso, la Suprema Corte ha dichiarato legittime le sentenze precedenti con le quali si dichiarava l’ex premier colpevole del reato di frode fiscale con una pena a 4 anni di reclusione, mentre rimanda in appello per la rideterminazione dell’interdizione per 5 anni di Berlusconi dai pubblici uffici.

Il leader del Pdl ha ascoltato la lettura della sentenza – recitata in diretta tv in italiano e in inglese – in un Palazzo Grazioli blindatissimo, alla presenza dei due figli maggiori, Marina e Piersilvio, dei due legali del processo Franco Coppi e Niccolò Ghedini e di persone a lui vicine, come Gianni Letta.

Le vie di accesso alla residenza romana di Silvio Berlusconi sono tutte bloccate da transenne e da un ingente dispiegamento di Forze dell’ordine che impediscono il transito anche ai pedoni in tutta la zona che va da Via del Plebiscito a largo Argentina comprese strade dietro all’abitazione. Davanti all’ingresso di palazzo Grazioli stazionano alcune telecamere e giornalisti. A ridosso delle transenne dalla parte di Largo Argentina, invece, c’è un gruppetto di manifestanti con bandiere di Forza Italia e del Pdl.

Così, dopo la requisitoria e le arringhe della Difesa di ieri, oggi è arrivato il momento del “redde rationem” per Berlusconi ma soprattutto per il centrodestra, che da oggi è orfano, almeno per un impegno tempo pieno, della propria guida politica. L’ex premier come noto non andrà in prigione per effetto di alcune leggi, ma le conseguenze della sentenza sul governo di larghe intese e sulla tenuta del Pdl sono al momento imprevedibili.

Ecco tutti gli approfondimenti di Formiche.net sul caso giudiziario e politico:

FOTOGALLERY
L’esercito (sparuto) di Silvio in via del Plebiscito

Processo Mediaset, l’attesa alla Cassazione

VIDEO
Ghedini, processo Mediaset: non ci hanno fatto difendere

CRONACA
Processo Mediaset, che cosa succederà a Berlusconi di Michele Pierri

Berlusconi sarà condannato ma il governo Letta sopravviverà. Le previsioni di Unicredit di Michele Pierri

Processo Mediaset, tutti i dettagli della requisitoria contro Berlusconi di Michele Pierri

Travaglio travagliato: Berlusconi condannato ma vittorioso di Leo Soto

Perché il processo Mediaset agita più il Pd del Pdl di Fabrizia Argano

Berlusconi, l’italiano doc. Parla lo storico Giovanni Orsina di Marco Valerio Lo Prete

Il processo Berlusconi visto da Napolitano di Fabrizia Argano

Processo Mediaset, per gli scommettitori Berlusconi è già colpevole

Travaglio sbeffeggia il Pd a colpi di “ha ragione Berlusconi” di Leo Soto

Berlusconi e Renzi, pronti alla sfida? di Fabrizia Argano

Processo Mediaset, l’attesa per Berlusconi vista da Twitter

ANALISI E COMMENTI
La sentenza su Berlusconi cambierà tutto, anzi niente di Massimo Tosti

Processo Mediaset, Franco Coppi vince comunque di Fabrizia Argano

Il destino di Berlusconi tra poteri forti e poteri marci di Lodovico Festa

Vi svelo l’antiberlusconismo parolaio di Massimo Mucchetti

Il Pd ha interesse a salvare Berlusconi di Carlo Violati

Ecco perché il Pd non sopporta più le larghe intese di Marco Bertoncini

BLOG
Sentenza Berlusconi, tramonto della via giudiziaria al potere di Raffaele Reina

Processo Mediaset. Notte prima della sentenza. Sms degli amici di Francesco Di Giangiacomo

Cassazione, tre scenari su Berlusconi e una certezza: la sinistra è su un binario morto di Benedetto Ippolito

A casa i 200 parlamentari Pdl se Cassazione “oserà” sconfessar le toghe più politicizzate? diPietro Mancini

Processo Mediaset, perché Berlusconi uscirà comunque vittorioso… di Romano Perissinotto

INTERVISTE
Nessun salvacondotto per Berlusconi. Ecco perché. Parla Emanuele Macaluso. Intervista di Edoardo Petti

Processo Mediaset, Berlusconi si affidi a Coppi e a Putin… Intervista a Giuliano Cazzola di Fabrizia Argano

Processo Mediaset, ecco le soluzioni politiche per Berlusconi. Intervista a Mario Sechi di Fabrizia Argano

Berlusconi condannato? Un Grillo al quadrato. Intervista a Mario Adinolfi di Fabrizia Argano

SPECIALI
Altri speciali di Formiche.net sul tema:
Processo Mediaset: accusa, difesa e commenti

Berlusconi, ecco il conto alla rovescia per il processo Mediaset

Tutti i guai di Silvio Berlusconi

Processo Mediaset, che cosa ha deciso la Cassazione. Fatti, commenti e analisi

La Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi nel processo per i diritti Mediaset. Come largamente atteso, la Suprema Corte ha dichiarato legittime le sentenze precedenti con le quali si dichiarava l’ex premier colpevole del reato di frode fiscale con una pena a 4 anni di reclusione, mentre rimanda in appello per la rideterminazione dell’interdizione per 5 anni di…

I motivi del rosso Inps

Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quasi in punta di piedi, qualche giorno fa l'Inps ha comunicato che il suo bilancio 2012 si è chiuso in rosso per 9 miliardi. Ed il 2013 si preannuncia con un buco analogo. Diciotto mesi dopo la fusione con l'Inpdap,…

Obama canta "get lucky" dei Daft Punk

È singolare vedere Barack Obama, sempre così sobrio e misurato, cantare "resto sveglio tutta la notte per un po' di divertimento...", il testo della canzone dei Daft Punk "get lucky" ai primi posti delle classifiche musicali internazionali. Si trasforma quasi in un playboy dal sapore latino e pare fare il verso a chi, nella classe politica italiana, playboy si è…

The Sun come Nyt e Wsj. Web salva editoria?

Chiedere ai lettori di pagare per i contenuti giornalistici è d'avvero l'unico modo di tutelare il futuro dell'industria cartacea? Ne è sempre più convinto l'australiano Rupert Murdoch che ha lanciato "Sun+" l'edizione online del quotidiano più letto in Gran Bretagna, The Sun, diventata da oggi a pagamento. Noto per i suoi scoop sui vip e la "terza pagina" con donne senza veli,…

Processo Mediaset, Franco Coppi vince comunque

Comunque vada, Franco Coppi ha già vinto. È l’avvocato cassazionista scelto da Silvio Berlusconi per l’ultimo grado del processo Mediaset il personaggio che “buca” le cronache di queste giornate in attesa dell’ultima parola della Suprema corte. La sua professionalità e la sua esperienza che nessuno osa mettere in discussione, il suo essere diametralmente opposto dal suo assistito nei comportamenti, lui…

Brasile e America Latina. Il nuovo fronte anti Grecia

Atene certo ha già troppi guai dentro casa per poter pensare a quelli oltreoceano. Ma a scatenare le polemiche, e non di poca portata, nel board del Fondo Monetario Internazionale di Washington è la quinta tranche di aiuti concessa negli scorsi giorni alla Grecia. Un nuovo stanziamento che ha fatto infuriare il Brasile e gli altri Paesi dell'America Latina che…

Se la baguette francese non fa più magie

Croissant, gallo, ma soprattutto baguette. Fragrante, morbida e profumata. Ogni francese che si rispetti non può mancare all’appuntamento mattutino con il proprio panettiere di fiducia per acquistare la dose di pane quotidiano che porterà rigorosamente sottobraccio e mangiucchierà durante il suo percorso verso casa. Questo quello che dovrebbe accadere secondo l’immaginario cinematografico e gli stereotipi diffusi. Sembra invece che la…

Processo Mediaset, per gli scommettitori Berlusconi è già colpevole

I più giovani forse non ricorderanno i personaggi di Er Pomata e Mandrake, alias Enrico Montesano e Gigi Proietti, protagonisti di Febbre da Cavallo, un film che negli anni '70 raccontava le gesta poco felici di una comitiva pervasa dalla passione per le scommesse. Una sorta di frenesia che pare in queste ore coinvolgere oltre l'Italia anche il resto dell'Europa,…

Processo Mediaset. Notte prima della sentenza. Sms degli amici.

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Ripreso dal profilo Facebook di Valerio Vestoso, con i complimenti del TDP per il livello di quanto sotto. Buon divertimento! – Processo Mediaset. Notte Prima della Sentenza. SMS degli amici. -Comunque vadano le cose, resterai sempre il nostro leader. (Enrico Letta) -Fammi sapere a che ora arrivi. (Bernardo Provenzano) -Ancora non mi accreditano il bonifico di Luglio. Gentilmente provvedi.…

Caro Monti, faccia una scelta civica: stacchi la spina

La maionese, si sa, a volte riesce e a volte no. Se poi a dilettarsi in cucina sono cuochi dilettanti, il risultato più probabile è quello che impazzisca e non giunga nemmeno sul tavolo. Quello che alcuni individui hanno cercato di offrire a Mario Monti è proprio una maionese di culture ed esperienze così diverse da essere risultata indigesta prima…

×

Iscriviti alla newsletter