Secondo un recente sondaggio condotto dall’Istituto americano Pew Research – intitolato “Il nuovo malato d’Europa: l’Unione Europea” – il grado di affidabilità di noi Italiani è considerato il più basso d’Europa dai Tedeschi, dagli Spagnoli e (sorpresa!) da noi stessi Italiani! La Germania è invece indicata (indovina un po’…) come la più affidabile da sette paesi su otto (i principali…
Archivi
Matteo Renzi dà retta a D'Alema sull'Europa
Massimo D’Alema del resto l’aveva detto. A Matteo Renzi manca quel “quid” internazionale per essere un vero leader, prefigurando per lui la candidatura alla Europee prima della sua scalata al Pd e al Paese. E il sindaco di Firenze ha in qualche modo ascoltato il consiglio. Non ha cambiato idea riguardo alla sua candidatura alla segreteria per cui “non chiederà…
Il caso Kazakhstan, Alfano e la politica “a mia insaputa”
Il pasticcio kazako travolge il governo e fa tornare in auge un’espressione di “scajolana memoria”: “A mia insaputa”. È il commento di Francesco Merlo su Repubblica, dopo l’accertamento dei fatti in merito all’espulsione di Alma Salabayeva e della piccola Alua, rispettivamente moglie e figlia dell’esule kazako (e ricercato per un’accusa di truffa) Ablyamazov. Nonostante l’ira di Angelino Alfano per essere…
Internet banda larga, arrivano gli scavi non invasivi
Con le minitrincee in città si eviterà che, mentre si posa la fibra ottica, le strade interessate dai lavori per la banda larga rimangano chiuse al traffico. Tra le principali esigenze dei consumatori intenti ad attivare una linea fissa per voce e connessione a Internet nella propria abitazione vi è, senza dubbio, quella di risparmiare il più possibile sulla bolletta…
La speranza di pace di John Kerry
Pubblichiamo un articolo del dossier “Lezione egiziana, Usa in Medio Oriente, F35” di Affari Internazionali. In un Medio Oriente sempre più caldo e imprevedibile la diplomazia statunitense fatica a stare al passo con i tempi. Mentre la Siria brucia e al Cairo si consuma il secondo colpo di stato militare dell’era post-Mubarak, il segretario di Stato americano John Kerry si…
Chi era Cory Monteith, l'attore di Glee trovato morto a Vancouver
E' stato trovato morto in un hotel a Vancouver Cory Monteith, la star della serie tv Glee. Le autorità stanno indagando sulle circostanze del decesso. Secondo gli investigatori, l'attore sarebbe stato da solo al momento del decesso, circostanza che porterebbe ad escludere quindi la morte violenta. Monteith, 31 anni, era entrato da qualche mese in un programma di riabilitazione per…
Beppe Grillo, travagli e metamorfosi. Lo speciale di Formiche.net
Questa settimana Beppe Grillo ha indossato giacca e cravatta e ha deciso di visitare i posti che contano. Prima incontrando il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una visita definita dal giornalista e scrittore Mauro Suttora come un "dialogo tra sordi", poi tenendo una conferenza stampa al Senato in compagnia dei due capigruppo grillini di Senato e Camera, Nicola Morra e…
Papa Francesco, la rivoluzione continua. Fatti e commenti
Dai gesti ai fatti. Il pontificato di Papa Francesco corre spedito di rivoluzione in rivoluzione. Prima sono arrivati i ripetuti moniti ai vescovi per abbandonare le tentazioni terrene (vanità e carrierismo) e porsi al servizio di Dio e il richiamo a una Chiesa povera. In seguito è toccato all’Istituto per le opere di religione (Ior), messo più volte alle strette…
Fiat, una radiografia senza piaggeria di Marchionne
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. In questi anni molto ho scritto di Fiat, persino un libro («Parola di Marchionne»), mai da analista, sempre da investitore (obbligazionario), quelli che, con le Banche, hanno dato a Marchionne 17…
Cav. finanziò Craxi ma il figlio 'core 'ngrato scarica l'ex premier!
Questione di cultura, di educazione, politica e personale, di buon gusto e di stile. Giacomo Mancini senior-temuto ed emarginato da Craxi, che nel 1976, al Midas, aveva fatto eleggere - non scagliò mai il "calcione dell'asino" a Bettino, "esule" ad Hammamet e responsabile della fine ingloriosa del PSI, che Pietro Mancini, padre dell'ex segretario e nonno dello scrivente, aveva fondato,…