Gas, un territorio vergine in cui investire e una porta spalancata verso il mercato europeo. Sono questi i motivi per cui la Cina sta investendo sempre più in Bielorussia. Un afflusso di dollari supplicato dal presidente Alexander Lukashenko, che intende svincolarsi dalla dipendenza russa senza piegarsi ai controlli europei che accusano "l'ultimo dittatore in Europa" di calpestare i diritti umani.…
Archivi
Il silenzio del Pd e di Epifani che addolora Del Turco
Accanto allo scandalo della sentenza che ha condannato Ottaviano Del Turco ce ne sta un altro ben più grave: quello di un vile silenzio. Tacciono su questa incredibile vicenda il Pd di cui Del Turco è stato tra i fondatori e la Cgil dove egli ha trascorso metà della vita. Tace Guglielmo Epifani che a Del Turco deve gran parte…
Il problema delle quote rosa riguarda solo poche donne privilegiate
"Il problema delle quote rose riguarda solo poche donne privilegiate". è l'incipit della riflessione di costanza miriano sulle quote rosa e la discriminazione femminile. questa la conclusione: "Le donne il più delle volte non vengono discriminate in quanto femmine: per esempio nel mio mondo del lavoro, il giornalismo, sono ormai la maggioranza a occhio e croce. Quello che discrimina è la…
Egitto, ancora scontri mortali al Cairo
Mentre un gruppo di esperti si prepara a scrivere una nuova Costituzione, continuano a contarsi i morti in Egitto. Oggi sei persone sono decedute negli scontri scoppiati al Cairo tra sostenitori e oppositori del deposto presidente Mohamed Morsi. L’informazione è stata confermata dal ministero della Sanità. Ieri, invece, altre quattro persone avevano perso la vita nelle violenze a piazza Tahrir.…
Ecco le banche italiane imbufalite con Ablyazov
Dissidente in cerca di asilo politico o pericoloso criminale? Impossibile, forse, delineare un ritratto preciso di Mukhtar Ablyazov (nella foto), l'uomo chiave del caso kazako, un "giallo" che scuote la politica italiana e le relazioni internazionali. Ablyazov, oltre ad essere uno dei più strenui oppositori del presidente-dittatore del Kazakhstan, Nursultan Nazarbayev, è ricercato internazionale per una presunta truffa da 10 miliardi…
Veleni e falsi 20 anni dopo "Mani Pulite". E Pomicino attacca Di Pietro: "Mi chiese di accusare Napolitano!"
L'ex ministro andreottiano, Paolo Cirino Pomicino, ha dichiarato : «Di Pietro mi chiese: È vero che Giorgio Napolitano ha ricevuto soldi da lei? Io risposi che non era vero, ma lui insisteva. Guardi che c'è un testimone, un suo amico, che lo ha confessato. Se l'ha detto, ha detto una sciocchezza, perché non è vero, risposi io. E, infatti, la…
Decreto Fare: il testo aggiornato sul Wi-fi libero
Forse ci siamo. L'articolo 10 del decreto Fare, quello relativo al Wi-fi libero negli esercizi pubblici potrebbe essere giunto alla sua versione definita dopo il pugno duro che ieri sera in Commissione Bilancio alla Camera ha fatto cadere tutti gli obblighi per esercenti, negozi, ristoranti che offrono la connessione Internet al pubblico. Missione compiuta quindi per Stefano Quintarelli (Scelta Civica), Marco…
Citizen Euro. Il Quarto potere dell’eurozona (che non è la stampa)
Se Orson Welles fosse ancora fra noi potrebbe trarre ispirazione da quello che sta accadendo in Europa per aggiornare il suo mitico Citizen Kane in Citizen Euro. Il film che più di tutti ha celebrato il subdolo potere della stampa, il cosiddetto Quarto potere, oggi è il miglior pretesto per celebrare il vero Quarto potere: quello delle banche centrali, e…
Usa, perché i repubblicani vogliono più risorse per la Difesa
Alla fine l'ha spuntata l'ala dei repubblicani che chiedeva di includere tra i 100 emendamenti alla legge sul finanziamento al Pentagono anche quelli che regolano l'attività della National Security Agency e il sostegno all'opposizione siriana. Ma dopo diversi rinvii il Rules Committee della Camera ha deciso di prendere in considerazione gli emendamenti che, come scrive il Financial Times, stanno alimentando il…
Così Alemanno, Crosetto e Urso rifondano la Destra. Tutte le foto di Pizzi
Al grido di "Non servono reduci ma innovatori", parte la rifondazione della destra politica italiana. L'occasione è data dalla presentazione del nuovo fascicolo della rivista monografica Charta minuta, (mal/destra) della Fondazione Fare Futuro e il grido è stato lanciato dal suo presidente Adolfo Urso nell'editoriale della pubblicazione che tiene ben stretta tra le mani. Alla Sala delle Colonne della Camera di via Poli il fotografo…