Google dovrà ottemperare agli ordini dell'Fbi e fornire i dati richiesti con le controverse “lettere per la sicurezza nazionale”. Lo ha stabilito una corte federale di San Francisco. Le lettere sono no strumento per intimare società di telecomunicazioni, provider internet, banche a fornire date e informazioni su clienti e utenti senza dover interpellare prima un giudice e senza che gli…
Archivi
Chi c’era alla parata per la Festa della Repubblica ai Fori imperiali
Una sfilata più sobria quella delle Forze armate quest’anno a Roma ai Fori imperiali per celebrare la Festa della Repubblica. Ma a vedere i 3.300 tra militari e civili che hanno preso parte alla parata, senza cavalli né frecce tricolori, la tribuna autorità era comunque al completo. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, tra gli applausi della gente, ha raggiunto…
Vi spiego cosa c'è dietro la protesta di Gezi Park a Istanbul
Il delicato equilibrio del progresso economico, sociale e politico della Turchia di Erdogan è sempre appeso al filo del possibile incidente, che è esattamente ciò che è accaduto l'altro ieri a Piazza Taksim, dove dalla scintilla di una banale protesta contro la costruzione di un nuovo centro commerciale e di una moschea al posto di 600 alberi ne è scaturita…
Grillo-Rodotà, cosa rivela l'inversione a U del leader del M5S
L’incredibile “inversione a U” di Beppe Grillo su Stefano Rodotà, dapprima osannato e poi scaricato e insultato, rivela un ulteriore aspetto della contorta personalità del “comico prestato alla politica”. Mi riferisco cioè a quell’instabilità e dispotismo tipici dell’autismo tecnologico dei lunatici che passano più tempo davanti ad uno schermo piuttosto che a delle persone. Caratteristiche un po’ inquietanti per un…
Papa Francesco e la grana delle "suore ribelli"
“Francesco è come Benedetto, ci eravamo illuse”. E’ questo il refrain che le suore americane riunite nella Leadership Conference of Women Religious (Lcwr) vanno ripetendo da settimane. Per il Vaticano sono “le suore ribelli”, accusate di aver assunto da diversi anni posizioni inconciliabili con la dottrina cattolica: fanno politica, organizzano tour per sostenere le riforme di Barack Obama (anche quella…
Alla ricerca di un Renzi di destra: quasi pronta An 2.0?
Un cartello di idee per stimolare una costituente di destra, razionale, europea e non demagogica per rientrare nel dibattito politico nazionale e prepararsi all'appuntamento delle elezioni europee del 2014. Si scorgono i primi passi dell'idea di un'An 2.0, il rassemblement tra i contenitori della destra italiana, al momento iperbalcanizzata, che stanno verificando l'esistenza delle condizioni per tornare a dialogare e…
Il volto umano della finanza
La speculazione finanziaria è considerata la principale causa della crisi economica attuale, tuttavia la finanza nel suo complesso rimane una delle più importanti leve per l’innovazione sociale e ambientale. Proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno nella Biblioteca degli Uffizi di Firenze, si terrà il Convegno “Investimenti per un Rinascimento Verde - Capitale naturale, umano ed economico…
Ingroia pensa a Rodotà per far ripartire Azione civile
Antonio Ingroia riparte da Palermo. L'ex candidato premier, reintegrato in magistratura e destinato alla Procura di Aosta, nell'attesa di capire quale sarà il suo destino di pm, ha presentato in un albergo di Mondello un nuovo movimento: Azione Civile. Il dialogo politico con gli scontenti, compreso il Movimento 5 Stelle, è aperto. "E' Grillo che ha sempre chiuso qualsiasi forma…
OccupyGezi: a Istanbul la polizia si ritira
Centinaia di bandiere rosse sventolano in piazza Taksim, cuore della protesta al centro di Istanbul: è tornata la calma tra le migliaia di persone che sono scese in piazza per due giorni contro il governo, si fa festa dopo che la polizia si è ritirata. Le forze dell'ordine avevano infatti occupato il sito e disperso i manifestanti con l'uso di…
Rassegniamoci a politiche minimaliste sul lavoro
Le politiche del lavoro le fa Saccomanni. E al Ministero dell’Economia che dobbiamo guardare per capire il nostro futuro occupazionale. Da alcune recenti dichiarazioni del capo del dicastero economico del Governo Letta è possibile cogliere le linee guida che ispireranno tali politiche per quest’anno e per il 2014. Cominciamo con non illuderci. Le risorse per il lavoro per il 2013…