Skip to main content

Un Airbus A320 della compagnia Wizz Air, proveniente da Bucarest con destinazione Roma Ciampino, ha effettuato questa mattina un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Fiumicino per un guasto a uno dei carrelli, il sinistro. Tre dei 165 passeggeri sono stati soccorsi per uno stato di choc, mentre la pista in questione è stata chiusa dalle autorità aeroportuali per agevolare le operazioni di soccorso e discesa dal velivolo.

I tre passeggeri coinvolti non hanno riportato traumi, hanno riferito fonti dell’aeroporto, e sono stati assistiti sulla pista di atterraggio da un’equipe medica dello scalo.

Pur essendo ormai vicino all’aeroporto di Ciampino, il pilota ha chiesto l’autorizzazione ad atterrare a Fiumicino per approfittare delle maggiori dimensioni della pista, più lunga di quella dello scalo di destinazione, ed ha fatto toccare terra al velivolo utilizzando un solo carrello. Appena arrestata la sua corsa, l’aereo si è piegato su un fianco.

“Il pilota è stato molto bravo, ha avuto sangue freddo e ha fatto una manovra da manuale”, e così tutto si è concluso solo con tanta paura ma nessun ferito, qualche lieve contusioni e alcuni passeggeri sotto shock dimessi dopo osservazione. “Una manovra da manuale”, ha sottolineato a TmNews Vitaliano Turrà, il direttore Enac di Fiumicino.

Quando ha capito che qualcosa non andava nel carrello, ha chiesto di atterrare a Fiumicino “perché le sue piste sono più lunghe ed ampie, ha piste da 5 chilometri, larghe oltre 70 metri, e un dispositivo di sicurezza più consistente”, ha spiegato Turrà. E’ riuscito ad atterrare tenendo allineato il velivolo su due carrelli, e solo nella fase finale l’aereo, a causa della mancanza del terzo carrello si è adagiato leggermente sul fianco sinistro.

Fiumicino, il guasto dell'Airbus Wizz Air e la prontezza del pilota

Un Airbus A320 della compagnia Wizz Air, proveniente da Bucarest con destinazione Roma Ciampino, ha effettuato questa mattina un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Fiumicino per un guasto a uno dei carrelli, il sinistro. Tre dei 165 passeggeri sono stati soccorsi per uno stato di choc, mentre la pista in questione è stata chiusa dalle autorità aeroportuali per agevolare le…

Le richieste di Marchionne al governo Letta

Ieri la critica alla decisione della Bce di non abbassare i tassi, mantenendoli allo 0,50%. Oggi l'appello al governo per facilitare l'export italiano. La situazione del settore automobilistico in Italia ed Europa, secondo l'ad di Fiat Sergio Marchionne, non è delle migliori, anche se non è ancora stato raggiunto il fondo. E una politica che non guardi ai mercati stranieri…

sabato sera: 10 film sulle lobby

"Yes week-end". è arrivato il fine settimana. Lasciate da parte le vicissitudini quotidiane dei lobbisti vale la pena dedicarsi ad argomenti più frivoli. Il cinema per esempio. Se tra oggi e domani avete voglia di vedere un film, ma siete indecisi sulla scelta, qui di seguito ce ne sono 10 (anzi, come sempre, qualcuno di più) dedicati alle lobby. 1.…

Intercettazioni Usa, per Assange è in gioco il futuro della stampa

"C'è in gioco il futuro della stampa", il fondatore di WikiLeaks Julian Assange torna a farsi sentire dall'ambasciata ecuadoriana di Londra dove vive da quasi un anno, intervenendo sui due temi caldi del momento: le intercettazioni del governo americano di migliaia di telefonate e sul processo a Bradley Manning, il soldato americano che ha passato documenti segreti a Wikileaks. "Questa…

Saccomanni bacchetta Berlusconi sul braccio di ferro con Merkel

La crisi attuale è peggiore e più difficile da governare di quella del '29: lascia poco spazio all'ottimismo il giudizio "tranchant" del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni intervenuto a Firenze alla "Repubblica delle idee". In realtà il ministro va anche oltre, convinto che, per il nostro Paese, siano ancora efficaci tutte le cause della crisi, come la mancanza di produttività e…

Camusso, La Scala e la tragicommedia in atto

Narrano le storie che nel 1921 Arturo Toscanini, che non era solo il principale maestro concertatore ma di fatto il direttore artistico, traversò la piazza di fronte al Teatro alla Scala e, giunto a Palazzo Marini, diede le chiavi del teatro al Sindaco, pregandone di prendersene buona cura. Il ricorso al Tar della Cgil Stéphane Lissner, che conosco dai tempi…

Presidenzialismo minimo per rilanciare l’economia

Il dibattito sulle riforme istituzionali è soltanto all’inizio. Saggi a parte, a rilanciare la partita sono stati due uomini politici che non temono certo il cambiamento: Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. Entrambi sostengono, infatti, un rafforzamento del peso elettorale dei cittadini, sebbene non s’intendano sul rimedio migliore da adottare. Il Cavaliere approva l’elezione diretta del capo dello Stato, per completare…

Letta, Monti, Grillo, Berlusconi e i saggi? Il fallimento della politica

Negli ultimi anni abbiamo assistito a uno show davvero triste e sconcertante. Lo scrivo con una nota di rammarico e di delusione profonda. Papa Francesco ha parlato di recente dell’importanza di non essere ipocriti, di lasciar stare il politically correct. Ebbene, oggi mi sento ancora più sostenuto in quello che ho sempre fatto, ossia dire ciò che penso. La mia…

Cosa si sono detti Papa Francesco e Napolitano

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato ricevuto oggi in visita ufficiale da Sua Santità Francesco. Il Capo dello Stato e Papa Francesco si erano già incontrati il 19 marzo scorso nella Basilica di San Pietro in occasione della Messa di inaugurazione del Pontificato. All'inizio del colloquio Giorgio Napolitano e il Papa hanno parlato del tempo. Il capo dello Stato…

Afghanistan, bilancio e dinamica dell'attentato al contingente italiano

E' il capitano Giuseppe La Rosa, nato nel 1982 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), celibe, effettivo al Terzo reggimento Bersaglieri, la vittima dell'attacco di oggi al contingente italiano nell'ovest dell'Afghanistan. L'ufficiale è deceduto sul colpo, mentre gli altri tre militari rimasti feriti sono effettivi rispettivamente al 82.mo Reggimento Fanteria "Torino" (Barletta) e all`Ottavo reggimento Bersaglieri. I militari feriti, subito…

×

Iscriviti alla newsletter