Il mondo è davanti a un pericoloso rischio: la guerra in Siria è un conflitto non solo regionale, ma potrebbe degenerare a livello mondiale. E le ultime decisioni, come quella dell’Unione europea di sospendere il divieto di invio di armi ai ribelli, può solo peggiorare la situazione. Non a caso il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, ha avvertito che…
Archivi
Travaglio, Rodotà, Gabanelli e Becchi. I dolori del giovane Grillo
Il tonfo del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo alle elezioni amministrative è stato il classico detonatore per un ordigno già carico. A nulla è valsa la strenua difesa della verginità grillina giustificata con i presunti complotti della Casta politica e mediatica. Dopo mesi di tensioni, manifeste o meno, questa volta la rabbia della base, di intellettuali ed eletti a 5…
Finmeccanica tra Borsa e Tesoro
Leggiamo dal notiziario di Radiocor-Sole 24 Ore di ieri questo passaggio del lancio che faceva il punto sulla giornata a Piazza Affari: “Finmeccanica (-3,4%) paga l'incertezza sul rinnovo dei vertici dopo che ieri il ministero dell'Economia ha annunciato in vista dell'assemblea di domani il rinvio della nomina del presidente e della sostituzione di due consiglieri”. Il comunicato del Tesoro Che cosa…
Parmitano, l'orgoglio italiano nello spazio
Questo commento è stato pubblicato oggi sul quotidiano Il Tempo. Fino a ieri neanche i nostri politici sapevano - figurarsi! - che, per andare nello spazio, il mondo deve chiamare l’Italia. La prima missione del nostro allora più povero ma sognante Paese fu nel lontano 1964, e il satellite lanciato si chiamava, in italiano, “San Marco”. Serviva per lo studio…
Con il Tap l’Italia si candida ad hub energetico
Diversificazione degli approvvigionamenti, sicurezza energetica e benefici economici: sono questi i principali vantaggi che porterà all’Europa, all’Italia e alla Puglia il Trans Adriatic Pipeline (Tap), uno dei più importanti progetti infrastrutturali nel settore gas. Il gasdotto è funzionale alla realizzazione del Corridoio Sud del gas, per lo sfruttamento delle risorse del Mar Caspio in Azerbaijan, in concorrenza con il progetto…
Perché Renzi vuole impallinare Letta
Bando alle dichiarazioni ufficiali, alle prese di posizioni formali, agli annunci e alle mozioni. Sulla questione delle riforme in cantiere, la vera diatriba fra le forze politiche non è Porcellum contro Mattarellum, o Porcellinum, e nemmeno su un altro Maialinum. E le divisioni non riguardano che tipo presidenzialismo si voglia importare in Italia. Si potrebbe sostenere che il vero discrimine…