Skip to main content

Un libro per ricordare Emilio Colombo. Nel giorno dell’addio all’ultimo costituente, la sua storia personale e politica viene raccontata nel testo “Per l’Italia e per l’Europa. Conversazione con Arrigo Levi”.

UN PROTAGONISTA ITALIANO
Colombo ha vissuto la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la seconda guerra mondiale, partecipando nelle istituzioni agli snodi del processo di integrazione europea. Dopo la militanza nelle file dell’associazionismo cattolico, l’elezione, a 26 anni, all’Assemblea costituente segna l’inizio di una vita politica vissuta, nei decenni della supremazia democristiana, ai vertici del partito e delle cariche dello Stato. Più volte ministro, dall’Agricoltura all’Industria, dal Tesoro agli Esteri, è stato presidente del Consiglio dal 1970 al 1972 e presidente del Parlamento europeo dal 1977 al 1979. Dal 2003 era senatore a vita. Oltre mezzo secolo di storia italiana.

L’INTERVISTA A LEVI
In questa ultima intervista con il giornalista Arrigo Levi, racconta i momenti cruciali della sua esperienza politica. Una traversata dalla riforma agraria al piano di industrializzazione del Paese, dai negoziati europei ai rapporti atlantici, tra l’ascesa e il declino della Democrazia Cristiana.

Emilio Colombo, la sua vita in un libro-intervista di Arrigo Levi

Un libro per ricordare Emilio Colombo. Nel giorno dell'addio all'ultimo costituente, la sua storia personale e politica viene raccontata nel testo "Per l'Italia e per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi". UN PROTAGONISTA ITALIANO Colombo ha vissuto la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la seconda guerra mondiale, partecipando nelle istituzioni agli snodi del processo di integrazione europea. Dopo la…

Draghi, Bernanke e la bolla sui mercati (che non c'è)

Le Borse rimbalzano. La stretta al programma di acquisto di titoli da parte della Fed statunitense e il congelamento delle iniezioni di liquidità della PBoC (People’s Bank of China) hanno posto improvvisamente il mondo della finanza davanti alla realtà: l’ondata di liquidità, che ha innalzato il livello di rischio che si è pronti ad addossarsi, non può durare per sempre.…

Il ritorno di Emilio Fede visto da Pizzi. Tutte le foto

Emilio Fede è di nuovo direttore. Dopo la rottura con Mediaset, il giornalista torna alla direzione ma questa volta di un quotidiano, la Discussione. La presentazione oggi a Roma in una conferenza stampa affollata di fotografi dove Fede ha avuto anche modo di parlare di Silvio Berlusconi: "Eravamo, siamo e resteremo amici. I nostri rapporti non sono mai cambiati". E…

Governo al riparo dalla bufera sul Cav.? Prova delicata di leadership per E.Letta

E' troppo scontata la definizione di "sentenza politica" per un verdetto che, tuttavia, produrrà conseguenze politiche e sarebbe sbagliato e riduttivo analizzare con i criteri e le categorie del diritto e della procedura penale. Meglio parlare di verdetto, discusso ebdiscutibile, che divide il Paese e riporta il Pd e il Pdl su trincee contrapposte. Anche se dal 1994 sono trascorsi…

Da Amici a The Voice, ecco la tv alle prese con i social network

Mentre in Rete si parla già del palinsesto televisivo per la stagione autunnale e i programmi che ci hanno accompagnato durante l’inverno sono andati in vacanza, è giunto il momento di resoconti. Tv sempre più social Un modo per valutare il successo di una trasmissione potrebbe essere quello di analizzare il loro grado di penetrazione nei social network. I programmi si guardano…

Musica e pace nella Primavera araba

Può la musica contribuire alla pace? Molti tra i meno giovani ricorderanno una scena di un film fortemente anti-militarista "Oh What a Lovely War" di Richard Attemborough, basato su una commedia musicale di Charles Chilton, che utilizzava le canzoni degli anni della Prima Guerra Mondiale, per raccontare le tristi vicende di una famiglia (gli Smith, come dire i Rossi). Vidi…

Chi è Tamim bin Hamad al-Thani, il nuovo emiro del Qatar

Ha 33 anni, due mogli e sei figli. È Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, il nuovo emiro del Qatar. Si è laureato all'accademia militare di Sandhurst nel Regno Unito nel 1998 ed è stato nominato principe ereditario cinque anni dopo. Fino ad oggi era il secondo comandante delle Forze Armate e uno dei promotori dei Mondiali di calcio in Qatar nel…

E' Marco Pannella l'ancora di salvezza di Berlusconi?

L’ancora di salvezza del Pdl? Ancora una volta potrebbe essere Marco Pannella. Nei minuti immediatamente successivi alla lettura della sentenza del tribunale di Milano, i telefoni “azzurri” hanno cominciato a lavorare freneticamente. E non solo per rimbalzare alle agenzie commenti e dichiarazioni, ma per dare conferma a un’idea maturata già da tempo dalle parti di via dell’Umiltà (pardon, di piazza…

Chi era Emilio Colombo, un riformatore conservatore

Soltanto due mesi fa s’era preso la soddisfazione di presiedere la prima seduta d’insediamento del senato della XVII legislatura dinanzi ad un’ondata di novizi folcloristici cui avrebbe avuto molto da insegnare sull’Abc della politica, oltre che sulle liturgie paludate che non si possono affrontare gettandosi allo sbaraglio all’arma bianca. Era il decano dei senatori, novantatré anni portati come un cinquantenne,…

Consigli per l’estate

Se non avete ancora scelto dove andare a trascorrere le vacanze estive, se siete alla prese con il budget, ovvero con quei pochi piccioli che vi sono rimasti in tasca dopo aver pagato imu, tarsu e ottemperato alle scadenze fiscali che annebbiamo più dell’afa l’orizzonte nelle sere estive,eccovi qualche suggerimento. Se siete amanti del mare ma non vi dispiace la…

×

Iscriviti alla newsletter