Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Istanbul, la città principale nella parte europea della Turchia, si è trasformata un polveriera. I giovani, le donne, ma anche i professionisti sono scesi in piazza per contestare il governo di Recep Tayyp Erdogan che è intenzionato a far regredire…
Archivi
Negli Usa la ripresa economica si chiama shale gas
Competitività e ripresa economica, grazie all’energia a basso costo. E nel futuro una nuova fase ‘’a lungo termine’’ di crescita economica, paragonabile a quella degli anni ’50-’60. In questo modo - scrive il Wall street journal nell’edizione on-line - gli Stati Uniti stanno uscendo dalla crisi. Molto lo si deve alla piena espansione del settore energetico nazionale, ed in particolare…
Siria, il dossier armi chimiche
Alla vigilia della prima riunione preparatoria per il vertice Ginevra 2, è arrivata un’altra conferma sulla guerra chimica in Siria: il regime di Bashar al Assad fa uso di armi di distruzione massiva. Questa volta ad affermarlo è stato il ministro degli Affari esteri francese, Laurent Fabius, che ha detto che prove di laboratorio compiute a Parigi hanno confermato l’uso…
Chi è bello ha più successo in finanza, a quando le "quote nere" per i brutti?
La ricerca "love & loans: the effect of beauty and personal characteristics in credit markets" - a firma di Enrichetta Ravina della Columbia school of business - ha analizzato il mercato dei finanziamenti privati basandosi sulle statistiche di prosper.com, un sito nel quale i privati si scambiano prestiti mettendo la propria fotografia. La ricerca ha evidenziato che le persone di bell'aspetto…
Matteo Renzi, un bomber alla ricerca del gol
Punto alla segreteria, anzi no, vediamo, forse meglio Palazzo Chigi. Avanti con il presidenzialismo, comunque bisogna prevedere dei contrappesi, insomma parliamone senza fissarci troppo. Bene il governo Letta, però non può vivacchiare. E’ un continuo vorrei ma non posso il pensiero di Matteo Renzi, che avanza e poi indietreggia, alla ricerca con tutta probabilità di tenere alta l’attenzione verso la…