Skip to main content

Oltre cento ore di video caricate ogni minuto, pari a più di quattro giorni, milioni di partner che producono contenuti dedicati e oltre un miliardo di utenti, cioè quasi una persona su due connesse a Internet nel mondo: sono i numeri dell’ottavo compleanno di Youtube. La piattaforma nacque nel maggio del 2005, il 23 aprile era stato postato il primo video dal titolo “Me at the Zoo”, che ritrae uno dei fondatori allo zoo di San Diego. Da allora Youtube ha permesso la nascita di nuove professioni: grazie allo YouTube Partnership Programme chiunque abbia un canale può guadagnare grazie alla pubblicità: così sono nati fenomeni diventati anche successi televisivi, come Clio Make up, Daniele doesn’t matter, Willwoosh, iPantellas, Mikeligna. YouTube è stata scelta come veicolo di comunicazione diretta di istituzioni e personaggi celebri: l’Unione Europea, la Regina Elisabetta II, la Regina Rania di Giordania, il Vaticano, la Casa Bianca, il Senato degli Stati Uniti e per l’Italia la Presidenza della Repubblica, la Camera dei deputati e il Senato.

Youtube festeggia otto anni. Ecco i numeri da record

Oltre cento ore di video caricate ogni minuto, pari a più di quattro giorni, milioni di partner che producono contenuti dedicati e oltre un miliardo di utenti, cioè quasi una persona su due connesse a Internet nel mondo: sono i numeri dell'ottavo compleanno di Youtube. La piattaforma nacque nel maggio del 2005, il 23 aprile era stato postato il primo…

Lo shopping folle di Yahoo per Tumblr

La voglia di acquisizioni di Yahoo! non si ferma: l'obiettivo conquistato è la piattaforma di microblogging e social networking Tumblr, comprata per 1,1 miliardi di dollari in contanti. Dopo giorni di indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale: la transazione sarà chiusa nella seconda metà dell'anno, una volta ottenuto il via libera delle autorità di regolamentazione. Tumblr continuerà a operare come…

Alle origini della programmazione economica in Italia

Nel cercare di chiarire le vicende del termine ' riformismo ' si giunge alla conclusione che a tutti fa comodo di parlare poco di riformismo (e semmai in modo vago e ambiguo) visto che lo status quo non dispiace affatto a chi comanda. Riformare è un'azione che presenta in ogni caso alcuni rischi non irrilevanti, in particolare quello di dispiacere…

Ecco la nuova Italia Futura di Montezemolo

Cambio al vertice dell'associazione montezemoliana Italia futura. Nuovo direttore, al posto del deputato di Scelta civica, Andrea Romano, è Simone Perillo, già responsabile territoriale di IF che in una conversazione con Formiche.net delinea strategie future e priorità. La sua ricetta? “Giù tasse e spesa pubblica per aprire finalmente la concorrenza in Italia su trasporti ed energia”. Come cambia Italia Futura?…

Le banche del Portogallo tremano per lo spettro di Cipro

Basta giocare col fuoco. Sono i portoghesi stavolta a dire la loro. E il messaggio deve arrivare fino a Bruxelles, che spara a zero sulla periferia europea senza rendersi conto degli effetti e del panico che si può scatenare nelle Borse del Mediterraneo. Con lo spread sotto osservazione e l'ansia da asta, i banchieri di Lisbona non scherzano. I centri…

Come e perché Matteo Renzi va “Oltre la rottamazione”

Matteo Renzi, atto secondo. Oltre la rottamazione. È questo il titolo del suo nuovo libro, presentato ieri al Salone del libro di Torino, che va già a ruba nelle librerie. Ma non solo. Con queste pagine, 120 per l’esattezza, il sindaco di Firenze lancia la sua sfida più matura e importante, quella per guidare il futuro del Paese. L’autocritica Ma…

Ecco la ricetta Ue salva-pianeta: meno carne, auto ecologiche e telelavoro

Basterebbe poco per salvare il Pianeta, almeno per aiutare la lotta al riscaldamento globale. Se gli europei riuscissero, per esempio, a rinunciare a mangiare carne per un giorno alla settimana si avrebbe un beneficio ambientale pari al taglio di 50 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Per non parlare dell’exploit che si avrebbe riducendo le calorie e mangiando più…

Carte di credito

Carta di credito, mezzo efficace per prevenire l’evasione

Stando a quanto dichiarato dall’MDC, l’utilizzo della carta di credito rappresenta uno dei pochi mezzi efficaci per arginare l’evasione fiscale. Le carte di pagamento sono strumenti molto utili al fine di effettuare transazioni senza la necessità di contanti e per pagare comodamente dal Pos ed on line. Per trovare la carta più vicina alle proprie necessità è possibile porre le carte…

Save the children: Italia agli ultimi posti per il futuro dei bimbi

Sempre meno futuro per i giovani italiani. Ancora meno per chi inizia oggi ad avere le prime ambizioni e a sognare il suo ruolo di domani nella società. Un sigillo, o quasi, quello che Save the children (savethechildren.it) appone sullo stato di crisi che piega l’Italia. E lo fa con una nuova ricerca, ‘L’isola che non cisara’’ diffusa in occasione…

La condizione dei giovani italiani: un'emergenza ignorata

La condizione dei giovani italiani è altamente drammatica. Da qualche giorno è stato pubblicato sul sito fondato da Tito Boeri, un interessante dossier dedicato alla disoccupazione giovanile e più in generale alla “condizione giovanile” in Italia. I dati sono allarmanti e questo non è un segreto per nessuno. Mentre la disoccupazione giovanile continua a crescere (siamo già oltre al 36%)…

×

Iscriviti alla newsletter