15.000 punti. Wall Street ammaina la bandiera e si lecca le ferite. Il Dow Jones da record sembra già una storia vecchia, quando l'economia non carburava e la Fed statunitense era costretta ad ingrassare gli ingranaggi a suon di dollari, 85 miliardi al mese. Ma la verità fa male, quando lo canta Caterina Caselli, e spacca il cuore ancora di…
Archivi
Aperithink con Carlo Calenda e Monica Maggioni visti da Pizzi. Le foto
Tanti gli invitati presenti ieri al secondo appuntamento di Aperithink al ristorante Galleria della Galleria Alberto Sordi. L'iniziativa organizzata da Formiche ha visto come ospiti il viceministro allo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e il direttore di Rai News 24 e Televideo, Monica Maggioni. Con loro, si è discusso di economia, relazioni internazionali e informazione. Dopo il primo appuntamento con il ministro…
Obama sceglie da Twitter la zarina della privacy dell'amministrazione Usa
Da Twitter alla Casa Bianca. Nicole Wong, già responsabile per gli affari legali del social network fino allo scorso novembre, è stata nominata vice direttrice dell'Ufficio tecnologia dell'amministrazione Obama. Si occuperà di privacy e tecnologia, forte di “una grande esperienza in questo campo e di una riconosciuta correttezza”, si legge nel comunicato dell'amministrazione. L'annuncio, scrive il Washington Post, mette così…
Brasile, le proteste fanno traballare Rousseff
Il presidente del Brasile, Dilma Rousseff, ha teso una mano per dialogare con i manifestanti, ascoltare le loro richieste. Provare a capirli. Ma il gesto non è bastato. Così come non è bastato neanche l’annullamento dell’aumento del servizio dei mezzi pubblici a Sao Paulo; quei 20 centesimi che hanno scatenato le proteste e sono stati paragonati agli alberi di parco…
Processo a Obama
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Richard Nixon, prima di dimettersi dalla carica di presidente Usa, a causa delle intercettazioni abusive del caso Watergate, era stato denominato, dai media: «Tricky Diky», Diky l'imbroglione. E vedendo che resisteva alla richiesta di lasciare la carica, fu anche descritto come una lame duck,…
Cosa cambia tra Usa e Vaticano con il nuovo ambasciatore Ken Hackett
L’istantanea è quella di due uomini a braccetto, sotto la pioggia a Fairbanks in Alaska, nel maggio 1984. Ronald Reagan e Giovanni Paolo II nel gennaio dello stesso anno hanno concluso l’accordo per l’apertura di relazioni diplomatiche ufficiali tra Stati Uniti e Santa Sede, e ora, il primo di ritorno dalla Cina e il secondo in transito per la Corea…
Afghanistan, è morta la funzionaria italiana De Anna
Non ce l’ha fatta Barbara De Anna. Ferita nel 90% del corpo dopo un attentato dei talebani a Kabul il 24 maggio, la donna di 40 anni è morta oggi. Barbara De Anna aveva dedicato la sua vita alle missioni internazionali. Aveva una lunga esperienza all’Onu. Era in Afghanistan dal 2010 perché lavorava per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim).…