L’Unione Europea ha recentemente pubblicato delle linee guida in base alle quali si richiede ai 28 stati membri dell’Unione di interrompere i finanziamenti diretti a compagnie, università e altri enti israeliani che operano nei territori occupati dal 1967 sulle alture del Golan, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Sono circa 500.000 gli ebrei che vivono in più di 100 insediamenti…
Archivi
Chi ha incontrato ad Atene il ministro Schaeuble
Non è stata una giornata come le altre quella del potente ministro tedesco Wolgang Schaeuble ad Atene. Perché il piatto forte delle cinque ore trascorse oggi nella capitale ellenica è stato servito in mattinata nella riservatissima sala dell'Hotel Hilton dove, colui che detiene la golden share della politica economica dell'Ue, ha avuto una serie di incontri individuali, con banchieri, armatori, imprenditori, intermediari…
La rabbia di Atene e la soddisfazione della Troika
25mila dipendenti pubblici greci sono alla porta, e finisce con loro il sogno monotono, come lo definiva in sostanza l’ex premier Mario Monti, del posto fisso. Per loro, e non solo. I nuovi assalti a Cipro per il pagamento del salvataggio, la brace che cova sotto la cenere portoghese e gli oltre 9 milioni di italiani poveri sono fulmini e…
Pistole in 3D fai da te. I rischi
Cody Wilson ha fatto seguaci. Il 25enne studente texano è l'inventore di una pistola fatta in casa, composta da 16 pezzi e realizzata grazie a una stampante tridimensionale. Si tratta di un'arma letale, anche se prodotta con materiali plastici. Per questo il governo degli Stati Uniti ha fatto rimuovere dal sito di Defense Distributes, l'azienda fondata da Wilson, i file…
Il Pd isola Renzi e si affida a Napolitano
I renziani sono stati isolati e il Pd guidato da Guglielmo Epifani si affida al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha blindato il governo Letta, difendendo anche Silvio Berlusconi. L'assemblea dei senatori Pd ha respinto le mozioni di sfiducia al ministro dell'Interno previste per venerdì 19 luglio in aula a Palazzo Madama sul caso kazako con 80 voti a…
In California la polizia scannerizza le auto
L'ombra lunga del Datagate si allunga sulla California, attizzando polemiche mai sopite tra diritto alla privacy ed esigenze investigative.Le telecamere montate sulle auto della polizia a San Leandro, nella California settentrionale, sono in grado di catturare i dati delle targhe mentre incrociano di pattuglia sulle strade della cittadina. Lo scanner delle targhe è sempre accesso e registra le informazioni sui…
Ecco perché il Muos non è nocivo per la salute
Il Muos, il sistema di comunicazione satellitare Usa e Nato in costruzione in Sicilia, non è pericoloso per la salute. È quanto sostiene la relazione conclusiva dell'Istituto superiore di Sanità secondo cui “i risultati delle misure sperimentali effettuate dall'Ispra” sulle antenne del sistema americano a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, “indicano che tutti i limiti previsti dalla legislazione italiana in…
Studia che ti passa
Quella delle commissioni è un'abitudine che non è mai passata di moda. Tutto sommato, è un sistema efficace. Metti insieme un manipolo di addetti ai lavori (che puoi divertirti a nominare in tanti modi: esperti e saggi vanno per la maggiore), gli dai una missione, un periodo di tempo più o meno lungo per completarla, e aspetti il risultato. Molte…
Ecco gli appuntamenti (più rischiosi) e gli annunci di Papa Francesco in Brasile
Jorge Bergoglio ha deciso di non usare la papamobile blindata per muoversi durante gli eventi della Giornata mondiale della gioventù in Brasile dal 23 al 28 luglio. E non vuole neanche uomini armati con fucili vicino a lui o tra i fedeli. Secondo Federico Lombardi, direttore dell’ufficio stampa della Santa Sede, Papa Francesco ha scelto di muoversi con la stessa jeep…
Il tira e molla tra Google e l'Antitrust europeo
Se il dominio di Google è inarrestabile, l’Unione europea non intende mollare. Il Commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia, ha chiesto ieri a Google di fare uno sforzo in più per tranquillizzare quanti dichiarano di sentirsi discriminati nella competizione con il gigante californiano. Almunia aveva fatto sapere che Bruxelles si sarebbe espressa dopo aver esaminato tutte le osservazioni giunte da parte…