Il quotidiano britannico The Guardian ha anticipato la stampa americana pubblicando uno scoop sulla privacy negli Stati Uniti, una notizia che rappresenta l’ennesimo colpo all’amministrazione di Barack Obama. Questa volta il caso riguarda l’Agenzia Nazionale di Sicurezza (Nsa), che avrebbe spiato per mesi, ogni giorno, le telefonate di milioni di cittadini americani e non solo. Di seguito le cronache, i…
Archivi
Il Travaglio di Grillo. Lo speciale di Formiche.net
Che cosa accade nel mondo grillino? Dopo i nuovi casi di abbandoni ed epurazioni, la tensione è salita alle... stelle! Il Movimento si dividerà o riuscirà ad essere compatto attorno alla figura del comico genovese? Ecco i fatti, le indiscrezioni, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net: INDISCREZIONI Grillo e Casaleggio pensano a Prodi e a un altro…
Prism e Datagate, un paio di verità scomode
Lo Spiagate è esploso adesso sulla base delle notizie fornite dal giovane Snowden, non perché le notizie non fossero conosciute ma perché Barack Obama si trova, adesso, in una difficile fase politica, imbrigliato com'è da una serie di dossier imbarazzanti o di problemi che non sa come risolvere (basterebbe ricordare l'Afghanistan, l'Iran, la Sira, la Libia e, oggi, anche alla…
Chi vuole abbattere gli F-35
La Camera dei Deputati discuterà nei prossimi giorni una mozione di 158 parlamentari di Partito Democratico, Sinistra ecologia e libertà e Movimento 5 Stelle che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter. A loro è rivolto un appello pubblicato su MicroMega, promosso da intellettuali, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo e della…
Caio, l'Agenda digitale e Ragosa. Letta faccia chiarezza. Parla Palmieri
Francesco Caio è mister Agenda digitale. Il premier Letta ha scelto di cinguettare la nomina ieri su Twitter. “Ho chiesto a Francesco Caio di essere a Palazzo Chigi Mister Agenda digitale del governo. Missione alla quale voglio dare massimo impulso”. Un'occasione di volontariato Lui si è detto onorato per la fiducia accordatagli dal presidente del Consiglio Letta: l'incarico – ha precisato…
La mappa dell'eolico in Italia e in Europa
Il 15 giugno in tutta Europa si festeggia il 'Wind day', la Giornata del vento promossa dall'Ewea (Associazione europea dell'energia eolica) e dal Gwec (Global wind energy council). Come tutti gli anni, l'Anev (Associazione nazionale energia del vento) organizza in Italia attività ed eventi per celebrare la Giornata, con iniziative di sensibilizzazione. Il tema di quest'anno è l'energia eolica e…
Bernabei contro le menzogne politiche anticattoliche
Il giornale cattolico Avvenire ha pubblicato una bellissima intervista ad Ettore Bernabei a proposito della sua ultima fatica editoriale, Italia del “miracolo” e del futuro. Ho avuto modo di guardarla mentre rileggevo un antico libro: “Colloqui sui poveri” di Amintore Fanfani, legato intimamente a Bernabei da antichi e solidi rapporti affettivi e politici. Il lavoro dello storico manager di Stato…
Giovani e disoccupati, una proposta d'intervento
Dopo aver dedicato molto tempo al quadro politico italiano, ho deciso di tornare ad occuparmi di un tema che mi è molto caro, anche perché in parte mi riguarda: la condizione giovanile. In questo intervento presento una “fotografia” della condizione dei giovani in Italia e poi quello che secondo me è un punto di partenza per intervenire sulla questione “giovani”.…
Kyenge, il razzismo e la soluzione Ius soli
Questo commento è stato pubblicato oggi dai quotidiani L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. La vicenda è tristemente nota, perché è stata raccontata e commentata per tutta la giornata di ieri. Eppure, anche ripensando una, due, dieci volte alle parole offensive contro il ministro Cècile Kyenge pronunciate a Padova da una consigliera di quartiere della Lega -…
Socialisti europei alla riscossa: il Pd...in mezzo al guado
L'appuntamento e' tra un anno, a maggio 2014, per le elezioni europee e il rinnovo del Parlamento europeo. I socialisti europei vogliono arrivarci ben preparati: cosi' i 28 membri di pieno diritto, tra i quali c'e' il minuscolo Psi di Riccardo Nencini, piu' i 9 associati ed i 9 osservatori, ai quali viene aggregato 'il gruppo S&D' al Parlamento europeo,…