Skip to main content

Sorpresa Marino a Roma. Il condizionale è d’obbligo visto che per ora sono i primissimi dati e la storia elettorale ha spesso dimostrato che potranno essere totalmente diversi a scrutinio finale. La seconda la quarta proiezione dell’Istituto Piepoli registra un ampio vantaggio del candidato sindaco del Pd, rispetto al suo principale avversario, Gianni Alemanno.

Ignazio Marino è in testa con il 41,2% delle preferenze, sul sindaco uscente del Pdl al 30,5%. Seguono il candidato del M5S, Marcello De Vito, al 12,7%, e il candidato indipendente, Alfio Marchini, al 9,8%.

Così, sembra non aver pesato il sostanziale insuccesso del Partito Democratico alle scorse elezioni nazionali e la fase complicata successiva che ha portato a un cambio della guardia nella segreteria, con Guglielmo Epifani. E sembra non aver influito neppure il momento d’oro nei sondaggi del Pdl.

Marino appare comunque molto lontano dalla soglia del 50% più uno che gli garantirebbe di passare al primo turno e la sfida che si profila al ballottaggio è, com’era previsto, Marino vs. Alemanno.

L’affluenza
Ma a vincere sul voto nella Capitale, questo è certo, è soprattutto la forte astensione: un romano su due non ha votato per la scelta del sindaco e del consiglio comunale. Secondo i dati diffusi dal Comune, trasmessi al Ministero dell’Interno, l’affluenza definitiva si attesta al 52,79%, con un calo del 20,87% rispetto alla scorsa tornata elettorale, quando è stato scrutinato il 99,50% delle sezioni. Nel 2008 i votanti al primo turno furono 1.729.287, pari al 73,66% degli aventi diritto.

Comunali, sorpresa Marino a Roma

Sorpresa Marino a Roma. Il condizionale è d’obbligo visto che per ora sono i primissimi dati e la storia elettorale ha spesso dimostrato che potranno essere totalmente diversi a scrutinio finale. La seconda la quarta proiezione dell’Istituto Piepoli registra un ampio vantaggio del candidato sindaco del Pd, rispetto al suo principale avversario, Gianni Alemanno. Ignazio Marino è in testa con…

Gli Emirati snobbano l'Ue e puntano su Africa e Cina

Gli Emirati spopolano. Di petrodollari ce ne sono ancora a sufficienza per conquistare gruppi nel mondo avanzato e per decidere di diventare il porto e la grande piazza commerciale di riferimento per l'Africa. E non solo. Mentre la liquidità dei fondi nazionali spaventa ed attrae la finanza internazionale, il Paese ha cominciato a rendersi conto che l'investimento perfetto è a…

Comunali a Roma, i 10 tweet più sfiziosi su Grillo e astensioni

Prime proiezioni per le comunali 2013 e primi cinguettii di giornalisti, editorialisti ed opinionisti. Temi prevalenti: il calo del Movimento 5 Stelle e l'astensionismo. Si parte con l'ironia di un noto anti grillino, il direttore del Foglio, Giuliano Ferrara... giuliano ferrara ‏@ferrarailgrasso Splendida performance di Grillo, come al solito è arrivato tre Antonio Signorini ‏@AnSignorini Vincono Pd, Pdl e astensionismo. E' scomparso…

Come stanno i due militari italiani feriti in Afghanistan

Sono rimasti feriti due militari italiani nell'esplosione di un ordigno nell'area di Farah, nel sud della regione ovest dell'Afghanistan. Secondo fonti militari, l'esplosione ha avuto luogo al passaggio di un mezzo blindato Lince. I soldati coinvolti sono stati soccorsi ed evacuati. La colonna si muoveva da Farah in direzione Bala Boluk quando è accaduto l’incidente. Non sono in pericolo di…

La cordata degli editori contro il decreto Profumo sui libri digitali

Ancora un anno di tempo e nella scuola italiana si sfoglieranno solo libri digitali o nel formato misto. In questo importante processo di digitalizzazione qualcosa sembra non filare nel verso giusto, almeno sotto il profilo degli editori che in procinto di adeguarsi alle nuove normative hanno fatto ricorso al Tar contro il decreto Profumo: "Non ricorriamo contro i libri digitali…

L’insegnamento di Don Gallo alla Chiesa

Credere o non credere, è un fatto del tutto personale. Ma quando credi davvero in ciò che fai, specie se sei un prete, allora i risultati si vedono. Don Gallo è stato un prete davvero particolare, ma del Vangelo e degli insegnamenti di Gesù, ha fatto sempre tesoro e li ha davvero applicati. Il suo funerale è stato l’occasione per…

Chi è Riccardo Nuti, nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera

È Roberta Lombardi, attuale capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, ad annunciare chi sarà il suo successore: Riccardo Nuti. La motivazione non è una cattiva condotta della grillina romana ma una normale rotazione, come promesso dal Movimento, per le cariche più alte: "Ai primi di giugno ruotiamo. Questo fa sì che i cittadini continuino a seguire il progetto del…

Comunali, Beppe Grillo al primo flop. Il punto del sondaggista Antonio Noto

L'amore c'è sempre, ma non è più intenso come prima. Il rapporto fra Beppe Grillo e gli elettori dei Cinque stelle per la prima volta in sei anni subisce un calo, certifica Antonio Noto direttore di Ipr sondaggi. Noto, in una conversazione con Formiche.net, ragiona su cause ed effetti di questa inversione di tendenza che, al di là del peso…

Siria, ecco gli amici e i nemici di Assad

Ieri il ministro degli Affari esteri siriano, Walid Muallem, è arrivato a Baghdad per incontrare alcuni funzionari di alto livello in Iraq. L’obiettivo è “conquistare” il governo iracheno come alleato nei dibattiti internazionali sul conflitto siriano. L’Iraq è uno dei pochi paesi che (formalmente) ancora non si è schierato. Ma la paura che la guerra in Siria raggiunga il proprio…

Belen Rodriguez canta la ninna nanna al piccolo Santiago imitando (male) Shakira

La showgirl argentina vuole riaffermare la sua immagine di "dolce mamma" con tanto di ninna nanna postata su Youtube. Alla chitarra Stefano Di Martino. Sulle note di una vecchia canzone della colombiana Shakira, “Si te vas”, Belen canta (un po' stonata) con l’accento argentino mentre tiene in braccio il piccolo Santiago. Peccato che lo sguardo si perda nel vuoto.

×

Iscriviti alla newsletter