Skip to main content

Un asse Pd-5 Stelle? Un rischio che non c’è, secondo il deputato renziano Angelo Rughetti, ex segretario generale Anci, secondo cui mai ci potrà essere un governo con i grillini e guidato al contempo da Letta. Il MoVimento è caratterizzato da una posizione ideologica su molte materie, come acqua pubblica e F-35, e mostra di non essere sensibile al cosiddetto “contemperamento dell’interesse delle parti”.

Mozione anti F35 e acqua pubblica: c’è un asse tra Pd e 5 Stelle?
E’ un asse che non vedo, in quanto mentre i grillini si limitano ad un “no” ideologico su tutto, noi abbiamo certo posizioni differenziate ma soprattutto più costruttive.

Si riferisce all’indotto occupazionale degli F-35?
E’ chiaro che quegli aerei oggi non siano una priorità, ma non dovremmo dimenticare che quando diciamo F-35 facciamo riferimento a tutte quelle aziende italiane che offrono il proprio contributo di eccellenza. Occorre quindi trovare ciò che in diritto si chiama “contemperamento dell’interesse delle parti”, ovvero soluzioni che consentano comunque a queste imprese di continuare a fare innovazione e sviluppo.

Bersani, minacciando Berlusconi, crede miri invece a Letta?
L’ex segretario sta conducendo un gioco tutto rivolto al congresso. Avendo preso atto che Renzi non ha nessuna intenzione di attaccare Letta – anzi tra i due sta nascendo un asse che ovviamente farebbe cambiare la maggioranza che ha retto il Pd fino a questo momento – Bersani tenta di rientrare in gioco minacciando il governo. E al fine di ricordare a Letta che lui è ancora della partita.

Si agita perché si sente isolato nel Pd?
Credo sia un’operazione sterile, perché sarebbe difficile immaginare un governo nuovo composto con i 5 Stelle, che abbia Letta premier. Vorrebbe dire comunque far cadere l’attuale esecutivo e tale responsabilità penso che Bersani non possa assumerla.

Scelta civica ha già declinato l’invito per un governo con i fuoriusciti grillini: sarebbe solo fantapolitica?
Siamo il Paese della fantasia, che qualcuno ci rifletta non c’è dubbio. Ma si tratta di riflessioni inutili: anziché impegnarci per migliorare le sorti di imprese e lavoratori, ecco che siamo a discutere su ciò che faranno i grillini. Mettiamoci d’accordo sulle cose da fare, le maggioranze verranno dopo.

Ma fra i democratici c’è il timore di non essere preparati alle urne?
Intanto non vedo urne all’orizzonte, quindi per adesso si va avanti così. Abbiamo sempre detto che questo non è un governo politico, ma di necessità: per cui deve necessariamente fare delle cose in fretta, e il decreto del fare va in questa direzione. Quando le emergenze saranno terminate, terminerà anche la missione del governo.

Ma nel frattempo c’è un congresso da preparare…
Ciò non significa che non dovremmo attrezzarci per quell’appuntamento. Penso che la discesa in campo di Renzi, come candidato alla segreteria, ci farà compiere un passo in avanti ed essere pronti nel momento in cui si andrà al voto.

Vi soddisfa il decreto del fare?
Credo che anche dal punto di vista della mole, ottanta articoli, si voglia dare un impulso forte. Dobbiamo vedere quali saranno poi gli effetti concreti ed eventualmente modificarlo in Parlamento per renderlo ancora più efficiente.

Cosa farà da grande Matteo Renzi?
Posso dire cosa mi auguro: che faccia subito il candidato alla segreteria, non perché questo serva a Renzi ma perché serve al Pd. Ci rimetterebbe in sintonia con un pezzo di società che alle ultime elezioni non ha colto il messaggio del centrosinistra. Perché un messaggio troppo chiuso, rivolto solo alla base radicale che purtroppo non è maggioranza in questo Paese.

twitter@FDepalo

Pd-5 Stelle, nessuna intesa. Parola di renziano

Un asse Pd-5 Stelle? Un rischio che non c'è, secondo il deputato renziano Angelo Rughetti, ex segretario generale Anci, secondo cui mai ci potrà essere un governo con i grillini e guidato al contempo da Letta. Il MoVimento è caratterizzato da una posizione ideologica su molte materie, come acqua pubblica e F-35, e mostra di non essere sensibile al cosiddetto…

Ribaltone Pigi- ex M5S ? Niet di Re Giorgio, che lascerebbe Quirinale!

Il nuovo governo  "di cambiamento", delineato da Pigi Bersani? L'ex segretario democrat rischia di commettere lo stesso errore,  che fece l' allora  leader del PD, Veltroni. Walter provocò la caduta dell' esecutivo Prodi-Mastella, evocando, nella calda estate del 2007, nuovi scenari politici ed "equilibri più avanzati", di demartiniana memoria. E, se il prossimo sarà un "governo di cambiamento", l'attuale, guidato dall'ex vicesegretario del PD, con PDL e…

Milano avrà un Manifesto per rilanciare moda e design

Il Comune di Milano, Cnmi, Altagamma, Smi, Associazione di via Montenapoleone e altri protagonisti dell’imprenditoria, si sono incontrati ieri intorno a un tavolo con l’obiettivo di rilanciare la moda, l’eccellenza e il made in Italy di Milano. Come anticipato da Pambianconews, l’assessore Cristina Tajani ha avviato un percorso con le istituzioni e il mondo industriale della moda e del design:…

Perché Draghi non può rilanciare l'economia

Le voci sulla possibile riduzione di acquisti di bond dei Paesi europei più in difficoltà da parte della Banca Centrale Europea non dovrebbero sorprendere. Certo questi rumors potrebbero innescare nuovi impulsi speculativi. L'eventuale decisione della Bce, più che dipendere da quella della Corte Costituzionale tedesca chiamata a pronunciarsi sulla legittimità delle scelte fatte a suo tempo dalla Bce, avrebbe una…

Un tour nei luoghi chiave di Johannesburg per capire Mandela

"Qui si formava sempre una fila lunghissima di gente". Jo Buitendach è la guida in un tour speciale per le strade di Johannesburg: una visita ai luoghi simbolo della lotta all'apartheid e della vita di Nelson Mandela: sudafricani e turisti accomunati dalla voglia di imparare la ascoltano. Prima tappa l'ufficio passaporti, dove i neri ricevevano i documenti da portare sempre…

Sugar man, il film da Oscar girato con l'iPhone

Ha vinto l'Oscar 2013 come Miglior documentario, il premio della giuria e del pubblico al Sundance Film Festival e quello di miglior documentario dalla National Board of Review, ed è il primo film in Italia distribuito in contemporanea al cinema e in esclusiva online su iTunes. "Searching for Sugar Man" del regista svedese Malik Bendjelloul è la storia del cantautore…

G8, l'agenda di Enrico Letta

Oggi si apre il G8. L’appuntamento è a Lough Erne in Irlanda del Nord e avrà tra i suoi temi il contrasto alla disoccupazione giovanile. Un’impronta forte voluta dal premier Enrico Letta sul summit per il suo debutto al summit dei grandi della terra, riferiscono fonti governative alle agenzie di stampa. Il ritorno alle origini Un G8 che per volontà…

Letta, la polizza vita di Berlusconi

Chi pensava che le dichiarazioni perplesse dei ministri Fabrizio Saccomanni e Flavio Zanonato sull'abolizione dell'Imu sulla prima casa e sul congelamento dell'aumento dell'aliquota Iva potessero mettere in fibrillazione l'esecutivo di larghe intese, è rimasto deluso. Gli effetti del commento del Cavaliere Il commento di Silvio Berlusconi ("La collaborazione tra destra e sinistra, dopo decenni di contrasti, spero possa durare") ha…

Ecco i dossier del G8

Economia e diplomazia al centro del vertice G8 oggi e domani. La crescita e il lavoro, e poi l'equità attraverso una più efficace lotta all'evasione fiscale e il possibile rilancio del negoziato per l'accordo commerciale tra Europa Unita e Usa. Ma sul buon esito del G8 che si apre oggi a Lough Erne, in Irlanda del Nord, pesa soprattutto un'incognita: l'impatto…

L’Europa, dopo l’Islanda, alle prese con il porno online?

Nel febbraio scorso il ministro dell'interno islandese, Ögmundur Jónasson, ha istituito un gruppo di lavoro che sta lavorando ad un progetto di legge con l'obiettivo di bandire totalmente la pornografia online dall'isola nordica. In Islanda, una legge in vigore già da diversi anni proibisce la stampa e la distribuzione di materiale pornografico ma il divieto, finora, non è mai stato…

×

Iscriviti alla newsletter