Skip to main content

La partita a scacchi di Silvio Berlusconi, diviso tra la sentenza della Consulta, l’adesione al governo Letta e la battaglia contro l’austerità europea imposta dalla cancelliera tedesca Angela Merkel.

Ecco tutti gli articoli, i commenti e le analisi di Formiche.net:

 

Berlusconi e Merkel tra sogno e realtà di Michele Pierri

Una Germania meno brillante basterà ad ammorbidire la Bundesbank? di Elisa Maiucci

Berlusconi anti Merkel, ecco le carte che l’Italia può giocare a Bruxelles di Stefano Cingolani

Berlusconi e Consulta, terremoto a Palazzo Chigi? di Romano Perissinotto

“Beppe” Berlusconi a 5 stelle su Merkel di Leo Soto

Guerra, pace e Berlusconi di Lucio Fava Del Piano

Berlusconi e il governo Letta legati dalla sentenza della Consulta di Michele Pierri

Nel Pdl né falchi né colombe, ma nemmeno polli… Parla Capezzone di Francesco De Palo

Berlusconi apre ai referendum sulla giustizia di Pannella. E tra i radicali volano gli stracci di Francesco De Palo

Pannella, Berlusconi e i referendum radicali sulla giustizia di Michele De Lucia

Berlusconi mattatore: Merkel, Consulta e governo Letta. Lo speciale di Formiche.net

La partita a scacchi di Silvio Berlusconi, diviso tra la sentenza della Consulta, l'adesione al governo Letta e la battaglia contro l'austerità europea imposta dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Ecco tutti gli articoli, i commenti e le analisi di Formiche.net:   Berlusconi e Merkel tra sogno e realtà di Michele Pierri Una Germania meno brillante basterà ad ammorbidire la Bundesbank?…

Fonsai, Rcs, Pirelli. Quando il credit crunch non c'è

A giudicare da certe operazioni che vanno in scena ai piani alti della finanza e dall'impegno che le stesse comportano per le banche, si direbbe quasi che il credit crunch e le restrizioni dal lato del credito non esistano. Basta dare uno sguardo al denaro che passa o è passato di mano nei vari riassetti di Pirelli e della controllante…

Presidenzialismo o Cancellierato? Lo speciale di Formiche.net

Le riforme costituzionali alimentano il dibattito politico. Presidenzialismo o parlamentarismo? I partiti sembrano divisi, ma proveranno a trovare un'intesa anche grazie al contributo dei "saggi" nominati dal governo Letta. Ecco tutti gli articoli, le analisi, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net:   Perché serve una svolta presidenzialista. Intervista a Claudio Petruccioli di Michele Pierri “Non è cosa…

La concorrenza Letta-Renzi vista da Macaluso

Presidenzialismo e cancellierato, riforma elettorale e stravolgimento costituzionale. Le difficili settimane del governo Letta (a cui “non ci sono alternative”) e del Paese analizzate dal giornalista Emanuele Macaluso. L'ex direttore del Riformista analizza il panorama politico italiano, tra un Pd sempre diviso, la novità di Renzi e sul caso Napolitano-Fatto Quotidiano osserva che... Presidenzialismo o cancellierato: qual è la soluzione…

Alemanno e Marino a confronto: idee, annunci e promesse

Quello uscente parte in svantaggio. Colpa, si dice, anche di una non proprio convinta partecipazione alla campagna elettorale del suo partito (e del suo leader, che avrebbe preferito una donna, giovane e romana) e di alcuni errori compiuti durante il mandato. Lo sfidante, che il suo partito non voleva, ha vinto contro tutti i pronostici le primarie (e anche contro…

La nuova relazione "informale" tra le potenze

Stati Uniti e Cina stanno costruendo una nuovo genere di relazione tra grandi potenze. Il tema ricorre nei commenti del primo incontro tra il presidente statunitense Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping. Soprattutto da parte cinese dove è interpretato come un rapporto tra uguali. Lo ha spiegato lo stesso capo di Stato cinese, in carica da marzo,…

Dal Colle alla Disfida: “Red carpet” a Barletta per Cascella sindaco

Dal Colle alla Disfida. Non si può dire che non abbia (s)mosso i nomi che contano l'ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, sostenuto da tutto il centrosinistra (Sinistra unita, Pd, Sel, Centro Democratico, Scelta civica, Insieme), parte in vantaggio di 14 punti sul candidato del centrodestra Giovanni Alfarano. Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Barletta ha…

Letta, le priorità in Italia e in Ue alla "Repubblica delle Idee"

La tappa obbligata del governo di larghe intese, la necessità delle riforme e la promessa di evitare mostri istituzionali e la chiusura a Beppe Grillo, leader del M5S, che ha definito il Parlamento "una tomba maleodorante". Questi i temi toccati dal premier Enrico Letta intervenendo alla manifestazione "La Repubblica delle Idee" a Firenze. Ma lo sguardo resta costantemente rivolto a…

Il super matrimonio della principessa Madeleine di Svezia

Hanno detto "sì" nelle loro rispettive lingue, in svedese la principessa Madeleine, e in inglese Chris O'Neil, il banchiere di New York che oggi ha sposato la figlia minore di re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia. Alla cerimonia, che si è svolta nella Cappella Reale di Stoccolma, hanno partecipato 400 ospiti, tra i quali i principi ereditari…

iRadio, gioie o dolori per Apple?

Ogni occasione è buona per gridare al prodotto dell'anno, o al flop più grande. Critiche e plausi, su cui, quando procedono a gonfie vele, i colossi dell'hi-tech non si soffermano neanche troppo a lungo. Ma il lancio ufficiale di iRadio di Apple, previsto per lunedì, sarà un vero banco di prova per la casa di Cupertino, dopo qualche progetto non…

×

Iscriviti alla newsletter