Secondo la Commissione Europea l’Italia è all’avanguardia per infrastrutture che consentono la copertura Lte 4G, la connessione internet più veloce di tutte. Tra gli utenti che si rivolgono abitualmente alla rete per confrontare le tariffe adsl più vantaggiose e gli smartphone addicted, perennemente a caccia di app e aggiornamenti con cellulare alla mano, c’è una caratteristica comune che consiste nel…
Archivi
Berlusconi condannato? Un Grillo al quadrato
Che ne è stato degli italiani, popolo di navigatori, poeti, berlusconiani o anti-berlusconiani? Davanti alla Cassazione, ad attendere il verdetto finale per Silvio Berlusconi, le foto di Formiche.net lo testimoniano, c’è solo un grande circo mediatico, per dirla alla Zoro, ma di manifestanti pro o contro Silvio neanche l’ombra. Solo uno sparuto e coraggioso contestatore indossa un cartello con la…
Privatizzazioni, tre domande al confuso governo Letta
Pare stia per giungere una nouvelle vague - nuova ondata - di privatizzazioni. Ne arrivano già spifferi e sussurri dai palazzi del governo, unitamente a qualche grido da quella parte dell’opposizione che ha sempre considerato de-nazionalizzare un sinonimo di svendere. Da dodici anni ho il compito di scrivere il capitolo sulle privatizzazioni del rapporto annuale dell’associazione Società Libera. Nella prima…
Draghi diventa un graffito sull'Eurotower
Se non puoi battere il nemico alleati con lui. La Banca centrale europea ha messo a disposizione circa 10mila euro per contribuire a un progetto di arte urbana nella nuova sede di Francoforte. I giovani graffitari, sono stati invitati esprimersi sull'eurocrisi con murales sulle pareti di cinta del grande cantiere della nuova Eurotower. "I giovani sono stati duramente colpiti dalla…
Chi e come prevede il tempo in Australia
Nella mitologia giapponese "Raijin" indica il dio del tuono e dei fulmini (come il germanico Thor), in Australia invece è il computer più potente creato dagli esperti sui cambiamenti climatici per immagazzinare vaste quantità di dati così da fare le previsioni e localizzare le condizioni meteorologiche estreme. Raijin, che rappresenta anche il 27esimo computer al mondo per potenza, pesa 70…
La Troika continua a spremere Atene tra tagli e buchi
Crisi senza fine e licenziamenti in tronco nel settore pubblico non bastavano. Ad aggiungersi alla lista delle notizie negative per Atene, e non solo per lei, è oggi un'altra: il salvataggio della Grecia presenta un "buco" di circa 11 miliardi di euro da qui alla fine del 2015, che potrebbe peggiorare se le previsioni si rivelano ottimistiche. E i partner…
Boeing fa tappa a Hollywood con il nuovo cartoon Disney "Planes"
Boeing a Hollywood, e non per una nuova rotta. Il colosso statunitense dell'aerospazio atterra infatti direttamente negli studios del set cinematografico più famoso al mondo, a Los Angeles. E tutto per la fantasia di casa Disney, che tra i personaggi del suo ultimo film 3D, "Planes", ha voluto anche un aereo parlante di nome Tripp, in parte ispirato al modello…
Phillips, le prime parole da ambasciatore Usa in Italia
Radici italiane e tanta voglia di mettersi presto al lavoro per rendere ancora più forti le relazioni tra l’America e il nostro Paese. È un John Phillips emozionato quello che parla per la prima volta da ambasciatore degli Stati Uniti in Italia e nella Repubblica di San Marino davanti alla Commissione del Senato Usa per le Relazioni Estere. Il neo…
La strizza di von Freyberg accelera i primi passi dell'autoriforma dello Ior
Inaugurato oggi il sito web dello Ior, l'Istituto per le opere di religione, "con l'obiettivo di proseguire sulla via della trasparenza". Il presidente Ernst von Freyberg l'aveva anticipato lo scorso maggio, nel corso della settimana di interviste concesse alla stampa straniera. "Pubblicheremo il bilancio e avremo un regolare rapporto con i media”, assicurava. La partenza è stata in anticipo rispetto…
XV municipio Roma: Torquati (PD) e le ciambelle che non sempre riescono con il "buco"
Nei giorni scorsi ho letto, con apprensione, il grido di allarme del neo presidente del XV municipio, Daniele Torquati (PD), che, dal suo blog, tuonava: "Buco da 1 milione di euro in municipio". Sono sobbalzato, perché da giornalista economico ho avuto subito il timore che la conferenza stampa convocata, in fretta e furia, fosse prodromica alla presentazione di carte "scottanti",…