Il Venezuela sta trattando per un prestito da 5 miliardi di dollari finanziato dalla Cina per un fondo investimenti statale recentemente in perdita a causa della frode di alcuni dipendenti. Sul tavolo delle discussioni tra Caracas e Pechino c'è la terza rata di finanziamento del Fondo congiunto sino-venezuelano, che investe in progetti edilizi e infrastrutturali, ripagando il debito in petrolio.…
Archivi
Vi racconto il vero cardinale Tonini. Parla Paola Severini
L’ultimo incontro tra il Cardinale Tonini, scomparso questa notte all’età di 99 anni, e la sua biografa ufficiale risale a Pasqua dello scorso anno. “La vita di Tonini è stata bellissima e piena di gioie e soddisfazioni”, racconta Paola Severini, autrice di “Ersilio Tonini. Comunicatore di Dio, (Cinisello Balsamo, San Paolo, 1999) in una conversazione con Formiche.net. Una biografia autorizzata…
Egitto, i militari mantengono la linea dura e rilanciano
"Il popolo ha dato all'esercito e alla polizia un mandato per combattere chi cerca di destabilizzare la patria con atti terroristi". Lo ha detto il ministro dell'Interno egiziano Ibrahim aggiungendo: "Risponderemo con fermezza a ogni tentativo di mettere a rischio la sicurezza". Davanti a lui c'era il capo dei militari el Sissi. "La polizia è determinata a portare stabilità e…
L'ignoranza che ci strangola, nuovi attacchi alla ministra Kyenge
Silvio Berlusconi si diceva "perseguitato" da tutti e da tutto. Cosa dovrebbe dire la ministra Cecile Kyenge? Ogni occasione è buona per insultare la ministra. Non ci sono critiche costruttive circa il suo operato. Non è mai criticato ciò che fa, ma sempre e solo ciò che è. Giovanni Sartori aveva aspramente attaccato la ministra Kyenge sulla questione dello Ius…
La coscienza secondo il cardinale Tonini
Il Cardinale Tonini, parlando dei setacci che sua madre usava per dividere il grano dalla pula, spiega il suo concetto di coscienza.
Obama boccia l'Italia e indica la via per la crescita
“Ed una delle cose interessanti di cui non parliamo abbastanza è il contrasto tra quanto avvenuto negli Stati Uniti e quanto avvenuto in molti altri paesi in via di sviluppo, in Europa (sic) in particolare. Succede raramente di avere la fortuna di esaminare due approcci di politica economica, seguendoli lungo l’arco di molti anni e di vedere quale ha funzionato.…
Petrolio in Adriatico, Italia dice no e Montenegro ne approfitta
L'Italia ama guardare il suo ombelico e compiacersene. Grazie ad una paradossale alleanza fra sinistra, verdi e pezzi di centrodestra, il nostro Paese è stato quello più "sensibile" nella reazione al tragico disastro ambientale occorso dalla Bp nelle acque oceaniche di fronte alle coste del Messico. La legge che regola le cosiddette trivellazioni è la più rigida in Europa ma…
Germania, Francia, Italia. Le pagelle (e le previsioni) di Barclays
Qualche barlume di speranza c'è nell'eurozona, ma Germania, Francia e Italia rimangono intrappolate nelle sabbie mobili della crisi economica, almeno per il resto del 2013. Se il problema di Berlino sono le ripercussioni negative della recessione che colpisce i suoi partner commerciali, a Parigi e Roma non resta che spingere sulle riforme interne, così, nel caso italiano, da aumentare la fiducia…
Omofobia e doverosi outing
A proposito dell'irricevibile e inemendabile disegno di legge anti omofobia ci piace questa poesia di Guido Oldani pubblicata oggi su " Avvenire": Una coppia di un uomo ed una donna sono come la spina ed una presa, darsi corrente é la loro intesa. Certe volte due spine fra di loro o du prese si scelgono in amore ma non si…
Egitto, grandi manovre in corso e la Libia chiude i confini
L'esercito egiziano ha lanciato ieri l'operazione "tempesta nel deserto" per dare la caccia a tutti i jihadisti presenti nella penisola del Sinai. Secondo quanto riferisce il quotidiano egiziano "al Ahram", unità del terzo battaglione dell'esercito egiziano hanno avviato un'offensiva militare per stanare i covi dei jihadisti sui monti del Sinai, in particolare nella parte settentrionale della regione. L'operazione militare durerà…