Edward Snowden non lascia nulla di intentato. Il sito di Wikileaks ha pubblicato un elenco di 21 Paesi, inclusi Ecuador e Islanda, a cui l'ex-agente della Cia ha chiesto asilo politico. Il quotidiano americano Los Angeles Times aveva parlato di domande di accoglienza da parte della talpa del Datagate in 15 Paesi. Ma ci sono state segnalazioni che Snowden aveva…
Archivi
Papa Francesco rivoluziona lo Ior. E Bertone si preoccupa
Che potesse essere una settimana importante per gli equilibri degli assetti governativi della Chiesa di Papa Francesco lo si percepiva da giorni. Oltretevere si danno infatti per imminenti rimozioni, promozioni e trasferimenti di prelati “non in linea” con il nuovo corso targato Bergoglio. Nella serata di ieri, infatti, una nota della Sala Stampa vaticana faceva sapere che “il direttore generale…
Il Corriere della Sera sculaccia il corrierista principe Monti
Povero Mario Monti. Pure il Corriere della Sera ora lo abbandona. O meglio, lo sculaccia un po' in prima pagina. D'altronde, il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli, affidando il commento e l'analisi della presa di posizione dell'ex premier e leader di Scelta Civica (il governo Letta cambia marcia oppure Scelta Civica rivedrà il suo atteggiamento verso l'esecutivo) ad Antonio…
Germania, il futuro (incerto) della grande coalizione
La proposta proveniente da alcuni ambienti socialdemocratici di escludere già prima del voto ogni ipotesi di grande coalizione con il partito della signora Merkel parrebbe essere una mossa intelligente per ricompattare le fila progressiste a tre mesi dalle elezioni. L’SPD è indietro di circa quindici punti rispetto agli avversari cristianodemocratici e cristianosociali. Non passa giorno senza che si rincorrano voci…
Datagate, ecco perché in Italia non accadrà
Le intercettazioni di massa disposte con il programma “Prism” dall’Agenzia per la sicurezza nazionale americana, emerse in seguito alle rivelazioni dell’analista Edward Snowden (il cosiddetto “Datagate”), ripropone con forza il tema del rapporto fra sicurezza e libertà civili, privacy e tutela dei diritti della persona. Ci si interroga sulla sua conformità al Primo Emendamento della Costituzione Americana, che tutela la…
Datagate, perché tanto stupore? Tutti spiano e sono spiati. Parla Di Nolfo
Le cancellerie di tutta Europa, compresa quella italiana, hanno apostrofato duramente gli ultimi colpi di scena del caso Snowden, che evidenziano come gli Usa spiassero anche gli alleati europei. Reazioni che Ennio Di Nolfo, professore emerito di Storia delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Firenze, giudica "ipocrite”. In una conversazione con Formiche.net, lo storico spiega perché, in questa occasione, il clamore…
Forza Italia bis, Marx direbbe: “Una tragedia che si ripropone come farsa”
Scomoda l’assioma di Marx della “tragedia che si ripropone come farsa” il giornalista Paolo Franchi, ex direttore del Riformista e firma del Corriere della Sera, a proposito del restyling di Forza Italia. Franchi in una conversazione con Formiche.net ragiona su quel passato tradito che chi propone una mera riproposizione vorrebbe riscattare. Ma non senza rischi. Forza Italia, An, qualcosa di…
Datagate, con la Bonino torna la Realpolitik
"Essere visionari è cosa diversa dall'essere velleitari". La grande politica estera torna in Italia e lo fa attraverso una donna, Emma Bonino, capace di sorprendere per la sua abilità di muoversi con disinvolta compostezza e autorevolezza nelle dinamiche, talvolta impazzite, della diplomazia globale. Aveva sorpreso la sua apertura nei confronti di Russia e Iran sul caso Siria. Contrarissima all'opzione militare…