Nuove polemiche in Egitto. Il presidente Mohamed Morsi ha annunciato di aver presentato un progetto di legge che regola le organizzazioni della società civile. Il testo, secondo la presidenza, rappresenta i valori della rivolta di inizio 2011 ma in realtà è accusato di voler imporre limitazioni alle ong. “Lo Stato non domina (...) non aspira e non deve dominare la…
Archivi
Chi è Plamen Oresharski, il nuovo premier della Bulgaria
È stato indicato come il “Mario Monti bulgaro” dal Partito socialista e da oggi assume il complesso ruolo di guidare il governo tecnico della Bulgaria. Il nuovo premier si chiama Plamen Oresharski. La sua missione sarà quella di dipanare la matassa politica che è stata intrecciata dagli stessi elettori bulgari con un voto politico che non ha dato una chiara maggioranza.…
Uber, la mobilità glamour a Roma e Milano
Più elegante ed efficiente di un taxi ma alla portata di tutti: è Uber, il servizio che renderà l’esperienza quotidiana dei romani e dei turisti ancora più glamour. Cos'è Uber è una start-up innovativa che fa incontrare il mondo delle app con quello delle auto di lusso uniti dalla logistica controllata in tempo reale. Un servizio che coniuga alta qualità, prezzo…
Gli ostacoli dell'Abenomics
Due settimane fa il premier nipponico Shinzo Abe era sulla copertina dell'Economist nelle vesti di Superman. Il settimanale britannico si occupava della cosiddetta Abenomics, la ricetta del primo ministro liberal democratico per far ripartire il Sol Levante a base di svalutazione dello yen, la moneta nipponica, e spesa pubblica. Giovedì scorso la strategia di Tokyo ha subito le prime turbolenze.…
Bruxelles loda l'Italia ma detta 6 comandamenti a Letta
La procedura d'infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia è stata accantonata, ma per indirizzarsi verso il pieno rispetto del dettato comunitario e dei criteri di finanza pubblica stabiliti dal Trattato di Maastricht l'Italia deve percorrere ancora molta strada. Non a caso le raccomandazioni dell'Ue a Roma sono sei e riguardano aspetti del sistema economico, bancario, lavorativo e fiscale del nostro Paese.…
Le avvertenze di Barroso e l'impegno di Letta
E' ufficiale. Oltre che per l'Italia, la Commissione europea ha raccomandato al Consiglio Ue di abrogare la procedura per i disavanzi eccessivi per altri quattro Paesi: Lettonia, Ungheria, Lituania e Romania. La soddisfazione, sia del premier Enrico Letta che del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, si unisce alla consapevolezza che degli sforzi ci attendono ancora, come ha sottolineato con le…
Quanto ci manca l'anticiclone delle Azzorre
Plumbeo è il cielo. Soffia il vento, quello che cambia direzione continuamente. Mulinelli, la polvere disegna a terra come le traiettorie dei monelli che si dividono dopo la bravata. E’ il vento della trubbiana. Quello della perturbazione, figlio meticcio del rimescolamento di masse d’aria. Quella fredda, nuova, immigrata con quella umida, stanca, residente. Sotto un riparo guardi il precipitare del…
In ricordo di Franca Rame
Aveva 84 anni, Franca Rame ed è morta oggi a Milano. Molto è stato detto e molto sarà scritto sul conto di una delle più grandi attrici di teatro italiane, una donna impegnata artisticamente, socialmente e politicamente in tante battaglie. Moglie e amica di Dario Fo. E' stata senatrice, e ai membri dei quel Senato aveva dato una grande lezione di politica e di…
In Brasile l'ultimo shopping di Techedge
Il Gruppo Techedge prosegue nella sua strategia di internazionalizzazione perfezionando l’acquisizione di Eaab Solutions do Brasil, società specializzata nelle soluzioni in materia fiscale, tributaria e nelle tematiche relative all’import/export. Eaab, con sede in Belo Horizontee con 30 professionisti, vanta soluzioni proprietarie in un settore importante nel mercato in crescita brasiliano che ha tutte le peculiarità fiscali tipiche degli stati federali. Grazie…
Il Cnr vola nello Spazio con Parmitano per studiare i biocombustibili
Verrà ‘acceso un fuoco’ nello spazio. A farlo sarà l’astronauta Luca Parmitano, durante la missione ‘Volare’, per verificare il comportamento di combustibili e biocombustibili secondo un programma di ricerca messo a punto all’Istituto motori del Consiglio nazionale delle ricerche (Im-Cnr) di Napoli. Si tratta dell’esperimento Ice (Italian Combustion Experiment) che, nell’ambito del programma Green Air, prevede lo studio di carburanti…