La foto vincitrice del premio internazionale alla fotografia giornalistica World Press Photo 2013 è stata ritoccata con Photoshop. Il sito specializzato Extremetech ha assicurato che l’immagine è una “falsificazione fraudolenta", un collage di diverse immagini e che la luce sul volto dei uomini che hanno in braccio due bambini uccisi in un raid israeliano a Gaza non è il sole…
Archivi
Che cosa pensa Grillo di Kabobo
Gli strali poco politically correct di Beppe Grillo non risparmiano nessuno. Oggi è il turno di quelli che sul suo blog definisce i “Kabobo d’Italia”, ovvero quegli “stranieri” che pur essendo stati espulsi vengono ritrovati a delinquere. Il suo post arriva a poche ore da un comizio che il comico terrà a Treviso e alcuni commenti sul blog lo hanno…
Bini Smaghi e la mortifera austerità
Nel nuovo lavoro Lorenzo Bini Smaghi (più oltre LBS) offre al lettore una sintesi del suo pensiero sul funzionamento delle istituzioni europee, con una particolare attenzione all’euro, una moneta che ben conosce per essere stato nel direttivo della Banca Centrale Europea. La presentazione del lavoro edito dal Mulino risulta di piacevole lettura e molto efficace per l’organizzazione che egli ha…
Un errore allearsi con Vendola e non con Casini. La confessione di Fioroni (Pd)
La debacle elettorale del Pd, l'alleanza con Sel e non con Casini, gli errori commessi a urne chiuse, il voto al Colle, le larghe intese e il congresso. “Prima che sui nomi, interroghiamoci sul perché abbiamo perso le elezioni”, chiede il deputato del Pd ed ex ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, che lancia un vero e proprio ultimatum: da adesso in…
E al Salone del libro si rafforza l'asse Renzi-Chiamparino
Succede ogni anno. Al Salone del Libro di Torino le vere star finiscono per essere i politici, con buona pace di scrittori ed editori. E anche quest'anno il copione non cambia. Anzi la politica irrompe subito alla cerimonia di inaugurazione. Il riferimento non è all'erudito ministro dei beni culturali Massimo Bray, che ha tagliato idealmente il nastro di inaugurazione di…
Perché Berlusconi non farà cadere il governo Letta
Come nel celebre ritratto di Dorian Gray, anche le grandi intese rischiano di essere abbruttite da ciò che silenziosamente si muove sotto la crosta del governo Letta, una tela che potrebbe essere macchiata dalle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. Nonostante le rassicurazioni dello stesso leader del Pdl, che invita a non collegare il proprio destino nei tribunali a quello dell’esecutivo,…
La start up green di Dario e Sergio
Piante e fiori per depurare le acque di scarto. Fantasia? No, è la start up green di Dario Savini e Sergio Modenese. Eco-Sistemi, start up lombarda che nasce con l’obiettivo di gestire acque di scarto grigie, nere o provenienti da lavorazioni industriali, attraverso l’uso di piante e di microrganismi associati alle loro radici, insomma quella che in gergo viene denominata fitodepurazione. Il…
Berlusconi e Zanda, chi la fa l'aspetti
Chi la fa, l'aspetti. Ieri lo avevamo previsto. Vuoi vedere che con il Pdl che riesuma il progetto di legge Alfano sulle intercettazioni, il Pd riprenderà in mano la scimitarra dell'ineleggibilità di Berlusconi?, avevamo scritto. Detto, fatto. Il presidente dei senatori del Pd, Luigi Zanda, in una intervista al quotidiano Avvenire, ha proprio rilanciato l'ineleggibilità dell'ex premier. Non era difficile…
Giovani. Pochi ma buoni?
Un sorpasso epocale attende l'Italia nel 2020: il numero dei 20-30enni verrà superato da quello dei 50-60enni. Questo passaggio comporta un mutamento delle prospettive e abitudini di vita (lavoro, welfare, ecc.). E una correzione di rotta da parte dello Stato. L'invecchiamento della popolazione interviene per giunta in una stagione già provata dalla crisi economica. Il risultato è che oggi in…
Shell, investimenti e progetti per l'Italia
L’Italia è un forziere d’oro, non sfruttato. E il colosso anglo-olandese Shell non intende rinunciare all’attività di upstream, dell’esplorazione e sfruttamento degli idrocarburi nel sottosuolo italiano. Nonostante stia pensando alla cessione parziale di quella relativa alla distribuzione. In una conversazione con Formiche.net è Patrizia Sferrazza, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Shell Italia, a sottolineare le potenzialità energetiche, e non,…