Skip to main content

Giunge a un nodo cruciale un altro dei noti guai giudiziari dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Dopo 22 anni si è vicini a leggere l’ultimo capitolo della vicenda Lodo Mondadori. I giudici della III sezione civile della Cassazione, ascoltate le argomentazioni dei legali di Fininvest, della Cir e del procuratore generale Pasquale Fimiani, si sono ritirati. La loro decisione rispetto alla sentenza della corte d’appello di Milano, del Luglio 2011, in cui è stato confermato il risarcimento dovuto dalla holding facente riferimento a Silvio Berlusconi, ma riducendolo di peso, da 750 a 564,2 milioni di euro.

RISARCIMENTO RIDOTTO?
Mentre l’udienza è in corso, oggi un ulteriore “sconto” potrebbe arrivare dalle questioni proposte dal procuratore Fimiani che ha indicato la “rivendita” delle azioni Espresso all’epoca dei fatti, “per 5,4 miliardi di lire”, e la porzione d’aumento del 15% rispetto all’importo totale dovuto. “Sono due piccole voci”, ha spiegato il magistrato ai cronisti. I supremi giudici sono chiamati a sciogliere il bandolo e “rideterminare” la quota che la Fininvest dovrà garantire o annullando per questa parte la sentenza d’appello restituendo gli atti ai giudici di merito.

LO SCETTISCISMO DEI LEGALI DI BERLUSCONI
I complimenti dei legali di Cir al pg per l’intervento e le bocche trincerate dei legali dell’azienda di Berlusconi fa capire che la giornata di oggi è certamente un cattivo auspicio per coloro che si augurano un annullamento delle decisioni del tribunale di Milano. Il presidente della corte, Francesco Tritone, ha ascoltato tutta l’udienza in modo attento, senza mai far trasparire una qualche espressione. Anche quando gli attacchi a quanto affermato nelle sentenze passate, da parte degli avvocati di Fininvest, sono parsi cedere il fioretto del codice.

GLI ALTRI PROCESSI
Quello sul Lodo Mondadori si somma ai tanti altri processi che in queste settimane in particolare vedono coinvolto l’ex premier Berlusconi. All’esito di questi procedimenti – pochi giorni fa la sentenza di condanna a 7 anni in primo grado nel processo Ruby – molti osservatori legano la tenuta del governo di larghe intese.

Berlusconi, vicino l'epilogo del Lodo Mondadori

Giunge a un nodo cruciale un altro dei noti guai giudiziari dell'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Dopo 22 anni si è vicini a leggere l'ultimo capitolo della vicenda Lodo Mondadori. I giudici della III sezione civile della Cassazione, ascoltate le argomentazioni dei legali di Fininvest, della Cir e del procuratore generale Pasquale Fimiani, si sono ritirati. La loro decisione…

Assicurazione auto

Tariffe Rc auto, Ivass pronta ad intervenire sui rincari

L’Istituto di Vigilanza è pronto ad iniziative congiunte con l’Antitrust, ma nel complesso per il sistema dell’Rc auto servono interventi legislativi strutturali. Adesso la guerra al Caro – Rc auto è totale. Se dal Governo si attendono ormai da anni provvedimenti utili a ridurre i costi delle polizze o quantomeno a interrompere i rincari, il web, d’altro canto, si è…

Assoelettrica, via la Robin Tax. La versione di Testa

La crisi economica determina "una costante contrazione della domanda di energia elettrica: siamo tornati indietro di almeno 10 anni e da ormai venti mesi i consumi elettrici continuano a ridursi", ha sottolineato il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, in occasione dell'assemblea annuale. "Come sappiamo - ha affermato Testa - la crisi che dura ormai dal 2008 non è circoscrivibile solo…

Chi sono i nuovi ministri delle Finanze e dell'Economia del Qatar

Il governo di Abdullah bin Nasser bin Khalifa al Thani ha giurato oggi. Il primo ministro qatariota, già a capo dell'Interno, è stato nominato ieri dal nuovo sovrano del ricco emirato del Golfo, Tamim bin Hamad al Thani, salito al potere con l'abdicazione del padre. Si è così chiusa l'esperienza del governo di Hamad bin Jassim al Thani, dal 2007…

npl

Ecofin e banche. L'accordo che calmerà Stati e mercati

Un minor coinvolgimento dei cittadini nelle crisi bancarie dell’eurozona e un probabile abbassamento dello spread, grazie ad una rinnovata fiducia dei mercati dopo il panico che si era diffuso per la crisi bancaria cipriota. Questi gli effetti dell’accordo raggiunto stanotte dall’Ecofin sul fallimento ordinato delle banche secondo l’economista Giovanni Ferri, docente di economia politica all’Università Lumsa. La direzione giusta “Stiamo…

Missoni, annunciato su Twitter il ritrovamento dell’aereo a Los Roques

“È stato ritrovato l’aereo YV2615 tipo aeronave islander che copriva la tratta Los Roques-Maiquetía lo scorso 4 gennaio del 2013”. Con questo tweet del capo ufficio stampa del ministero degli Interni e Giustizia, Jorge Galindo, il governo venezuelano ha annunciato il ritrovamento dell’aereo scomparso il 4 gennaio del 2013 nel quale viaggiavano Vittorio Missoni, la compagna, Maurizia Castiglioni, altri due…

Libia, il primo (gran) passo verso la stabilità?

Venti di stabilizzazione per la Libia? Dopo la guerra civile e mesi di instabilità politica, la calma sembra essere tornata. O almeno in maniera formale. Il Parlamento libico ha scelto il nuovo presidente con 96 voti su 184. Si tratta di Nuri Abu Sahmain, un politico che appartiene al blocco islamico guidato dal Justice and Construction Party, il braccio politico…

Ior, perché per Papa Francesco non si può più aspettare. Parla il vaticanista Marroni

Quello che accade ed è accaduto nell’Istituto per le opere di religione (Ior) non può restare dentro il Torrione Niccolò V. Ne è convinto Papa Bergoglio che con l’istituzione a sorpresa della commissione referente per lo Ior intende essere personalmente informato su tutto ciò che riguarda le sue attività e ricevere tutti i documenti che gli saranno utili per riformare…

Derivati del Tesoro, il Financial Times ridimensiona l'allarme

L’Italia rischia di pagare, secondo stime, 8 miliardi di euro di perdite nella ristrutturazione di derivati con cui Roma aggiustò i conti per centrare gli obiettivi di deficit fissati dall'Unione Europea per i primi Paesi che volevano aderire all'euro. A sostenerlo è il Financial Times, che nel dare la notizia cita un documento del Tesoro di 29 pagine, trasmesso alla…

Forza Italia 2.0, ecco cosa succede

“In stato avanzato e pressoché irreversibile”. Le parole utilizzate da Angelino Alfano ieri sera a Porta a porta sembrano più adatte a una malattia che a un progetto politico. Ma danno l’idea di quanto sia vicino nel panorama del centrodestra italiano il ritorno a Forza Italia, nella nuova versione che fa "cool" Forza Italia 2.0. Addio dunque Pdl, il partito…

×

Iscriviti alla newsletter