Skip to main content


“Non si è votato come la scorsa volta in contemporanea per le elezioni politiche, che sono quelle in cui si registra tendenzialmente l’affluenza più alta”. Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, spiega i dati sulla affluenza ai seggi per le elezioni amministrative, che hanno registrato un crollo di circa 15 punti rispetto alla scorsa tornata elettorale, fermandosi al 62%.

Astensione alle Comunali? Per Alfano manca il traino delle politiche

"Non si è votato come la scorsa volta in contemporanea per le elezioni politiche, che sono quelle in cui si registra tendenzialmente l'affluenza più alta". Così il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, spiega i dati sulla affluenza ai seggi per le elezioni amministrative, che hanno registrato un crollo di circa 15 punti rispetto alla scorsa tornata elettorale, fermandosi al 62%.

Cosa si è inventato Google per portare Internet in Africa e Asia

Loro sono molto indietro nel campo delle infrastrutture mentre lui ci vede lungo e ricorre a strumenti quantomeno originali per rendere quella digitale una realtà possibile in tutto il mondo. Stiamo parlando dei Paesi emergenti e di Google, il gigante della Silicon Valley pronto a investire milioni di dollari nell'Africa subsahariana e nel sudest asiatico per portare connettività fuori dalle…

Reinhart e Rogoff dichiarano guerra a Krugman

La diplomazia è faticosa. E difficile. I due economisti Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff si erano già difesi dagli attacchi che li hanno visti protagonisti dopo che gli studiosi Herndon, Ash e Pollin hanno dimostrato degli errori di calcolo nell'opera del 2010 "Growth in a Time of Debt", considerata il fondamento delle politiche d'austerity. Ma stavolta la penna è avvelenata contro…

Non è vero che in Calabria la donna vale zero

Non è vero che in Calabria la donna vale zero. Gridare al lupo al lupo, non muovere un dito orgoglioso per rimediare allo status quo, rivendicare con orgoglio che in fondo lì la donna non vale nulla. Il dramma di Fabiana, la ragazzina arsa viva a Corigliano Calabro, sta vivendo un prologo stomachevole, altrettanto drammatico. A causa delle sciocche ovvietà…

Ilva, come si può uscire dal ginepraio e dare futuro alla siderurgia

E’ stato giustamente sottolineato da più parti - amministratori dimissionari della società, Federacciai, Sindacati, economisti - che il sequestro disposto dal Gip di Taranto su richiesta della locale Procura di beni per un valore di 8,1 miliardi del Gruppo Riva - senza toccare se non marginalmente beni dell’Ilva che non contribuiscano direttamente alla sue attività produttive tutelate dalla legge 231…

Bologna, ecco perché ha vinto il sì. Parla il sottosegretario Toccafondi

Il referendum di Bologna ha riacceso un dibattito antico nella politica italiana, quello sul finanziamento pubblico alla scuola. Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna, città dalla solida tradizione di sinistra, il quesito consultivo ha dato i risultati attesi: a prevalere con il circa il 60% dei voti è stato il “no” alla destinazione di ulteriori risorse alle scuole dell’infanzia paritarie. La volontà espressa…

Lobbisti: purché se ne parli

Chi aspettava le luci della ribalta deve essere rimasto deluso. Almeno per ora restano spente. Sui media cartacei e online l'annuncio ufficiale di nuove regole per le lobbies, arrivato al termine del Consiglio dei Ministri di venerdì (ne scrivo qui), è passato inosservato, o quasi. é un segnale che può voler dire tante cose. Per esempio che nessuno ancora, oltre…

Il flop a 5 stelle

A breve conosceremo i risultati finali di queste elezioni amministrative 2013, ma c’è poco da festeggiare. Come già indicato da Fabrizia Argano, i dati indicano un crollo della partecipazione da parte dei cittadini, rispetto alle ultime elezioni. Il Partito Democratico ha il suo candidato forte a Roma, Marino contro Alemanno del PDL e i dati attuali fanno bene sperare. Marino è…

L'India a Tokyo tratta sul nucleare

Manmohan Singh vuole dare un senso all'espressione “guardare a est". Con questa chiave la stampa indiana legge il viaggio del primo ministro in Giappone e Thailandia iniziato con l'arrivo oggi a Tokyo. Una visita, quella nell'arcipelago, che avrà tra i temi centrali la cooperazione nel settore del nucleare, come sottolineato dallo stesso leader indiano in un'intervista all'agenzia Kyodo. D'altronde il…

Comunali, i dati definitivi sull'affluenza

Il crollo dell'affluenza per le elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013 ora è definitivo. Secondo i dati pubblicati sul sito del Viminale, nei 564 comuni coinvolti dal voto ha votato il 62,38% degli aventi diritto, rispetto al 77,16% delle elezioni precedenti, con un calo del 14,78%. A Roma Secondo i dati diffusi dal Comune, trasmessi al ministero dell'Interno,…

×

Iscriviti alla newsletter