Bisogna aprire alla collegialità, ma questa deve comunque sempre essere in armonia con il primato di Pietro. E' questo il cuore della brevissima omelia tenuta da Papa Francesco ieri in occasione della solenne celebrazione dei Santi Pietro e Paolo, nella basilica vaticana. "Dobbiamo sviluppare il Sinodo dei vescovi in armonia con il primato di Pietro", ha aggiunto. Si rivolgeva, prima…
Archivi
Berlusconi e Forza Italia 2.0. Lo speciale di Formiche.net
Quale sarà il futuro del Popolo della Libertà dopo Silvio Berlusconi? Un tema che inizia a farsi spazio a destra e che potrebbe presto (ma non troppo) monopolizzare il dibattito politico. Di seguito tutti gli approfondimenti di Formiche.net dedicati a quella che qualcuno ha già ribattezzato Forza Italia 2.0: Ecco come rinasce l’ultraleggera Forza Italia (intervista a Giancarlo Galan) di…
Valeria Marini, Giuliano Ferrara, Emilio Fede e... Tutte le foto di Pizzi della settimana
Chi è stato beccato dall’occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue fotogallery: Aperithink con Marco Minniti visto da Pizzi. Tutte le foto L’Ambasciata francese con Bertinotti e Valeria Marini visti da Pizzi.…
Liberalizzare le professioni: vademecum per la crescita
Come spezzare la zavorra di professioni chiuse che corporativizzano non solo il mercato del lavoro ma l'intero sistema Italia? Da tempo sull'argomento è un fioccare di libri e pamphlet sull'esigenza di apertura e di cambiamento. E ad appannaggio di professioni che non possono restare un passo indietro rispetto alle mutevoli esigenze del mercato e a condizioni economiche che, piaccia o…
Che fine hanno fatto i finiani? Ecco cosa si muove in fondo a destra (e non solo)
In principio erano un gruppo assortito e diversificato. C'era il pasionario gattopardesco convinto che tutto girasse attorno alla giustizia, quella che con gli occhialini alla Rottermaier pensava di gestire la politica 2.0 con gli strumenti del vecchio scontro tra rossi e neri nella Capitale ma con una nuova veste post ideologica (solo di forma, però). E chi, comodamente accucciato sotto…
Creatività applicata al marketing, nuova frontiera della comunicazione. Il caso Peroni.
La creatività applicata al marketing è il punto di forza della strategia di comunicazione di Birra Peroni. L'idea guida della campagna "Segni nei Campi" è stata semplice quanto impattante: rivelare la misteriosa comparsa di incredibili disegni trovati nei campi di orzo, nelle campagne di alcune località italiane, proprio alla vigilia della mietitura. Un video segnalato su YouTube e alcune foto…
Forza Italia? Il passato non ritorna mai
L’articolo scritto dal direttore Michele Arnese induce ad una riflessione politica e - per me – anche “sentimentale”. La decisione di ritornare a Forza Italia potrebbe essere sensata dal punto di vista elettorale, visto il forte appeal che del simbolo e della storia di quel partito (mi piace utilizzare questo termine, oggi caduto in disgrazia e trattato con disprezzo). Il…
Gli 88 anni del Presidente Napolitano. Gli auguri su Twitter
Per festeggiare gli 88 anni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Roma ha deciso di omaggiarlo con un concerto in piazza nel rione Monti dove il capo dello Stato ha vissuto a lungo prima di trasferirsi al Quirinale. Il concerto si è svolto alle 18 in piazza della Madonna dei Monti, con il patrocinio del Comune di Roma e del…
Firenze ricordi Borgonovo intitolandogli la curva Fiesole dello stadio!
Anche alla luce della commovente lettera, che Robi Baggio ha scritto a Stefano, indimenticabile compagno di squadra nella Fiorentina e in Nazionale, e della unanime partecipazione degli sportivi al dolore della famiglia per la scomparsa del campione, di sport e di vita, sarebbe bello e significativo se Della Valle, Presidente della Fiorentina, e Matteo Renzi, Sindaco della città, decidessero di…
Sovranità della politica: alla voce "Forza Italia"
Il Direttore Michele Arnese dice bene, se svolgiamo il tema nella cornice mediatica immediata: distrarre l'attenzione dai processi, olgettine e pendant giudiziari. Già, ormai Berlusconi è un caso giudiziario, anzi un case-study. E sia. Ma è tutto qui? Forza Italia rinasce: per coprire e distrarre, sviare, depistare e, in fondo, riaggiornare ad uso e consumo di giornali e media…