A poche ore dalla riunione dei gruppi congiunti di Camera e Senato che decideranno nel pomeriggio di oggi le sorti della senatrice Adele Gambaro, i parlamentari grillini si posizionano in un risiko che non ha nulla da invidiare alla tanto vituperata Prima Repubblica. Le decisioni prese dal Movimento 5 Stelle verranno poi ratificate da una sorta di consultazione sul blog…
Archivi
Finmeccanica, Eads e Dassault alleati per il drone europeo
I cordoni della borsa degli Stati europei, con la crisi che morde, tendono a chiudersi anche nel settore della difesa. Ma i nemici possono diventare buoni compagni di avventura per necessità, come dimostra la proposta di collaborazione per la costruzione di droni tra Eads, Dassault e Finmeccanica. Gli obiettivi Il gruppo franco tedesco Eads Cassidian, la francese Dassault Aviation e…
Nokia, l'addio a Symbian è la fine di un'era
La notizia dell’addio di Nokia a Symbian segna davvero la fine di un’era nel mondo dei telefoni cellulari. Il produttore finlandese ha di fatto inaugurato e dominato la telefonia mobile per anni con i suoi device, funzionali e robusti, e il suo sistema operativo. Fino all’avvento dell’iPhone. La rivoluzione targata Apple, che ha creato e lanciato un nuovo prodotto, lo…
La scelta civica a 5 stelle di Olivero
Caro direttore, viviamo tempi in cui i sussurri sono di moda. Dopo aver scoperto quelli che Bisignani ha rivolto per decenni ai potenti e che hanno sollevato la diatriba in diretta televisiva tra un mitraglietta Mentana ed uno scorbutico e sincero Ferrara, oggi leggiamo su Repubblica i fruscii di un Andrea Olivero destinati ai grillini inquieti, i miracolati, quelli sul…
L'ultimo concerto (tra le lacrime) dell'Orchestra Sinfonica Nazionale greca
Nessun abito da sera ma tante lacrime nell’ultimo concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale greca che chiude, dopo 75 anni, per mancanza di risorse economiche.
Ecco i Paesi asiatici che stanno per approvare i matrimoni gay
L’unione civile di omosessuali è già una realtà in diversi Paesi. Dalla Francia alla Gran Bretagna fino al Brasile, dalla Nuova Zelanda all’Uruguay. Ma anche in Asia si discute la legalizzazione dei matrimoni gay, con non pochi problemi. Nepal Durante gli anni il Nepal, uno dei paese più poveri del continente, aveva promesso di dare il diritto di matrimonio alle…
Dal dilemma al trilemma, ovvero da Mr. Hyde al dottor Jekill
La tragedia del nostro tempo è scoprire la sostanziale schizofrenia del sistema finanziario. La follia dei big player del Grande Gioco della Finanza che dicono una cosa e ne fanno un’altra. Sembra quasi loro malgrado. Questa malattia trasforma in terribili mister Hyde tanti buonissimi mister Jekill. L’ultima vittima acclarata è Haruhiko Kuroda, governatore della Banca centrale giapponese, che qualche tempo…
Londra spiava gli ospiti del G20
Parte oggi il G8 in Gran Bretagna e parte dopo alcune rivelazioni: in occasione del summit londinese del G20 ad aprile e settembre di cinque anni fa i leader mondiali ospiti furono spiati dagli agenti di sua maestà. Almeno per quanto riguarda l'allora presidente russo, Dmitry Medvedev, anche dall'Agenzia per la sicurezza statunitense. Informazioni poi condivise con Nuova Zelanda, Australia,…
Iran, Rohani parte dal dialogo
Se non è una svolta, è certamente la ripresa di un cammino interrotto. L'elezione di Hassan Rohani, moderato-riformista, alla presidenza della Repubblica islamica iraniana, per di più al primo turno, c'impone di guardare al Paese degli ayatollah con altri occhi, dopo gli otto anni dominati dal terrorismo politico di Mahmud Ahmadinejad. È lui, lo sconfitto, anche se non direttamente concorrente,…
Chi è il fotografo italiano ferito a Istanbul
Si chiama Daniele Stefanini il fotografo italiano ferito ieri a Istanbul durante gli scontri tra manifestanti e polizia nel quartiere di Bayrampasha. Stefanini è stato trasportato in ospedale e al momento è in stato di fermo in questura. Le autorità italiane si sono dette ottimiste sul suo prossimo rilascio. “Siamo stati molto fortunati. Daniele Stefanini è stato trovato in stato…