Skip to main content

Mentre 500mila studenti sono alle prese con la prima prova dell’esame di maturità, in tanti in Rete si lasciano andare ai ricordi e più di qualcuno si sbizzarrisce con divertenti fantatracce. Altri, come Stefano Cingolani, editorialista di economia e saggista, e Mario Seminerio, economista e animatore del blog Phastidio.net. per Formiche.net tornano sui banchi di scuola e si cimentano come in una ritrovata maturità.

A tutto ciò si accompagna quello che il blogger Massimo Mantellini ha definito in un tweet “il delirio informativo” sulla maturità che ogni anno, complice forse il caldo, ispira particolarmente il nostro giornalismo.

Ecco dieci divertenti tweet selezionati da Formiche.net tra giornalisti, blogger e intellettuali:

Massimo Mantellini ‏@mante
Ma il delirio informativo usuale sulle tracce della maturità (una non notizia ciclopica) deriva dal fatto che siamo un Paese di bamboccioni?

Luciano Capone ‏@lucianocap1
Come attacco per Zingales-Krugman “Austeritàààà, t’avessi preso prima….notte prima degli spread, notte di lacrime e default” #maturità

Enza Petruzziello ‏@enzapet
#maturità Una bella traccia sui 70 anni di Raffaella Carrà dal Tuca Tuca a Carramba che sorpresa passando per The voice #fantatracce

Fabio Scacciavillani @Scacciavillani
#maturità Il tema del liceo è lo spermatozoo che col tempo feconda nei giornalisti la vacua illusione di essere esperti in qualcosa

Annalisa Ferretti @AnninaFerretti
Non so se mi avvilisce di più #Magris o #Zingales, sì sì,proprio #Zingales? #Maturità2013

Fabio Bolognini @Linkerbiz
#Zingales citato nel tema di maturità su stato, mercato e democrazia. Gli arzilli gestori delle Fondazioni scelgono il tema letterario

Nunzia Penelope @nunziapenelope
Ora che @zingales_it è entrato accanto a Krugman nella traccia dei temi per la maturità chi lo tiene più. #ilbellodell’economia

Gerardo Greco ‏@gerrygreco 
Montale come le olimpiadi, esce ogni 4 anni

Carmelo Palma ‏@carmelopalma 
Quelli che parlano dell’esame di maturità come i loro padri parlavano della naja… Bah.

Antonio Satta @AntonioSatta1
Come al solito, nessuna delle anticipazioni sui temi della #maturità si è rivelata giusta. E’ bello sapere che qualche certezza rimane

I dieci tweet più sfiziosi sulla maturità 2013

Mentre 500mila studenti sono alle prese con la prima prova dell'esame di maturità, in tanti in Rete si lasciano andare ai ricordi e più di qualcuno si sbizzarrisce con divertenti fantatracce. Altri, come Stefano Cingolani, editorialista di economia e saggista, e Mario Seminerio, economista e animatore del blog Phastidio.net. per Formiche.net tornano sui banchi di scuola e si cimentano come in una ritrovata…

La mia maturità. Stato, mercato e democrazia. Lo scritto di Cingolani

Cosa scriverei se fossi alla maturità? Ai miei tempi svolsi un tema filosofico-letterario, ma quello stesso anno partecipai a un concorso sull'Europa, allora in voga per creare una "coscienza europeista". Sostenni che l'Europa delle nazioni era morta, ma quella che allora stava nascendo era l'Europa del capitale senza le masse. Andai in finale, poi non ne ho saputo più nulla.…

Stato, mercato e democrazia. Il tema di maturità secondo Seminerio

“Stato, mercato e democrazia nelle tesi di Zingales, Pirani e Krugman”. La traccia socio economica della maturità 2013 vista con gli occhi di Mario Seminerio, economista e animatore del blog Phastidio.net. Seminerio ragiona con Formiche.net sul ruolo degli Stati nazionali e sul senso più autentico del fenomeno chiamato globalizzazione. Come avrebbe svolto il tema della maturità? Innanzitutto puntando sul problema…

Maturità. Ecco le sette fasi di uno studente sotto esame

È tempo di esami per gli studenti universitari e per i maturandi. Rimanere concentrati sui libri durante l’inizio dell’estate è una grande sfida. In questo video ironico del gruppo “LoStudenteInCrisi” si descrivono sette fasi. Un omaggio a tutti gli studenti in questi momenti di grande difficoltà.

Il trionfo del Capitale sul Lavoro

Ce ne siamo accorti tutti, ma ormai lo dicono anche gli scienziati. Da oltre trent’anni la distribuzione della ricchezza si va sbilanciando sempre più a favore del Capitale a discapito del Lavoro. Cos’altro è l’eterno dibattito sulla competitività a cui assistiamo ogni giorno se non la presa d’atto economica di una tendenza che ormai è squisitamente politica? Ce ne siamo…

Gelati al gusto G8: Alla Nutella per Obama, al tiramisù per Letta

Gelato al tiramisù per Enrico Letta, ai macaron per Fraçcois Hollande, al tè verde per Shinzo Abe, e così andare. Un gusto per ogni Capo di Stato che ha partecipato al G8 nell'Irlanda del Nord. L'idea è venuta alla proprietaria di questa gelateria di Enniskillen. "L'idea è nata quando fu lanciato il G8. Noi produciamo il nostro gelato qui per…

Crozza: ma nell'esercito di Silvio sono tutte crocerossine?

"Ma è vero che nell'Esercito di Silvio sono tutte crocerossine?". Il comico genovese Maurizio Crozza - nel corso della sua copertina alla puntata del 18 giugno 2013 di Ballarò - ironizza così sulla nascita del gruppo di fedelissimi di Berlusconi che si propone come "Esercito di Silvio".

Mediaset, la sentenza della Consulta. Ecco gli scenari per Berlusconi

È un'attesa carica di tensioni quella che accompagna la sentenza della Consulta sul processo Mediaset prevista per oggi. Un processo che vede Silvio Berlusconi condannato in secondo grado a quattro anni di carcere e cinque di interdizione dai pubblici uffici per il reato di frode fiscale. Dal Pdl promettono che la decisione della Corte Costituzionale sul legittimo impedimento non peserà…

Ecco le condizioni di Obama per la pace in Afghanistan

Dopo una decade di negoziati falliti e 12 anni di intervento militare, gli Stati Uniti ci provano ancora una volta in Afghanistan. Lo stesso giorno in cui la Nato e le forze americane hanno trasferito il controllo della sicurezza alle autorità locali, è stato confermato l’avvio (di nuovo) dei dialoghi di pace tra il governo di Karzai e i gruppi…

×

Iscriviti alla newsletter