La sospensione della rata di giugno dell'Imu sulla prima casa è arrivata con il Consiglio dei ministri di oggi. Ma qual è il valore effettivo di questa decisione? Quanto incide sulle fasce di reddito medio basse? E quante sono le case che sono state soggette all'Imu nel 2012? La prima casa "Le abitazioni principali che nel 2012 hanno pagato l’Imu…
Archivi
Fondazione Icsa, il pensatoio multipartisan di Marco Minniti
Sui temi della sicurezza e della geopolitica l'esistenza di un vasto consenso bipartisan, tra progressisti e moderati, non è certo una novità in Italia. Fin da quando, negli anni Sessanta-Settanta, cominciarono a disgregarsi le certezze della guerra fredda, la condivisione di alcuni punti fermi in politica estera si è concretizzata in posizioni comuni, di cui anche il Pci, ancora forza…
Quanto di Beppe Grillo c’è in Nigel Farage?
Chi credeva che la rabbia anti-europea e anti-sistema del Movimento 5 Stelle avesse trovato repliche in altri paesi europei forse si sbaglia. Nelle ultime elezioni municipali il partito Ukip di Nigel Farage ha sorpreso tutti prendendo un quarto dei voti ma il paragone con il Movimento 5 Stelle può essere soltanto superficiale ma mai strutturale. A spiegare i punti in…
Italia 2013: no, no e ancora no?
Il 15 maggio a Roma sono stati presentati i nuovi dati dell’Osservatorio Media Permanente Nimby Forum®, l’unico database nazionale che dal 2004 monitora in maniera puntuale la situazione delle contestazioni contro opere di pubblica utilità e insediamenti industriali in costruzione o ancora in progetto. L’VIII edizione dell’Osservatorio Nimby Forum®, promosso dall’associazione no profit Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e…
Neil Gershenfeld a Roma
Il presidente degli Stati Uniti li reputa una delle chiavi innovative per il rilancio dell’economia. Sono i FabLab (Fabrication Laboratories), luoghi dove è possibile costruire quasi qualsiasi cosa offrendo tutti gli strumenti necessari per realizzare progetti di digital fabrication. Tutto ha inizio negli Stati Uniti in una struttura del Massachusetts Institute of Technology (MIT), il Center for Bits and Atoms,…
Letta e Alfano hanno fatto goal ma non hanno vinto la partita
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta aveva tentato di calmierare le aspettative, avvertendo che dalla riunione del Consiglio dei Ministri non ci sarebbero dovuti attendere "miracoli", nonostante gli incontri del Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni con i colleghi del G7, dell’Eurogruppo e dell’Ecofin ed il "ritiro spirituale" dell’intero governo in un’abbazia. Le aspettative Un bicchiere può sempre essere…
Jorge Videla è morto
È morto l'ex dittatore argentino Jorge Videla. Era stato condannato all'ergastolo per la repressione avvenuta durante i cinque anni del suo regime. Aveva 87 anni. La notizia è stata riferita dalle emittenti televisive argentine.
Cosa ha deciso Letta su Imu, Cig, doppi stipendi e precari Pa
Sospensione dell'Imu fino a settembre, finanziamento della Cig per un miliardo di euro, rinvio dei contratti dei precari della Pa, stop al doppio stipendio per i ministri-parlamentari. I punti chiave toccati dal Consiglio dei ministri sono stati questi. Poche risorse per tanti rinvii, in attesa di un miglioramento della situazione che stenta ad arrivare. Ecco il comunicato della presidenza del…
Così Marco Minniti vuole riformare Difesa e Servizi
Ritengo che quello attuale sia il momento giusto per sostenere e alimentare un dibattito in grado di coniugare l’esigenza di una riduzione delle spese militari dettata dalla crisi fiscale dello stato, con la necessità di uno strumento militare più snello ed efficiente sul piano operativo e decisionale, nonché con la ricerca di una maggiore integrazione europea nel settore della difesa.…
Franco nuovo Ragioniere generale dello Stato. La biografia completa
Il consiglio dei Ministri ha nominato Daniele Franco nuovo ragioniere generale dello Stato. "Abbiamo deciso la nomina di Daniele Franco come nuovo ragioniere generale dello Stato", ha detto il premier Enrico Letta. "Mi preme sottolineare da parte di tutto il consiglio dei Ministri, mio personale e del ministro Saccomanni, un ringraziamento molto sentito a Mario Canzio, con il quale abbiamo…