Skip to main content

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti uscito sul quotidiano Italia Oggi.

Non è elegante prendersela con una signora. Che poi copra una importante carica istituzionale (la presidenza della Camera) non fa differenza. Il divieto è di genere, non di qualità. Il parere sull’ultima sortita di Laura Boldrini deve quindi essere espresso in termini di assoluto rispetto e doverosa cortesia. È lecito, tuttavia, dissentire dall’iniziativa assunta dal presidente dell’assemblea di Montecitorio (che si è congratulata con il presidente della Rai, la signora Tarantola) per aver cancellato l’accordo per le noiosissime serata in diretta del concorso di miss Italia.

La Boldrini ha sottolineato come soltanto il 2 per cento delle donne che appaiono in tv parla ed esprime pareri. Non è chiaro da quale fonte la Boldrini abbia ricavato quel dato statistico, ma non è questo il punto. La questione è che non è questo il modo giusto per difendere la dignità delle donne. Le quali hanno tutto il diritto di scegliersi la strada più adatta per avere successo o, più semplicemente, per realizzare i propri sogni. E Miss Italia fa parte da tre generazioni dell’immaginario femminile: è la strada per soddisfare la vanità (che è parte integrante dell’altra metà del cielo, ma anche della metà maschile) e per cercare di accedere al mercato del lavoro che lo spettacolo offre.

I concorsi di bellezza hanno successo in tutto il mondo: o, almeno, in tutto il mondo libero (fanno eccezione i paesi talebani, dove le donne sono condannate alla schiavitù del burka, ed è loro impedito di mostrare la loro bellezza). C’è poi una seconda (fondamentale) considerazione. I latini dicevano «De minimis non curat praetor» (cioè le autorià non devono occuparsi di questioni irrilevanti). Miss Italia, oltretutto, non stuzzica i cattivi pensieri degli uomini, ma accompagna i sogni delle ragazze. È un programma più visto dalle donne che dagli uomini. È una piattaforma rassicurante che consente (in caso di successo) di trovare un buon contratto di lavoro con la Rai o con Mediaset. È la punta massima del “nazional-popolare” che la Rai si poneva, almeno fino a poco tempo fa, come obiettivo principale di azione nella sua qualità di “servizio pubblico”.

Leggi l’articolo completo su Italia Oggi

Boldrini, una vera Miss Italia

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti uscito sul quotidiano Italia Oggi. Non è elegante prendersela con una signora. Che poi copra una importante carica istituzionale (la presidenza della Camera) non fa differenza. Il divieto è di genere, non di qualità. Il parere sull'ultima sortita di Laura Boldrini deve quindi essere espresso in termini di…

Caso Kazakhstan: intrusioni, amicizie e affari. Lo speciale di Formiche.net

Il caso Kazakhstan si è configurato sin da subito come un evento dalla dimensione internazionale. Interessi geopolitici, economici e il ruolo dell’intelligence sono ingredienti essenziali del clamore mediatico che si è scatenato attorno alla vicenda che ha portato all’espulsione dall'Italia di moglie e figlia del controverso dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. L’Italia (e in particolare Silvio Berlusconi) è stata accusata da…

Vilanova, malato, lascia il Barcellona. Forza, Tito, vinci la partita più importante !

  Siamo affettuosamente vicini a Tito Vilanova, il tecnico che ha dovuto lasciare la panchina del Barcellona, per sottoporsi alle cure per tentare di guarire dal tumore alla gola, che da tempo lo ha colpito. Anche dallo sport italiano, un sentito in bocca al lupo al successore di Guardiola alla direzione di uno dei club più prestigiosi del calcio mondiale.…

Il bookie irlandese Paddy Power invita Berlusconi ad "evadere" per la sentenza Rubygate

"Se nei prossimi 7 anni ti serve evasione, su Paddypower.it/arcore trovi tutto il divertimento che vuoi". E' il claim che è apparso oggi pomeriggio a Milano (nella foto) attraverso l'utilizzo di una affissione maxi in "3D" (una delle prime sperimentate in Italia) alle Colonne di San Lorenzo, in una delle zone più frequentate della "movida" meneghina. A lanciare l'operazione di…

L'ex agente Cia Seldon Lady rientra negli Usa. Bye bye Italia

È stato rilasciato ed è già in volo per gli Stati Uniti Robert Seldon Lady, l'ex agente della Cia ricercato dall'Italia dopo la sua condanna a otto anni di carcere per il sequestro di Abu Omar (nella foto) e fermato ieri a Panama. È quanto hanno riferito fonti Usa al Washington Post. "Sappiamo che si trova proprio ora a bordo…

palladio

Ecco perché Bank of America consiglia di vendere bond (e comprare azioni)

Copiate qualche nota da una melodia e passerete guai seri. Copiate qualche riga di troppo per una dissertazione di dottorato e dovrete dimettervi, come è avvenuto a ben due ministri del governo Merkel. In certi casi la creatività è tutelata strenuamente, in altri si rubano tranquillamente i concetti senza nemmeno sentirsi in dovere di citarne gli inventori e senza provare il…

Chi è Laura Lamorgese, il nuovo Capo di Gabinetto del Viminale

Il vicepremier e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha nominato Capo di Gabinetto del ministero dell’Interno il prefetto Luciana Lamorgese, che sostituisce il dimissionario Giuseppe Procaccini al centro delle polemiche per il caso Shalabayeva. Il nome del nuovo Capo di Gabinetto, uno dei più accreditati nelle scorse ore, era stato anticipato ieri da Formiche.net. A dare la notizia è una nota…

Muos, il governo pensa a una cabina di regia per superare lo stallo

Scacciato ogni dubbio per la salute dei cittadini dopo il parere positivo dell'Istituto superiore di Sanità, il governo intende porre fine nel minor tempo possibile al lungo contenzioso che ha impedito sino ad ora la realizzazione del Muos, il radar Usa e Nato in via di costruzione a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. A dichiararlo è il ministro per la…

Così parlò Casaleggio a Wired

Meglio soli che male accompagnati, si potrebbe riassumere il pensiero di Gianroberto Casaleggio leggendo l’anticipazione dell’intervista che ha concesso a Wired Italia. E ogni volta che il guru di Beppe Grillo apre bocca tutto diventa esclusivo e fonte di chiacchiericcio in Rete. Così come è accaduto dopo l'intervista pubblicata da Serena Danna nell'inserto culturale La lettura. La prima chicca Il…

Fede, Mora e Minetti. Le condanne del Ruby bis

Sette anni a Emilio Fede e Lele Mora, cinque anni a Nicole Minetti. E' la decisione dei giudici della quinta sezione penale del tribunale di Milano, che hanno appena emesso la sentenza per il processo Ruby bis. I tre sono imputati per induzione e favoreggiamento della prostituzione anche minorile. Lele Mora è stato condannato a sette anni per tutte le…

×

Iscriviti alla newsletter