Caro direttore, il ministro dello Sviluppo economico incassa i fischi dalla platea di Confcommercio. Una sonora contestazione dei commercianti, peraltro senza che Flavio Zanonato abbia esplicitamente confermato il previsto aumento dell’Iva. Commette un’ingenuità che non è consentita a un esponente del governo in un momento in cui gli animi sono, giustamente, molto agitati e preoccupati. Poi, in un maldestro tentativo…
Archivi
Repubblica tra Renzi e Letta-bis a 5 Stelle
C’è Matteo Renzi o un Letta-bis nel futuro dell’Italia? La Repubblica non lo ha ancora deciso. Così il quotidiano diretto da Ezio Mauro da una parte sembra continuare a sostenere la scalata del sindaco alla leadership del Pd e del Paese, dall’altra prospetta un’ipotesi che lo confinerebbe “a Palazzo Vecchio per anni”. Dopo aver offerto una grande vetrina a Firenze…
Grillo in Australia, Becchi in Germania. Prove tecniche di un movimento internazionale?
Beppe Grillo in tournée in Australia. Per il Corriere della Sera, che riporta la notizia del viaggio oltreoceano, “niente tsunami questa volta, perché il leader del Movimento vuole tornare per qualche tempo quello che è stato per molti anni: una macchina da palcoscenico, un attor comico che mischia la verve satirica alla denuncia politica. E lo farà” nel Paese dei…
Cina e Giappone, le stime della Banca Mondiale e la nausea dei mercati
Gli anni del boom sono un ricordo lontano. E non solo di quello italiano. Le stime della Banca mondiale, per una crescita forte non possono che guardare ai prossimi anni. Per ora il fiatone della crisi pesa ancora e a risentirne è anche la Cina. Il momento di gloria arriva invece per il Giappone. Schizzano infatti le stime della Banca…
Lo sboom immobiliare fa esplodere i debiti degli italiani
Cornute e mazziate. Non c’è modo più rapido per sintetizzare gli ultimi otto anni di storia immobiliare delle famiglie italiane. Prima sono state irretite dal credito facile della banche, desiderose di far ripartire il boom dei corsi immobiliari, e si sono caricate sulle spalle mutui spesso insostenibili perché “così fan tutti”. Poi, a crisi iniziata, hanno subito il crollo dei…
Avril Haines, prima donna al vertice della Cia
Cambio sulla poltrona di vice direttore della Cia. Per la prima volta sarà una donna a ricoprire l'incarico di numero due dell'agenzia d'intelligence statunitense. Si tratta di Avril Haines, 43 anni, già vice assistente di Obama e consigliere legale del Consiglio nazionale per la sicurezza. Prende il posto di Michael Morrell, veterano della Cia con 33 anni di esperienza, che…
Ferrara vs. Mentana, la lite su Bisignani
Battibecco in diretta ieri tra Enrico Mentana e Giuliano Ferrara, alla trasmissione "Bersaglio mobile" su La7, dedicata a Luigi Bisignani. Il direttore del Foglio si è più volte lamentato con il direttore del Tg di La7 perché a suo giudizio non lo lasciava parlare a sufficienza: "Sembri Santoro", ha tuonato. E Mentana alla fine ha risposto: "Te ne puoi andare".
Inno alla crisi
Crisi finanziaria, crisi di governo, crisi religiosa, crisi diplomatica. Pensateci bene , negli ultimi 24 mesi questo termine ha raggiungo una popolarità enorme , è diventato un Trending Topics, Freud, Jung e Lacan ne sarebbero orgogliosi, peccato che siano già morti! Entri in bar, in un centro commerciale, ristorante, ti lamentati del servizio e cosa ti rispondono” cosa vuoi è…
Il Pdl è un circo Barnum. Vittorio Feltri a ruota libera
Un Renzi di destra? Se c'è si è nascosto bene, dice Vittorio Feltri, direttore editoriale de Il Giornale, che analizza il futuro del Pdl (“un circo Barnum”) partendo da due dati, discordanti ma (forse) intrecciati: non esiste un successore di Berlusconi, ma Daniela Santanché “qualche numero ce l'ha”. C'è un Renzi a destra o crede che dopo Berlusconi nulla sarà più…