"Caso Berlusconi, le condizioni di Napolitano" apre il Corriere della Sera: in una lunga nota, il presidente spiega che non è giunta alcuna domanda di clemenza e che, se arrivasse, sarebbe valutata con rigore. Con a supporto editoriale firmato da Antonio Polito su "una via ragionevole" e il retroscena di Paola Di Caro sull'ex premier cauto: adesso "devo riflettere". Mentre…
Archivi
Chi sono Watsa e Icahn, i finanzieri che puntano su BlackBerry e Apple
Dell, Lenovo, Samsung. I rumor sui possibili acquirenti di BlackBerry riguardavano gruppi di punta dell'high-tech, americani e non. E, forse, anche per il timore che ad entrare in campo fossero società straniere, a prendere in mano la partita è stato il fondo canadese Fairfax Financial, azionista con una quota del 10% circa di BlackBerry. Quello che si vuole preservare è…
Guida ai finanziamenti per il cambiamento climatico
Il finanziamento di azioni per contrastare il cambiamento climatico ha assunto negli ultimi anni una peculiare rilevanza a livello globale. La società civile chiede ogni giorno più informazioni e trasparenza al fine di comprendere la destinazione dei fondi e l’effettiva operatività degli stessi. Per questo nel 2010, nell’ambito del dialogo sul finanziamento climatico di Ginevra è stato lanciato il sito…
Riforma elettorale, ecco la road map (obbligata) da settembre
L’ultimo colpo di scena lo ha riservato il Senato. Che il 9 agosto, con un voto fulmineo e unanime dell’Aula ha incardinato la procedura d’urgenza per la discussione dei progetti di riforma elettorale e ne ha assegnato l’esame alla Commissione Affari costituzionali. Superando nel tempo la Camera, che pochi giorni prima, su impulso di Roberto Giachetti e Gennaro Migliore, aveva…
Il "cerchiobottismo" notarile di Re Giorgio. Grazia al Cav.? Non subito ma...
Giorgio Napolitano, che è anche il Presidente del Consiglio superiore della magistratura, non può cancellare la condanna definitiva di Silvio Berlusconi. E non concederà la grazia, almeno nei prossimi mesi, al Cav. anche perché, sinora, non gli è pervenuta alcuna domanda. Possibilismo sul futuro, che potrebbe sfociare in un atto di clemenza, qualora Silvio dichiarasse di accettare la sentenza. Che…
Napolitano non si fa tirare per la giacchetta
La parola definitiva di Giorgio Napolitano alla fine è arrivata. La nota diramata poco prima delle venti spegne le speranze del Pdl per un eventuale salvacondotto quirinalizio che restituisca l’agibilità politica a Silvio Berlusconi, condannato in via definitiva dalla Cassazione. Anche se non chiude completamente la porta a un eventuale futuro atto di "clemenza individuale". "Di qualsiasi sentenza definitiva, e del…
Perchè va ripristinata l'immunità parlamentare
La condanna di Berlusconi e lo scivolone preso con l’intervista a Il Mattino dal presidente Esposito della sezione di Cassazione, che ha emesso il verdetto di colpevolezza spiegano, per l’ennesima volta, che il Paese o ritrova la via del corretto rapporto tra i poteri dello Stato o gli spazi di libertà si vanno restringendo sempre di più, mettendo in serio…
Il ritorno di Snowden... sul New York Times
Dopo settimane di silenzio, Edward Snowden è tornato di nuovo allo scoperto. O quasi. La talpa del Datagate ha infatti rilasciato un'intervista, rigorosamente criptata, al New York Times, rivelando le ragioni per cui ha scelto la documentarista e attivista Laura Poitras e il giornalista Gleen Greenwald del Guardian per rivelare le informazioni segrete di cui era entrato in possesso come analista…
Marina Berlusconi (ri)dice no
La tirano per la giacca, o giacchetta, da mesi ormai. Ma ora che il destino politico del padre sembra segnato, le voci di un passaggio di testimone della leadership del centrodestra a Marina Berlusconi si sono fatte sempre più insistenti. Tanto che l’interessata si è sentita costretta a prendere nuovamente carta e penna e a ribadire alle agenzie il suo…