Francesca Immacolata Chaouqui è una giovane donna, una professionista nota nel mondo delle relazioni istituzionali. Da ieri il suo nome è entrato nei motori di ricerca di tutto il mondo. La notizia di una commissione straordinaria per la riforma delle finanze vaticane ha suscitato interesse e curiosità ben oltre i confini della Santa Sede. Il dettaglio poi che sia stato…
Archivi
Cairo e Della Valle, analogie e differenze tra i due scalpitanti imprenditori in Rcs
Tanto simili, eppure tanto diversi. Sembra una contraddizione, ma l’imprenditore della Tod’s, Diego Della Valle, e l’editore dell’omonimo gruppo, Urbano Cairo, due degli uomini chiave della partita su Rcs e, qualche mese fa, di quella su La7, potrebbero essere descritti così. Quasi coetanei, classe 1953 il primo e nato nel 1957 il secondo, le cose in comune sono numerose: entrambi…
Medio Oriente, sarà vera pace?
Israele ha ceduto a quella che era la più importante esigenza dell’Autorità palestinese e libererà una quantità ancora non definita di prigionieri palestinesi. La conferma del gesto, che rappresenta la riattivazione dei negoziati di pace, è arrivata oggi dal ministro degli Affari strategici israeliano,Yuval Steinitz. “Procederemo alla liberazione di un numero limitato di prigionieri palestinesi”, ha detto alla radio pubblica…
Costa Concordia, ecco le prime condanne
Sono arrivate le prime condanne per il processo del naufragio della nave Costa Concordia il 13 gennaio 2012, dove 32 persone sono morte. Il giudice Pietro Molino ha confermato i patteggiamenti per 5 degli indagati insieme al capitano Francesco Schettino. I condannati sono Ciro Ambrosio, Silvia Coronica, Jacob Rusli Bin, Roberto Ferrarini e Manrico Giampedroni. L’accusa è di "omicidio plurimo…
Alfano, Letta ed Epifani: le prime pagine dei giornali di oggi
Processo Ruby, governo salvo e privatizzazioni sulle prime pagine dei giornali di oggi. “Salvate i partiti anche da se stessi” chiede Giuseppe De Rita nel suo editoriale sul Corriere della Sera, con le cinque condizioni da soddisfare in quanto “fare partito per farne strumento della politica sembra oggi drammaticamente difficile”. Ruby bis, 7 anni a Fede e Mora, indagini su…
Pd, Partito Depresso
"Alfano resta, ma per poco". Il titolo di apertura della prima pagina di oggi del quotidiano l'Unità fornisce un quadro indicativo dello stato in cui si trova il Pd. Dopo la cortese reprimenda del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a non affossare il governo delle larghe intese per il caso kazako, difendendo di fatto l'operato del ministro dell'Interno, il Pd…