Skip to main content

Italia-Kazakhstan, tutti gli affari

L'analisi dell'intrigo kazako non può limitarsi a considerare la questione tra intelligence e controspionaggio. Le relazioni tra Italia e Kazakhstan si basano infatti su rapporti economici ventennali, e in cui Eni e altri grandi gruppi italiani giocano un ruolo rilevantissimo. Il volume di affari con il paese asiatico, il cui Pil è cresciuto a tassi dell'8% negli ultimi anni, segna oltre…

Renzi si scopre labour per parlare alla pancia del Pd

Nell’autunno 2012 Matteo Renzi aveva lanciato l’assalto alla nomenclatura del Partito democratico sollevando la bandiera di una liberismo progressista alternativo allo statalismo, al dirigismo e al culto della spesa pubblica che permeava il Nazareno a guida Bersani. Oggi che le sue chance di vittoria sembrano non incontrare ostacoli, il programma del sindaco di Firenze si proietta in un orizzonte neo-laburista.…

Mutuo

Mutui e conti, banche puntano sulle promozioni per avere nuovi clienti

Per invitare i clienti a stipulare mutui, aprire conti o portare clienti, le banche offrono regali e condizioni speciali come incentivi.   Oggi si sa che trovare una casa che corrisponda ai nostri canoni di bellezza e convenienza non è così facile. Non è detto però che prima o poi non la si trovi, e in quel momento non bisogna…

Ecco la nuova squadra della Luiss

Per i prossimi tre anni alla guida dell’Ateneo della Luiss siederà un CdA rinnovato ma che per il secondo triennio consecutivo conferma alla presidenza, Emma Marcegaglia, attuale presidente di BusinessEurope, la federazione che raccoglie le 41 Confindustrie di 35 paesi. Nuovo vicepresidente esecutivo sarà Luigi Serra, già vicepresidente Luiss. Tra i nuovi ingressi Barbara Poggiali, con il ruolo di vice presidente,…

Ilva, Bondi assicura: non mi sono fumato il cervello

Un diluvio. Peggio, la tempesta perfetta. Quella scatenata da una lettera che il commissario straordinario dell'Ilva Enrico Bondi (che non parla mai, e infatti ha scritto) ha inviato al governatore della Puglia, Nichi Vendola. Dentro, il contenuto è di quelli che rimettono tutto in discussione. Proprio ora, con un nuovo decreto appena licenziato alla Camera e pronto per l'iter a…

Spagna, i fondi neri che fanno sbiancare Rajoy

Scandalo nel Partito Popolare spagnolo: è bufera sul premier Mariano Rajoy per contabilità occulta. Secondo El Mundo (che pubblica gli sms tra i due) il premier avrebbe allacciato rapporti extra professionali con l’ex tesoriere del partito, Luis Barcenas, in carcere da fine giugno e interrogato oggi dal pubblico ministero inquirente Ruiz. Quest'ultimo deve rispondere di frode fiscale e riciclaggio, e ha recentemente ritrattato la sua posizione: se inizialmente negava l’esistenza di finanziamenti…

Ecco cosa ha detto Calderoli al ministro Kyenge

"Quando vedo la Kyenge non posso non pensare a un orango". Le parole sono del leghista Roberto Calderoli, un ex ministro della Repubblica, che dal palco della festa della Lega a Treviglio, nel Bergamasco, ha insultato il ministro per l'Integrazione, Cecile Kyenge, rispolverando un vecchio frasario leghista. Calderoli, che già una volta si era dovuto dimettere dall'incarico di ministro per…

Usa e Cina, ecco come cambiano le relazioni tra le due superpotenze

Durante la conferenza stampa di chiusura della quinta tornata del dialogo economico strategico tra Stati Uniti e Cina sono intervenuti il segretario Usa al Tesoro, Jacob Lew, il vice segretario di Stato William Burns e i due ospiti cinesi, il vice premier Wang Yan e il consigliere di Stato per la politica estera, Yang Jiechi. Un vertice la cui agenda…

×

Iscriviti alla newsletter